Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
16 Gennaio 2024

Visite: 674

Grazie al dialogo fra il sindaco Mario Pardini, l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani e l'assessore regionale alle infrastrutture Stefano Baccelli, Lucca non perderà parte dei 7.8 milioni regionali FESR 2021-2027 per lo stop a tre progetti che non possono essere realizzati nei tempi stabiliti da questa linea di finanziamento europeo.

 Nella giunta comunale di questa mattina è stata approvata la delibera con cui l'amministrazione ha dovuto fermare il progetto di riqualificazione del cosiddetto ex Gasometro di San Concordio che prevedeva il recupero conservativo degli edifici da impiegare in nuove funzioni pubbliche ed abitative e l’apertura di una grande area verde centrale contigua e connessa con la cosiddetta "Piazza coperta" in via di completamento. L'area come noto, dopo le lunghe vicende amministrative, è interessata da un inquinamento in falda prodotto dall'attività di distillazione del carbone avvenuta fino agli anni '70 del secolo scorso e Italgas, responsabile e gestore della bonifica, con una lettera dello scorso 28 dicembre ha comunicato l'aggiornamento del cronoprogramma e l'allungamento dei tempi previsti ma anche l'incertezza sugli esiti finali di tutta l'operazione. Tale situazione non è compatibile con i tempi previsti per la realizzazione delle opere dal FESR 2021-2027 della Regione Toscana e per questo motivo l'amministrazione è costretta a fermare l'esecuzione dell'intervento.

Anche i progetti di rifunzionalizzazione dell'ex-scalo merci alla Stazione Ferroviaria subiscono uno stop. In questo caso il Gruppo Ferrovie dello Stato ha dato comunicazione di aver ricevuto da RFI Rete ferroviaria italiana la richiesta di riacquisizione di 3000 mq necessaria alle funzioni ferroviarie. Un terzo progetto relativo alla realizzazione di appartamenti da destinare al co-housing sociale all'ultimo piano dell'Istituto Carlo Del Prete è stato fermato perché l'approfondimento progettuale ha evidenziato criticità non risolvibili con il budget programmato.

"Purtroppo siamo costretti a rinunciare a un progetto fondamentale per il quartiere di San Concordio su cui avevamo persino attuato la fase partecipativa – afferma l'assessore Nicola Buchignani – l'amministrazione Tambellini è stata imprudente nel mettere in programma questa operazione perché la bonifica dall'inquinamento era un elemento di grande incertezza peraltro affidato a un soggetto esterno al Comune come stabilito dalla legge. Gli uffici comunali ed Erp Lucca - a cui sono affidati una parte delle opere - sono già al lavoro sui nuovi progetti. Restano confermati i lavori programmati a Ponte a Moriano nei locali attigui al Teatro e per la riqualificazione degli spazi attorno all'edificio".

"È spiacevole dover momentaneamente rinunciare a delle riqualificazioni urbane attese – afferma il sindaco Mario Pardini - ci siamo immediatamente attivati e grazie alla disponibilità dell'assessore regionale Stefano Baccelli che ringrazio, abbiamo potuto inserire nuovi progetti di altrettanto peso e valore primo fra tutti la riqualificazione dell'area del Mercato di Pulia e quella di un complesso residenziale in via delle Gardenie a Pontetetto. Inoltre sarà finanziato il progetto di restauro del piazzale davanti allo stadio di Saltocchio. Per quanto riguarda l'area dell'ex scalo merci l'amministrazione sta conducendo una serrata interlocuzione con il Gruppo Ferrovie dello Stato perché la realizzazione di un punto di interscambio per il trasporto pubblico in quell'area resta un obiettivo dell'amministrazione comunale".

L'impatto finanziario complessivo delle proposte progettuali resterà quindi invariato e pari a un totale di oltre 9.9 milioni di euro di cui poco più di 2 milioni di euro a carico del Comune di Lucca, 7.8 milioni a carico della Regione Toscana.

 

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie