Anno XI 
Lunedì 14 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
11 Luglio 2025

Visite: 293

L'amministrazione comunale di Lucca annuncia la seconda edizione degli Stati Generali del Turismo, che si terranno venerdì 17 ottobre 2025, dalle ore 10 alle ore 17, presso l'Auditorium di San Romano. Dopo il successo e la grande partecipazione riscontrati nella prima edizione, anche quest'anno l'evento rappresenterà un momento fondamentale di analisi, ascolto e confronto tra istituzioni e operatori del settore turistico.

L'iniziativa, promossa dall'assessorato al turismo, si propone di fare il punto sull'andamento dell'anno in corso e di illustrare le linee strategiche per il 2026. Con esperti e ospiti. Sarà inoltre l'occasione per approfondire le sfide, le criticità e le opportunità del comparto turistico in un contesto in costante evoluzione.

"A Lucca il turismo è cresciuto in modo significativo negli ultimi anni – afferma l'assessore al turismo Remo Santini – da quando la giunta Pardini si è insediata c'è stato un incremento delle presenze che sfiora il 20%, dal 2022 al 2024. La nostra politica di destagionalizzazione sta dando risultati concreti, con un aumento sensibile delle presenze nella bassa stagione. Ma il turismo non è solo un volano economico: è un sistema complesso che richiede ascolto, partecipazione e responsabilità collettiva. Gli Stati Generali sono nati proprio per questo: creare un'occasione di dialogo costruttivo con tutte le categorie coinvolte – dagli albergatori agli affittacamere, dai ristoratori ai titolari di attività commerciali – affinché possano far sentire la propria voce, condividere esigenze, esperienze e prospettive. La programmazione è fondamentale, anticipare di alcuni mesi la data dell'appuntamento è sinonimo di programmazione, un tratto che ci contraddistingue".

Durante gli Stati Generali si analizzeranno anche le dinamiche legate alla provenienza dei visitatori, alla capacità di spesa e all'impatto delle recenti tendenze globali, come il cambiamento climatico e le fluttuazioni dei mercati turistici internazionali. L'amministrazione lancerà inoltre un messaggio chiaro: la qualità dell'accoglienza deve sempre andare di pari passo con un corretto rapporto qualità-prezzo, evitando eccessi che rischiano di compromettere l'attrattività della città.

"Lucca è una città che negli ultimi anni ha saputo valorizzare la sua identità e accogliere il turismo come una risorsa preziosa – aggiunge Santini – Oggi più che mai abbiamo bisogno di un confronto serio, partecipato e trasparente con gli operatori, perché solo lavorando insieme possiamo affrontare le nuove sfide e garantire uno sviluppo turistico sostenibile, equilibrato e coerente con la qualità della vita dei cittadini. Il Comune continuerà a fare la sua parte, ma altrettanto devono fare gli operatori."

L'amministrazione comunale invita quindi tutti gli attori del settore a partecipare attivamente, cogliendo un'occasione unica per contribuire in modo diretto alla pianificazione delle politiche turistiche locali. "Chi sceglie di non esserci – conclude l'assessore al turismo – rinuncia anche al diritto di sentirsi parte di un processo decisionale condiviso. Il confronto non è un obbligo, ma un'opportunità che non possiamo permetterci di sprecare."

I dettagli sul programma e le modalità di registrazione agli Stati Generali del Turismo verranno comunicati nelle prossime settimane dal Comune di Lucca tramite i propri canali ufficiali.

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

“Una questione che tocca profondamente la nostra dignità e il nostro senso civico”: queste le parole del consigliere…

Spazio disponibilie

Una serata magica tra parole e stelle. Mercoledì (16 luglio) alle 21 l'Ego Temple di Ego Wellness Resort (via di…

“Dopo aver ascoltato le incredibili dichiarazioni del sindaco Del Chiaro sull’impianto sperimentale di Salanetti, abbiamo acquisito la certezza…

Esporre, all’interno del palazzo comunale e del palazzo provinciale, la bandiera della pace tra quelle della Palestina e…

Giovedì sera, presso il Bagno Arizona di Viareggio, si è tenuta l'assemblea dei soci della sezione AIGA di…

Spazio disponibilie

"Leggendo la stampa, precisamente la cronaca di Lucca del Tirreno, potrebbero sorgere dei dubbi o perplessità sull'operato…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie