claudio
   Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Nicola Giannini
lettere alla gazzetta
24 Settembre 2023

Visite: 1216

Le strade di Lucca sono le strade dove le persone ben vestite con abiti firmati parlano piano, o meglio ancora non parlano e rispettano l'ordine di marcia; non c'è spazio per le pietre d'inciampo o per la visione di qualcosa di inaspettato che non piace. Tutto deve essere prevedibile, organizzato, controllato, negli schemi. Quali schemi? Quelli di una Lucca bigotta, dove è lecito transitare se si è turisti e/o acquirenti ("A Lucca chi un ci porta un ci pelucca") o andando/uscendo di Chiesa la domenica o affollando il Fillungo, ma attenzione in massa solo di sabato pomeriggio per lo shopping e la sera per controllare i figli alle prime uscite con i coetanei?

Allora da persona che lo ha conosciuto da vicino e aldilà delle frasi di rito sentite alla sua scomparsa da molti, vorrei portare un ricordo vero di Vincenzo Moneta, viaggiatore, documentarista.. un vero "cane sciolto" dell'arte.  Vincenzo amava sorprendere e spesso non era capito negli intenti; mi raccontò tra i vari eventi che aveva organizzato nella sua Lucca, di una mascherata itinerante che attraversò anche Piazza Anfiteatro, che attaccava (figurativamente) il passante. Quest'ultimo aveva due possibilità: proseguire nella sua direzione o assorbire la tracotanza dell'"attacco informazione" (cit. Moneta), ovvero di un messaggio che voleva scuotere e coinvolgere, nell'obiettivo più alto di Moneta, di portare ad un effetto catartico l'interlocutore.

Di anni ne sono passati pochi, ma di evoluzioni tecniche repentine ne abbiamo subito a iosa e ci ritroviamo con i traguardi del progresso in un'epoca dove ci siamo dovuti inventare i cartelli per le strade per salvaguardare coloro che viaggiano a piedi con uno smartphone tra le dita, zombie della contemporaneità più meno coscienti schiavi di un modello sociale/economico che punta all'individuo, meglio se  solo e appagato con il più tempo possibile con un telefono in mano, con il quale può cullarsi nella bambagia delle informazioni che più gli piacciono e intanto sorbirsi le pubblicità che piloteranno i suoi futuri acquisti. "L'azione è la verifica di ogni uomo" amava citare Vincenzo Moneta: e quante (in)azioni, quante promesse al vento aveva dovuto subire, lui che alla sua passione artistica aveva dato tutto e raccolto spesso briciole.. e allora torniamo a noi e chiediamoci: come vogliamo le nostre strade?

Nicola Giannini

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie