Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 203
Quando si vuole iniziare a praticare il trading online ma non si hanno conoscenze a riguardo uno dei primi scogli da superare è la scelta del broker da utilizzare. Con l’articolo di oggi si cercherà di fornire una soluzione a questo ostacolo.
Broker per principianti
Al giorno d’oggi esistono decine di broker che sono in grado di offrire l’accesso ai mercati in pochi passi per fare trading online. Cos’è il trading online? e quali sono i broker consigliati per principianti?
Sono molte le persone senza esperienza che sono incuriosite dal trading, per questo i principianti hanno bisogno di una piattaforma intuitiva e semplice. In questo modo potranno imparare sia la teoria che la pratica.
Innanzitutto il trading online è un’opportunità di crescita finanziaria e personale che, attraverso la costanza e l’impegno, può portare al successo. I principianti non devono mai dimenticarsi che il trading online non è un gioco, ma una passione da coltivare.
Il modo migliore che una persona alle prime armi può seguire per velocizzare la curva di apprendimento è di utilizzare i migliori broker in grado di fornire una piattaforma di facile utilizzo e intuitiva.
Ecco tutto il necessario per selezionare un broker per principianti in questa lista:
1 - Conto demo
Poter provare e sbagliare senza correre rischi è un passo importante per migliorarsi come trader. Un conto demo va incontro a tutto questo. Infatti, con un conto del genere è possibile testare la piattaforma che si è scelto di utilizzare e si potranno imparare ad adoperare gli strumenti essenziali del trading senza rischiare i propri capitali.
Un buon broker per principianti, quindi, deve offrire un conto demo gratuito, completo e con i reali prezzi di mercato.
2 - Formazione completa e accessibile
Nel trading molto spesso il linguaggio può risultare complesso per chi non ha dimestichezza e inizia da zero. Un broker per principianti deve, quindi, essere in grado di fornire una formazione di alto livello.
Le migliori piattaforme spesso associano del materiale didattico da scaricare gratuitamente al supporto svolto da professionisti. Una combinazione del genere è fondamentale per chi è alle prime armi.
3 - Condizioni di trading
Nel trading online non sempre vale la regola del “meno spendi meglio è”. Infatti, conviene optare per le piattaforme che offrono delle condizioni di trading vantaggiose, ma non esageratamente.
Inoltre, bisogna accertarsi che il broker scelto sia in possesso di tutte le regolamentazioni e certificazioni emesse da enti conosciuti come la FCA o la CONSOB per operare senza rischi inutili.
4 - Assistenza nella propria lingua
Quando si trova un broker che offre assistenza nella propria lingua (italiano), si è davanti ad una piattaforma con un alto livello di serietà e competenza. Infatti, una lingua diversa dalla propria può portare i traders in erba a sbagliare grossolanamente.
5 - Velocità
Quando si decide di investire con le valute online, è fondamentale che l’operazione di acquisto o vendita abbia la minore latenza possibile. Infatti, negli ultimi anni, l’evoluzione delle piattaforme di trading online hanno permesso di velocizzare le proprie operazioni in maniera impensabile fino a qualche anno fa.
6 - Asset
Un altro fattore fondamentale per un broker per principianti che si rispetti riguarda l’offerta di asset che mette a disposizione dei propri clienti. Infatti, solo i migliori broker permettono di operare su migliaia di asset e numerosi mercati. Con una ampia scelta a disposizione, le possibilità di migliorarsi in poco tempo aumentano a dismisura.
Considerazioni finali
Un trader inesperto che ha tutto da imparare deve tenere in considerazione con molta attenzione i punti messi in risalto nei paragrafi precedenti, quando vuole scegliere la sua piattaforma di investimento.
Si consiglia di soffermarsi specialmente su tre punti fondamentali:
-
Conto demo gratuito;
-
Regolamentazioni;
-
Formazione gratuita.
Quando il broker scelto soddisfa tutti e tre questi punti, si è difronte ad una seria piattaforma di trading per principianti. In questo modo, infatti, la velocità con cui si migliorerà sarà molto più elevata rispetto ai broker che non soddisfano questi requisiti.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 224
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa simpatica lettera inviataci da un lettore abitante 'fuori provincia' che fa notare, oltre a una nostra presunta inesattezza, anche il costo esoso del pedaggio sulla Bretella Lucca-Viareggio:
Salve!
In merito all'articolo riguardante l'autovelox posto sulla 'Bretella' Lucca-Viareggio, in un tratto in discesa, sono concorde, che sia una trovata un po'... diciamo, ai limiti. Se non erro sulla A11 in direzione di Lucca e all'altezza dell'area di servizio di Serravalle Pistoiese se ne trova uno posto dove il limite di velocità è stato abbassato a 100 km/h per le caratteristiche dell'autostrada, ma cosa un po' 'bizzarra' è che poco dopo vi sia il cartello che cancella il limite di 100 km/h. Ignoro comunque se tale rilevatore di velocità sia in funzione.
Volevo invece sottolineare che non mi risultano abbassamenti dei limiti di velocità della 'Bretella'. Pur frequentandola poco, visti i costi esosi del pedaggio, ricordo che già nel 1995, allora ero neo patentato, il limite era di 110 km/h. Credo che tale limite sia dovuto al fatto che l'autostrada sia classificata come di 'montagna' o comunque qualcosa di simile e non avendo la corsia di emergenza risulterebbe pericoloso un limite troppo alto. Non mi risulta che i limiti fossero stati innalzati a 130, ma potrei sbagliare. Vi suggerisco di controllare. Da automobilista ho apprezzato l'articolo, ma ho rilevato la sopracitata possibile inesattezza.
Risponde Aldo Grandi: Caro Vanni grazie per la precisazione. Se così fosse o se anche così è, sarebbe ancora peggio. Quale sarebbe l'utilità di apporre un autovelox al termine di un tratto in forte discesa e con un limite di velocità già più basso del normale, ossia a 110 chilometri orari? E' evidente che si tratta di un modo per spillare soldi agli automobilisti dopo tre mesi di lochdown. Non solo, ma quanto a costi esosi, la Salt è maestra visto che il pedaggio per la Bretella Lucca-Viareggio, in perenne stato di emergenza per lavori, è elevatissimo. Che dire? Lo ha già detto lei. Loro Salt, noi in macchina a prenderlo sotto la coda...