Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO

Scritto da Redazione
Politica
25 Luglio 2025

Visite: 150

L'amministrazione comunale si appresta a portare in questi giorni in consiglio comunale una variazione di Bilancio e la salvaguardia degli equilibri, passaggio, quest'ultimo, previsto dalla legge e che deve in sostanza assicurare che non vi siano squilibri finanziari nei conti dell'Ente.

 

La variazione messa in campo dall'amministrazione Pardini è la terza di quest'anno finanziario, ma mentre le prime due erano legate a singoli provvedimenti contingenti, quella attuale realizza una manovra molto ampia con la quale si va fra l'altro a ricollocare l'avanzo di amministrazione di 12 milioni e 562mila euro circa, applicandolo per circa 5,2 milioni alla parte corrente della spesa e per 7 milioni e 352mila euro alla parte relativa agli investimenti.

 

"Abbiamo ragionato in questi termini – ha spiegato l'assessore al Bilancio Moreno Bruni – e cioè con questa manovra abbiamo voluto riversare sul territorio l'avanzo importante finora raggiunto, rispondendo in questo alle richieste che sono pervenute dai settori dell'Ente per oltre 10 milioni e 300mila euro, e tutto questo lo abbiamo fatto per assicurare servizi più efficaci alle famiglie e alle aziende, e per proseguire quel lavoro volto a migliorare le infrastrutture e più in generale la qualità della vita dei cittadini lucchesi. Il tutto avviene nell'ambito di un Bilancio che è solido, che tiene sotto controllo i conti, ma che al contempo investe con vigore a favore della comunità e del territorio nel suo complesso".

 

La variazione di Bilancio prevede sulle spese correnti 6 milioni e 500mila euro di risorse in più che vengono distribuite fra i vari settori del Comune. Nel dettaglio, 1.240.000 euro sono attribuite al sociale, di cui 400mila euro per il contributo per l'affitto, 650mila euro per i minori non accompagnati, 60mila euro per agevolazioni tariffarie e 50mila euro per i centri civici e della famiglia. 790mila euro vanno alla cultura e serviranno a dare seguito a tutti gli eventi e al Vivi Lucca, mentre 250mila euro sono destinate alle iniziative natalizie a Lucca. Al turismo e allo sport vanno 278mila euro, con iniziative mirate e per il sostegno del settore turistico, e con gli eventi del Vivi Lucca sport, quello delle frazioni e la Festa dello Sport. 818mila euro vengono attribuite al settore strade, per la loro manutenzione e per il taglio dell'erba, in particolare per il terzo e il quarto sfalcio che riguarderanno tutto il territorio comunale. 245 mila euro serviranno alla gestione del verde pubblico, 191mila per la gestione della segnaletica verticale e 91mila per gli impianti sportivi.

 

Sul fronte delle spese per investimenti 3.810.000 euro in più al Piano Triennale verranno utilizzati per il patrimonio immobiliare e altri interventi. Fra questi, 2,5 milioni di euro vengono previsti per l'eventuale acquisto di una porzione di Campo di Marte, per la realizzazione di una nuova Rsa, 400mila euro per telecamere che andranno a incrementare la rete di videosorveglianza già esistente, 210mila euro per varchi elettronici e acquisto e manutenzione di hardware e software e 270 mila euro che serviranno per la ulteriore valorizzazione delle Mura urbane. 300mila euro saranno utilizzati per la manutenzione del patrimonio comunale: in parte serviranno a sistemare locali utilizzati dalle associazioni del territorio e in parte locali attualmente non utilizzati, come ad esempio il teatrino di Corso Garibaldi o la chiesa di San Lazzaro a San Concordio.

 

4.620.000 euro invece sono le risorse che nell'ambito degli investimenti vengono attribuite alla realizzazione di tutta una serie di opere pubbliche: 694mila euro serviranno a realizzare nuove asfaltature e a rifare la segnaletica stradale orizzontale, 156mila euro sono destinate alla asfaltatura di via Santeschi e 180mila euro serviranno per gli asfalti delle strade che conducono ai cimiteri dell'Arancio, Castiglioncello e Ponte San Pietro. 1.300.000 euro saranno utilizzati per sistemare alcune frane sul territorio comunale, fra cui di via Pieve di Brancoli (420mila euro) e quella di pieve Santo Stefano (780mila euro). 465Mila euro serviranno per la realizzazione della nuova rotatoria di san Concordio, fra via della formica e e via Consani. 300mila euro saranno utilizzati per gli impianti sportivi comunali.

 

"Con questa variazione di Bilancio – ha confermato l'assessore ai lavori pubblici Nicola Buchignani – ci siamo concentrati nel dare risposte concrete, da una parte alle aree più periferiche del territorio e dall'altra alle situazioni più critiche nei grandi quartieri. Da una parte andiamo infatti a investire oltre 1 milione di euro per sistemare alcune frane importanti nelle aree collinari e dall'altra parte oltre 450mila euro li andremo a spendere per risolvere finalmente il nodo critico a livello di circolazione stradale rappresentato dall'incrocio fra via Consani e e via della Formica, a San Concordio. Procediamo nel frattempo con le asfaltature, sulle quali abbiamo già impegnato notevoli risorse, cercando di andare a sistemare progressivamente, anche in questo caso, tutte le situazioni più critiche del territorio".

Pin It
real
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Duetto - 160
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie