Anno XI 
Venerdì 29 Settembre 2023
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
19 Agosto 2022

Visite: 436

“Ringrazio il corpo della polizia municipale del Comune di Lucca che, a fronte della segnalazione degli spari avvertiti a Sant’Anna, si è subito attivato per le opportune indagini. A quanto ho appreso, sono state compiute alcune verifiche che avrebbero, al momento, portato ad escludere che si sia trattato di spari dovuti ad azioni autorizzate di contenimento della fauna selvatica”.

Così il consigliere comunale Daniele Bianucci. Il consigliere aveva infatti riportato la segnalazione di alcuni cittadini che, nella tarda serata di martedì, avevano sentito chiaramente, in prossimità delle case, due spari all’altezza di via per Corte Sandorini, nella zona che marca il confine tra Sant’Anna e Nave. Gli spari, in base alla segnalazione raccolta da Bianucci, arrivavano dalla parte del fiume: il primo circa alle ore 22; il secondo, venti minuti dopo.

“Secondo i cittadini è possibile che si trattasse di cacciatori, ma non c’è alcuna certezza a riguardo - ricorda Bianucci - Gli spari hanno naturalmente spaventato molte famiglie. Per questo, ho evidenziato quando accaduto alla polizia municipale, chiedendo di compiere un approfondimento sulla questione, per la piena sicurezza dell’intera popolazione. A quanto è al momento emerso, non si tratterebbe di attività venatoria autorizzata: questo, a mio avviso, rende ancora più necessario arrivare a capo della vicenda, in modo che fatti del genere non abbiano a ripetersi. Per il buon esito delle indagini, gli agenti mi hanno evidenziato che, a fronte di accadimenti di questa portata, risulta spesso decisiva la tempestività della segnalazione; per questo invito i cittadini, qualora ulteriori spari dovessero essere uditi, a telefonare immediatamente alle forze dell’ordine, in modo che esse si possano subito attivare per le verifiche”.

Pin It
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Inizierà il 9 ottobre il nuovo corso di Apnea Life Style, il nome scelto è stato appositamente pensato per sottolineare…

GAIA S.p.A., Gestore idrico della Toscana nord, comunica che, in occasione della convocazione delle assemblee del personale 

Spazio disponibilie

Due giorni all’insegna del mercato artigianale sono previsti per sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre in piazza S.Frediano. Un appuntamento…

Venerdì 29 settembre ore 16.30 presso la sala delle conferenze di palazzo Pretorio, in via V. Veneto,1a Lucca, l'Accademia Lucchese…

Spazio disponibilie

Si svolgerà mercoledì 4 ottobre, alle ore 11, in piazza del Collegio nel centro storico di Lucca, "Una rosa…

Autolinee Toscane informa che lo sciopero di 24 ore proclamato da USB Lavoro Privato per la…

Forza Italia piange la morte di Anna Caselli. Ex insegnante in pensione residente a Ponte a Moriano Saltocchio, per molti…

L’amministrazione del comune di Lucca incontrerà la comunità di San Concordio giovedì 28 settembre alle 18.30. Il sindaco di…

Spazio disponibilie

Parte il nuovo corso per diventare volontari di "Nati per Leggere", che vuole riportare al centro della crescita dei bambini proprio la lettura…

Francesco Colucci: Ho il piacere di annunciare la mia candidatura a presidente regionale di Italia Viva. Una candidatura dal basso, fuori…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie