claudio
   Anno XI 
Domenica 11 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Rubriche
22 Settembre 2022

Visite: 595

La sinusite è un'infiammazione dei seni paranasali che può essere causata da un'infezione, da allergie o da irritazioni. I seni paranasali sono cavità del cranio che aiutano a filtrare e umidificare l'aria: quando si infiammano possono produrre muco, che può a sua volta ostruire i passaggi e causare dolore e una sensazione di pressione sul viso. La sinusite è una condizione comune che colpisce milioni di persone ogni anno e, anche se spesso è lieve e si risolve da sola, a volte può portare a problemi di salute più seri. Vediamo di analizzare insieme alcune delle informazioni più importanti su questo malessere.

Quali sono i rimedi più efficaci per la sinusite?

Esistono diversi accorgimenti che si possono adottare per alleviare i sintomi della sinusite e accelerare la guarigione. In questo articolo di FarmaOra su come curare la sinusite, ad esempio, si spiega che gli spray nasali possono facilmente diventare uno dei rimedi più efficaci. Lo stesso discorso vale per i suffumigi col bicarbonato, e per l'aerosol con prodotti farmaceutici appositi come i corticosteroidi.

Esistono anche degli ottimi rimedi casalinghi contro la sinusite, come ad esempio il consumo di alimenti che possono favorire il drenaggio dei seni paranasali, diluendo il muco. Altri rimedi efficaci sono l'applicazione di impacchi caldi sul viso e l'assunzione di molti liquidi. Naturalmente, nel caso il problema dovesse persistere, si consiglia di rivolgersi ad un medico per un controllo, e per definire insieme i trattamenti necessari.

Quanto tempo dura la sinusite?

Non esiste una risposta univoca a questa domanda, poiché la durata della sinusite può variare a seconda delle cause. Tuttavia, nella maggior parte dei casi la sinusite dura all'incirca due settimane. In alcuni casi, la sinusite può guarire da sola senza alcun trattamento, ad esempio quando dipende da un'infezione virale. Se la sinusite è causata da infezioni batteriche, invece, di solito è necessario assumere antibiotici per eliminare il problema.

Che cosa provoca la sinusite?

Le allergie sono una delle cause più comuni: la polvere e il polline, ad esempio, possono scatenare questa problematica dei seni paranasali. Anche le infezioni e malattie come il raffreddore e l'influenza possono portare alla sinusite, a causa della sovrapproduzione di muco. In alcuni casi, la sinusite è causata da problemi strutturali del naso, come un setto deviato o anomalie anatomiche genetiche. Questi problemi possono bloccare il drenaggio dei seni paranasali e provocare un'infiammazione. La sinusite può anche essere causata da disturbi autoimmuni, come l'artrite reumatoide o il morbo di Crohn.

Quando la sinusite diventa pericolosa?

Nella maggior parte dei casi, la sinusite è una condizione lieve che scompare da sola o con l'aiuto di rimedi casalinghi e farmaci da banco. Tuttavia, ci sono situazioni in cui la sinusite può portare a problemi di salute più gravi, soprattutto quando viene sottovalutata e quando non si interviene per curarla. Si parla ad esempio di conseguenze come la cellulite orbitaria o gli ascessi, insieme alla trombosi del seno venoso. In conclusione, se la sinusite perdura, conviene sempre rivolgersi ad uno specialista.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

“Il fatto che si avvii finalmente un dibattito pubblico rappresenta un segnale positivo di apertura e…

Giovedi prossimo, 15 Maggio, alle ore 21:00 presso la Cattedrale di San Martino in Lucca, prenderà il via "Musica in cattedrale", rassegna…

Spazio disponibilie

ICT Expert: partono a Lucca due corsi gratuiti per lavorare nel settore informatico. Security specialist forma una figura di responsabile dell'analisi…

L’ultima chiave, tour immersivo presso l‘ex ospedale psichiatrico di Lucca a…

Spazio disponibilie

Diego Carnini consigliere comunale di Fratelli d'Italia: Mi dispiace per la breve presenza del sindaco all'aperitivo che avevo…

Il 24 e 25 maggio l'arte torna protagonista nel centro storico di Altopascio con la seconda edizione…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie