Anno XI 
Martedì 9 Settembre 2025

Scritto da Rifondazione Comunista Lucca
Politica
11 Giugno 2025

Visite: 298

"Prendiamo atto della sconfitta dei 5 referendum su lavoro e cittadinanza, che abbiamo convintamente sostenuto. A perdere questo lunedì sono stati tutti i lavoratori e le lavoratrici, italiani e stranieri, che continueranno a subire una legislazione che subordina i loro interessi al profitto delle imprese, di cui sono responsabili sia il centrodestra che il centrosinistra.
La propaganda della destra, orientata a difendere i privilegi della parte peggiore dell'imprenditoria di questo paese, insulta l'intelligenza degli elettori con narrazioni fantasiose sui quesiti che sarebbero "ideologici", "su falsi problemi", "regalare la cittadinanza" o "voluti dal PD", tutte cose evidentemente false. 
Riteniamo poi la rivendicazione dei voti da parte del Pd del centrosinistra, in contrapposizione a quelli raccolti dalla destra nelle elezioni nazionali e lucchesi del 2022, un errore e una mancanza di rispetto per chi ha votato per i propri diritti, non per un partito. 
Ricordiamo come massimi esponenti della maggioranza Pd, quali Bonaccini e Picierno, si siano espressi contrari ai referendum fin dall'inizio.
Allo stesso modo, consideriamo profondamente sbagliato colpevolizzare gli elettori per l'astensione, i cui veri responsabili sono la censura e la disinformazione veicolata da gran parte dei media, e le organizzazioni della sinistra, tra cui la nostra, che mancano del radicamento necessario per raggiungere la maggioranza dei cittadini, e a volte anche della radicalità di anteporre gli interessi del lavoro a quelli dell'imprenditoria. 
Ringraziamo la Cgil, le associazioni e tutti coloro che si sono spesi sinceramente per promuovere i referendum.
L'impegno di Rifondazione per la dignità del lavoro e il riconoscimento della cittadinanza a chi vive il nostro paese continuerà, e saremo a fianco di chiunque metterà in campo battaglie orientate a questi obiettivi". 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Atleti e giornalisti si raccontano nel convegno “Il Turismo Sportivo tra grandi eventi e passione”, un incontro dedicato…

“Non muoio neanche se mi ammazzano” è una frase tratta dal diario che il giornalista e scrittore…

Spazio disponibilie

Dopo aver conquistato il premio assoluto e il premio del pubblico al concorso cameristico internazionale "Rospigliosi", il Trio Bedrich…

Settembre è il mese delle riaperture dopo la pausa estiva, ma anche delle novità. E questo vale pure…

Spazio disponibilie

Giovedì 11 settembre, alle ore 18.00, nella sede della Misericordia ‘S.Gemma Galgani’ di Camigliano (via dello Stradone di…

L’azienda Usl Toscana nord ovest comunica che giovedì 11 settembre, a causa di un avviso di interruzione di…

Domenica mattina a Lunata si è svolta la commemorazione dei Martiri Lunatesi, i sacerdoti e i laici che…

Con una formula rinnovata torna, da venerdì 12 a domenica 14 settembre, il festival di alta cucina "Le Stelle…

Spazio disponibilie

Martedì 9 settembre a Viareggio, presso la chiesa del Porto («chiesina dei pescatori») alle 18, si terrà…

La Provincia di Lucca ha indetto un concorso per l'assunzione di uno specialista in servizi informatici (area dei funzionari…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie