Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
18 Febbraio 2021

Visite: 114

Manca la conformità urbanistica: il parcheggio ai Chiariti e la galleria coperta non possono essere realizzati. Così il comitato per San Concordio ha presentato un esposto alla procura di Lucca perchè secondo l'associazione "sussistono i reati di abuso edilizio, falso in atto pubblico e truffa ai danni dello Stato".

Qual è il motivo della contestazione? Per capirlo basta dare una lettura variante straordinaria di salvaguardia approvata il 15 marzo 2012: "Sono consentiti esclusivamente gli interventi previsti dalla stessa legge in materia di terreno agricolo". In altre parole in quell'area non si può fare una strada con platea in cemento armato (lunga 320 metri e larga quattro) coperta da una tettoia di acciaio (altezza quattro metri).

Per qui - hanno fatto sapere dal comitato per San Concordio - non può essere costruito un parcheggio in via Savonarola e nell'area dei Chiariti. Per non parlare della grande aiuola in piazzale Aldo Moro, oggi trasformata in uno spazio riservato alla sosta di veicoli. Proprio qui nel luglio 2020 sono stati abbattuti due cedri e un acero campestre rispettivamente di circa 40- 45 anni. Mentre l'anno precedente, ovvero il 2019 venne sottoscritta una petizione e raccolte 1030 firme. Il comitato ha inoltre presentato un'interrogazione consiliare per "rendere conto di quanto il comune ha fatto" ma senza ricevere una risposta.

Abuso ediizio e mancanza di conformità urbanistica, dicevamo. Oltre ai già citate aree verdi di San Concordio, rientra nella casistica anche la parte sud del parco situato tra via Formica e via Urbicciani. Perchè? Semplice: secondo il regolamento urbanistico in quel punto si addice un parcheggio pubblico. L'associazione ha presentato anche un secondo esposto rivolto ad Arpat dovuto agli scarti di asfalto accumulati lungo via Savonarola.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie