Rubriche
Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 162
Riceviamo e pubblichiamo questa segnalazione del Comitato Viabilità&Ambiente di Pontetetto e una foto allegata alla nota.
"Un pollaio sul piazzale della Chiesa, uno stambugiotto grigio in cemento armato di cui non si conosce la paternità e in definitiva, anche per una residua fiducia nell'amministrazione comunale, speriamo non sia dedicato all'allevamento; resta comunque il fatto che a qualsiasi cosa sia destinato è orripilante ed impatta notevolmente sulla facciata della chiesa ed il bel campanile. La nostra speranza è che la svista di qualche poco attento funzionario venga prontamente corretta".
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 176
Chi ha un lavoro dipendente, con contratto a tempo indeterminato, ha diverse opportunità per quanto riguarda i prestiti. Lo stipendio infatti può essere utilizzato come garanzia, come avviene ad esempio con la cessione del quinto. Per chi è già titolare di una cessione del quinto dello stipendio e ha necessità di ulteriore credito esiste il prestito con delega, il prestito ideale per i lavoratori dipendenti. Cerchiamo di capire come funziona e chi lo può richiedere.
Un prestito semplice
Quando si richiede un finanziamento, in molti casi è necessario indicare alla banca cui ci si rivolge la motivazione per cui si impiegheranno i fondi ricevuti. Questo avviene ad esempio quando si accende un mutuo: si chiedono dei fondi per l’acquisto o la ristrutturazione di un’abitazione, su cui in genere si accende anche un’ipoteca. Alcune tipologie di finanziamento invece non richiedono di indicare alcun tipo di motivazione, sono i cosiddetti prestiti non finalizzati. Sono di questo genere i prestiti personali, per ottenere i quali è però necessario avere un certo tipo di credenziali. Il prestito con delega è un finanziamento non finalizzato, che permette di ottenere piccole cifre senza specificare il motivo per il quale saranno impiegate, inoltre è lo stipendio che si percepisce a fungere da credenziale.
Come funziona
Il prestito con delega è anche chiamato doppio quinto; solitamente, infatti, lo richiedono coloro che hanno già in atto un finanziamento con cessione del quinto dello stipendio, ma necessitano di liquidità ulteriore. I prestiti con cessione del quinto sono infatti regolamentati da precise leggi, che prevedono anche un massimale nella cifra richiedibile, che è correlato allo stipendio che si percepisce mensilmente. Con il prestito in delega questa cifra si può aumentare di ulteriori somme, la cui entità varia a seconda della banca presso cui lo si richiede. In sostanza la rata massima mensile, costituita dalla somma delle rate dei diversi prestiti, è, al massimo, pari a due quinti dello stipendio, in altre parole il 40%. Con un massimo di 120 rate mensili la cifra ottenibile è decisamente elevata.
Chi lo può richiedere
Questo tipo di prestito può essere richiesto da lavoratori dipendenti che siano in possesso di un contratto a tempo indeterminato. Questo perché il pagamento della rata mensile è demandato al datore di lavoro, che di fatto “gira” parte dello stipendio all’istituto debitore, invece di versarlo al proprio dipendente. I lavoratori con contratto a tempo determinato possono occasionalmente ottenere il prestito con delega, ma solo nei casi in cui il periodo di ammortamento termini prima dello scadere del contratto di lavoro.
Vantaggi
Il principale vantaggio offerto da questo tipo di prestito consiste nella possibilità di ottenere cifre di denaro elevate, a interessi non troppo alti e senza precise motivazioni, ipoteche o garanzie simili. Inoltre il contraente può rinegoziare il prestito in delega prima del suo scadere naturale, recuperando gli interessi non maturati, evitando quindi spese eccessive grazie al termine anticipato del periodo di ammortamento.