Anno XI 
Giovedì 15 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
18 Gennaio 2025

Visite: 627

"Sono inaccettabili le esternazioni di tutti i gruppi di minoranza riguardo alla richiesta di ritiro della "delega" al consigliere comunale Alessandro Di Vito. Il nostro capogruppo di Lucca, oltre ad essere un ottimo medico di Pronto Soccorso con esperienza ultra trentennale, è estremamente competente nel settore sanitario".
Lo sottolinea Forza Italia in una nota.
"Di Vito conosce leggi e organizzazione dei reparti ospedalieri ed è stato scelto dal sindaco Mario Pardini in quanto rappresenta un importante valore aggiunto per tutta la nostra comunità - sottolinea il partito -. Precisiamo innanzitutto che la sanità non è delegabile da parte di un sindaco. Il primo cittadino può solo formulare, all'interno della conferenza dei sindaci, atti di indirizzo ma non può intervenite direttamente sull'azienda sanitaria stessa. Per questo tipo di attività, ha necessità di un tecnico preparato come il consigliere Di Vito. 
Il centrosinistra a Lucca si dimentica poi che, nei dieci anni al governo della città, ha sottovalutato le crescenti criticità del servizio sanitario lucchese e del suo depotenziamento e ha preferito la scelta politica di mantenere lo  "status quo", forse per evitare contrasti con la regione Toscana, da sempre a guida Pd".
"Ricordiamo poi che, per l'esercizio dell'incarico a supporto di Mario Pardini, il consigliere Di Vito non percepisce alcun compenso e non si configurano quindi oneri ulteriori per il Comune - spiega Forza Italia -. Il consigliere incaricato non ha poteri decisionali di alcun tipo, o poteri diversi e ulteriori rispetto a quelli degli altri consiglieri comunali su dirigenti, funzionari e responsabili degli uffici comunali, il consigliere deve sempre riferire al sindaco in merito all'attività svolta. La sua attività, mirata allo svolgimento di attività di studio e di formulazione di proposte per coadiuvare il sindaco nell'ambito della sanità, non può generare alcun conflitto di interessi.  Tale ruolo è sempre stato esercitato dal dottor Di Vito nel migliore dei modi, nell'interesse dei cittadini". Conclude il partito azzurro: "Il centrosinistra, a parole, auspica un dibattito sereno, ma dimostra in tutte le occasioni, di voler solo irrigidire il clima. Confermando la nostra più totale fiducia in Alessandro, ci teniamo ad augurargli buon lavoro e a continuare in modo imperterrito il suo impegno per una sanità lucchese migliore".
Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie