Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 173
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa lettera inviataci da un addetto alla raccolta differenziata dei rifiuti che ha pregato di mantenere l'anonimato. Lo accontentiamo e riteniamo che le sue osservazioni siano assolutamente pertinenti:
Vorrei intervenire da "addetto ai lavori" sulla problematica affrontata in questi giorni in consiglio comunale della raccolta rifiuti nella nostra città. A me sembra che né la maggioranza né l'opposizione abbiano centrato le reali motivazioni dei disservizi. La raccolta cosiddetta 'porta a porta' è un'ottima idea 'sulla carta', ma nella pratica è assolutamente sbagliata.
Mi spiego, alla lunga, ma in realtà neanche troppo alla lunga per un operatore spesso ultracinquantenne, salire e scendere dal mezzo, chiudere e aprire lo sportello centinaia di volte al giorno, movimentare manualmente centinaia di "pattumiere" o sacchetti che significano qualche quintale di "spazzatura" a turno di lavoro, 6 giorni su 7, per anni comporta spesso gravi problematiche di salute ed è del tutto evidente che infortuni, malattie professionali o semplici "mal di schiena" siano all'ordine del giorno.
Tralascio le altre problematiche che comporta questo tipo di raccolta: "abbandoni" di rifiuti su tutto il territorio, via vai continuo di mezzi da lavoro per le strade, "calcoli" della mamma o della nonna di quando poter cucinare il pesce a seconda della giornata di raccolta rifiuti nei vari condomini della città etc etc.
Alle varie obiezioni che potrebbe suscitare questo mio intervento semplicemente risponderei come il "mitico" presentatore TV Guido Angeli: "Provare per credere". In altre località italiane hanno trovato soluzioni diverse mantenendo alta la percentuale di differenziazione dei rifiuti, basta ammettere che questo tipo di raccolta se all'inizio ha aiutato e "costretto" il cittadino ad imparare a differenziare e conferire nella giusta maniera i rifiuti alla lunga non è sostenibile.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 181
In moltissimi oggi arredano casa nei classici grandi magazzini svedesi e così accade che quando si vedono le case degli altri ci si ritrovi tutti con le stesse cose. Per quanto si pensi di essere stai quindi originali, di fatto non lo si è affatto purtroppo. Dopotutto però tutti amano comprare mobili low cost. Visto che si è già speso a sufficienza per la casa, per l’arredamento si spera di spendere il meno possibile: come fare per spendere poco e trovare cose originali e di qualità? La soluzione la fornisce il web. Ci sono portali che permettono infatti l’acquisto di arredi di vario tipo a basso costo perché li si compra direttamente dal produttore, saltando lo step (e la quota di fatto) del distributore e del commerciante.
Un portale di questo tipo è ad esempio: https://www.importforme.it/ si possono acquistare qui ad ottimi prezzi, senza dover sacrificare né la qualità, né la scelta, visto che il ventaglio di prodotti è davvero molto ampio. Questo e-shop consente di comprare sia tramite il web che molto semplicemente via telefono ed è uno dei pochi ormai a consentire la formula soddisfatti o rimborsati al 100%.
L’arredatore non è sempre necessario
A tutti piacerebbe poter fare riferimento ad un esperto di arredamento per chiedere consiglio e non cadere in errori di cui poi ci si pente. La consulenza di questi professionisti però costa veramente molto e se si pensa che la loro parcella è pari al divano che avete visto in vetrina, passa davvero la voglia di chiamarli.
Arredare casa da sé non è sempre facilissimo, ma non è nemmeno una cosa dell’altro mondo, a meno non si desiderino soluzioni di design, artistiche e particolari. Guide e suggerimenti di designer e arredatori di grido si possono leggere anche online, così da non commettere errori banali ed avere una casa funzionale ed esteticamente accogliente.
Come arredare la casa da soli: l’abc
Il segreto per arredare la casa con gusto è quello di avere una visione d’insieme del tutto. Questo consente di non comprare un prodotto che ha senso solo nella sua individualità, ma che sta bene e si sposa con tutto ciò che gli sta attorno. Un mobile meraviglioso, che vi fa innamorare, di un colore che vi appassiona, messo magari nel contesto di casa vostra con tutto quello che avete già inserito potrebbe costituire il classico “pugno in un occhio” dal punto di vista estetico, o addirittura non essere adatto alla vostra quotidianità.
Da tenere ben presente all’inizio e non solo a completamento della propria opera d’arredo è la luce. Progettare la luce di casa, inteso sia quella artificiale sia quella naturale (che va valorizzata), è un grave e comune errore. Anche la scelta dei colori è un tasto delicato: bisogna avere una palette di riferimento da rispettare poi per ogni scelta. Arredare una casa è bello, ma è anche faticoso, per questo bisogna sempre cercare di fare le cose con dovuta calma per non fare scelte di fretta di cui poi ci si pente.