Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
25 Settembre 2024

Visite: 436

Rotatoria ai Salicchi e nuovo ponte, la proposta di Bianucci: “È l’occasione giusta per limitare l’accesso delle auto in via della Scogliera, ultimo tratto del parco fluviale con traffico di scorrimento”

“La realizzazione della nuova rotatoria di via Salicchi, assieme al ponte sul Serchio in fase di costruzione, rappresentano l’opportunità giusta per limitare l’accesso delle auto all’attigua via della Scogliera: l’ultimo tratto del parco fluviale dove ancora è concesso il traffico di scorrimento dei mezzi a motore”.
La proposta è stata lanciata dal consigliere comunale del centrosinistra Daniele Bianucci durante l’ultima seduta della commissione lavori pubblici ed ambiente, di cui è componente; la commissione si trovava proprio ad analizzare gli strumenti urbanistici necessari per la nuova opera in programma.
“Nelle previsioni dell’Amministrazione comunale, la nuova rotatoria in via Salicchi, che dovrebbe vedere la luce nei prossimi mesi dopo gli annunci disattesi dall’assessore negli ultimi due anni, comporterà un’importante fluidificazione del traffico - premette Bianucci - Naturalmente ci auguriamo che ciò sia vero; e visto che, quasi contestualmente è in programma anche l’inaugurazione del nuovo ponte sul Serchio che sta costruendo la Provincia, noi riteniamo che le infrastrutture in arrivo siano propizie per avviare una riflessione sull’attigua via della Scogliera: l’ultimo tratto del parco fluviale che è rimasto a tutti gli effetti area di traffico di scorrimento per le auto. Si pone invece la necessità, e adesso anche la possibilità, di limitare l’accesso dei mezzi, in questo tratto di parco, alle sole macchine che devono arrivare alle pochissime attività e strutture presenti: escludendo quindi, e finalmente, lo scorrimento dei mezzi a motore che scelgono invece la via per arrivare più in fretta nella zona est della Città, e che sono la netta maggioranza. Tutto ciò per la sicurezza ambientale del fiume: sappiamo bene che via della Scogliera, per colpa dell’inciviltà di qualcuno, è quasi una discarica a cielo aperto, con sacchi della spazzatura disseminati continuamente lungo gli argini. Limitare l’accesso veicolare, a nostro avviso, può essere un valido contributo pure per risolvere tale fenomeno”.
“Infine, in commissione consiliare abbiamo condiviso la preoccupazione espressa dall’assessore per i frequenti episodi di posteggio abusivo che spesso si registrano nell’area verde di via della Scogliera, e che causano gravi danni ambientali- conclude Bianucci - e per questo rilanciamo la richiesta dei cittadini di posizionare i cartelli di divieto di fermata anche in banchina lungo la strada”.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Spazio disponibilie

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Spazio disponibilie

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie