Anno XI 
Mercoledì 14 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
19 Gennaio 2025

Visite: 412

"Quando la toppa è peggio del buco": sulla mancata partecipazione del Comune di Lucca  al bando per l'accessibilità della Regione Toscana interviene il tavolo sociale del Pd comunale di Lucca.

"Prima il Comune di Lucca non partecipa al bando per ottenere contributi dalla Regione Toscana per l'accessibilità del territorio - spiega la nota -. Poi, in seguito alle critiche mosse dalle associazioni, a partire da Luccasenzabarriere, è il sindaco in persona a giustificarsi, ammettendo di non avere idee finanziabili, visto che l'unica idea in merito era l'acquisto di pedane mobili. La domanda è d'obbligo: il sindaco sostiene seriamente che a Lucca per l'accessibilità non ci sia da fare nient'altro a parte comprare delle pedane mobili per i palazzi storici? Che tutto il resto è già al 100% accessibile e inclusivo? Forse sarebbe meglio che provasse a fare un giro in sedia a rotelle in qualsiasi parte della città e ci saprà ridire.

Anziché rinunciare a partecipare al bando, l'amministrazione non avrebbe potuto consultare le associazioni impegnate su questo tema per ottenere altre idee capaci di portare risorse su Lucca?

A volte si può anche avere l'umiltà di consultarsi e di condividere progettualità, magari riconoscendo ruolo e valore a chi volontariamente si impegna per il prossimo e per la comunità: ma, a tal proposito, sappiamo bene che questa amministrazione ha smesso di convocare il tavolo comunale sulla disabilità da quasi due anni. Una progettualità che a quanto pare hanno invece dimostrato di avere il Comune di Capannori, il Comune di Bagni di Lucca e l'Unione dei Comuni Garfagnana che hanno ottenuto le risorse regionali per rendere più accessibili i loro territori. Dopo il taglio delle risorse per il contributo affitto, prosegue la non politica per il sociale e per i cittadini dell'amministrazione Pardini.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Cinque rappresentanti dell'industria del cartone discuteranno i principi della circolarità nel packaging in un seminario che…

Partono i primi corsi gratuiti del progetto BiblioCare, promossi dalla Provincia di Lucca, realizzato attraverso BiblioLucca, la Rete…

Spazio disponibilie

"Giù le bollette! Transizione ecologica: l'Europa al fianco di cittadini e imprese": questo il titolo dell'iniziativa che si…

Domenica 18 maggio alle 17.30 presso lo stand della Regione Toscana (Padiglione Oval  V139-U140) il presidente…

Spazio disponibilie

Mauro Frediani, consigliere comunale di Capannori ma, soprattutto, super tifoso lucchese chiama a raccolta chiunque ami la compagine…

Nuovo album e nuovo instore lucchese per Salmo. Da pochissimi giorni è uscito il suo disco 'Ranch' e il…

Prosegue il ciclo di incontri "Piano Strada. Incontrarsi a Mandorla", la rassegna di…

«La Nato in guerra - Dal Patto Atlantico alla frenesia bellica» è il titolo del volume di Fabio Mini,…

Spazio disponibilie

Un tempo le foto si "scattavano", perchè era proprio l'otturatore che con uno "scatto" permetteva alla luce…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie