Politica
60° Coppa Città di Lucca: "Un'edizione entrata nella storia grazie al grande lavoro dell'assessorato allo sport"
"E' stato un rally Città di Lucca che è già entrato nella storia, quello andato in scena lo scorso fine settimana. Grazie alla collaborazione tra ACI e amministrazione…

"Dalle ceneri del fallimento è doveroso scrivere una nuova storia della Lucchese"
Intervento di Roberto Guidotti, membro della segreteria comunale del Pd Lucca, sulla situazione della Lucchese

Potere al popolo assedia la giunta Pardini: "Sullo sgombero di via Trenta solo fumo e nessuna risposta"
Il movimento lucchese sprona la cittadinanza a prestare attenzione anche su altre recenti notizie preoccupanti come i 126 milioni di risparmi dei lucchesi nelle mani di Coima e la vendita dell'ex Giorgi

I giovani e il Giubileo… Per cosa?
Si è celebrato a Roma, nella spianata di Tor Vergata, il Giubileo dei giovani cristiani che è coinciso, quest'anno, con la Giornata Mondiale della Gioventù, iniziativa promossa, per la prima volta, da Papa Giovanni Paolo II nel 2000

La solita Sinistra che piange, buonista e garantista attacca Pardini: "La Destra sa solo punire". Magari sapesse farlo come dovrebbe...
"Ieri l'altro, in via Matteo Trenta a Lucca, una quindicina di persone – tutte con regolare permesso di soggiorno – sono state sgomberate dall'abitazione in…

Il sindaco Pardini alla cerimonia di ricordo di don Aldo Mei
Il 4 agosto 1944 morì Don Aldo Mei, “travolto dalla tenebrosa bufera dell’odio”. Oggi, 3 agosto, nella chiesa di Santa Maria Bianca si è celebrata la messa in sua memoria e domani sera una processione toccherà i luoghi simbolo del suo sacrificio

Una inutile e insulsa inSalatona
Il procuratore di Milano dr. Viola non è personaggio in caccia di risonanza mediatica, in linea, sostanzialmente, coi tantissimi ottimi magistrati che ho avuto la ventura d’incontrare

Giorgio Del Ghingaro: "Vaniloquio Pd, sono la loro ossessione"
In merito alle dichiarazioni rilasciate da alcuni esponenti del Partito Democratico versiliese riguardo alle dimissioni del sindaco Bruno Murzi dalla presidenza dell’Ambito Turistico Versilia, ritengo doveroso intervenire per…

Piccolo è sempre bello?
Il mio intervento dal titolo la storia infinita che parla del contenzioso legale in corso, fortemente e orgogliosamente sostenuto dal Comune di Lucca, nel merito della gestione dell’acqua,…

Olivati (Lucca Futura): "Geal, la proroga tecnica è la peggiore notizia per i lucchesi: l'azienda andrà avanti in ordinaria amministrazione fino a fine contenzioso, resteranno bloccati investimenti e progetti per il territorio"
"Geal: la notizia sempre più probabile di una proroga tecnica è la peggiore possibile per i lucchesi". A dirlo è il capogruppo di Lucca Futura, Gabriele Olivati.

- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 86
Sostegno concreto alle famiglie e alle persone che vivono una situazione di difficoltà economica: l'amministrazione Tambellini conferma anche quest'anno le agevolazioni su riscaldamento domestico e sulla tassa rifiuti per pensionati e nuclei familiari numerosi.
È stato infatti pubblicato in questi giorni il bando per ottenere rimborsi sulle bollette 2020, che verranno corrisposti fino all'esaurimento delle risorse stanziate sul fondo sociale. Possono presentare la loro richiesta nuclei familiari con redditi derivanti da pensione e da lavoro dipendente e nuclei familiari numerosi (almeno 5 componenti). Le agevolazioni per la Tassa sui rifiuti quest'anno sono rivolte anche a nuclei familiari numerosi con reddito familiare che non deriva da pensione o da lavoro dipendente.
"Considerando le conseguenze economiche e sociali derivanti dalla pandemia – spiega l'assessore alle politiche sociali Valeria Giglioli – oltre alle misure ad hoc che sono state messe in campo dall'amministrazione, a partire dalla manovra complessiva 'Lucca Riparte', quest'anno abbiamo voluto allargare la platea dei possibili beneficiari del fondo sociale, ricomprendendovi anche le famiglie numerose che si sostengono grazie a forme di lavoro autonomo e che nel corso del 2020 hanno visto drasticamente diminuire le proprie entrate a causa delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria".
Più in dettaglio, le agevolazioni che serviranno a coprire parte delle spese sostenute su gas e altre forme di riscaldamento (bombole, legna da ardere e gasolio) e sulla Tari sono destinate a nuclei familiari con redditi derivanti da pensione o lavoro dipendente alla data dell'1 gennaio 2020. Per i nuclei composti da un solo componente il valore Isee non deve essere superiore a 16.316 euro; per i nuclei composti da più di una persona l'Isee non deve superare 14.140 euro. Le agevolazioni per il pagamento della tassa sui rifiuti potrà essere richiesto anche dalle famiglie composte da almeno 5 componenti con un reddito che non deriva da pensione o da lavoro dipendente e con valore Isee non superiore a 10.225 euro.
Gli interessati avranno tempo fino al 6 settembre per inoltrare la loro richiesta al Comune. Per farlo, dovranno utilizzare esclusivamente il modulo predisposto e scaricabile sul sito istituzionale. Lo stesso sarà disponibile anche alle sedi delle organizzazioni sindacali (Cgil, Cisl-Uil). Le domande, corredate da fotocopia del documento di riconoscimento del richiedente e degli allegati richiesti, dovranno essere inviate via mail a:
- Scritto da Redazione
- Politica
- Visite: 68
Riceviamo e pubblichiamo questa nota senza nemmeno sapere chi è l'autore che l'ha inviata o che l'ha scritta né chi è il rappresentante che appare nelle foto. Strano modo di farsi pubblicità politica:
Siamo moderati ma anche incazzati perché il modus operandi di preparare gli impegni elettorali portato avanti da alcuni rappresentanti politici di centrodestra non è certo dei più lungimiranti. Almeno questo è quello che è accaduto nei nostri confronti - ha dichiarato il direttivo Provinciale di Cambiamo! - Siamo rimasti esclusi da ogni riunione.
Dopo mere promesse di essere invitati alla volta successiva ai tavoli programmatici da parte di esponenti provinciali, non siamo più disposti e disponibili ad aspettare chi di fatto ci vuole lasciare volutamente fuori da questa competizione elettorale.
Incredibili le posizioni di quei rappresentanti che senza rispetto esternano il pensiero che il nostro partito sarebbe avulso ed insignificante da questo contesto elettorale per pretendere di partecipare.
Ci sentiamo offesi da certi atteggiamenti che dovrebbero essere maggiormente attenzionati dai coordinatori regionali, perché le loro segreterie nazionali dovrebbero essere al corrente che Cambiamo! È firmatario alla pari degli accordi nazionali per i comuni sopra i 15 mila abitanti.
Noi non siamo abbastanza presuntuosi da voler decidere in altri partiti chi debba ricoprire l'incarico di coordinatore e per tanto vorremmo pari rispetto dei nostri.
Se non siamo ritenuti importanti, allora in futuro nessuno avanzerà pretese se il nostro partito, più avanti sicuramente "Coraggio Italia", dovesse intraprendere un percorso autonomo con un proprio candidato, o in alternativa andasse a sostenere un'altro candidato fuori dalla classica e naturale coalizione.
Crediamo che Lucca abbia bisogno di due cose:
Dare un taglio con il passato;lasciarsi alle spalle queste stucchevoli politiche divisorie, coinvolgendo di fatto tutte le forze su un candidato in grado di dare a Lucca un nuovo e capace governo.
Vogliamo una politica al servizio del cittadino e non il contrario, questo dev'essere chiaro!
Commento di Aldo Grandi: intanto, per favore, cominciate a redigere comunicati stampa in terza persona e non in prima visto che non abbiamo tanto tempo né colleghi che possono renderli pubblicabili. Inoltre imparate a farli visto che non c'è nemmeno il nome di un referente, ma le foto di una persona che, perdonateci l'ardire, mai abbiamo conosciuto. Questa volta lo pubblichiamo per dovere di cronaca, la prossima cestiniamo.