Rubriche
Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

Garibaldi chi?
Quando ogni anno torno in Calabria, la terra di mio padre, è come se salissi sulla macchina del tempo! Tutto sembra immutato, tutto come sessant’anni fa… le stesse…

Come scegliere la crema viso giorno adatta a te
La scelta della crema viso giorno giusta è fondamentale per prendersi cura della propria pelle e mantenerla idratata, protetta e luminosa per tutto il giorno

Criptovalute vs. Investimenti Tradizionali: Qual è la differenza?
Scopri come le criptovalute si confrontano con i metodi tradizionali. Valuta rischi, volatilità e vantaggi di ciascun approccio per trovare la strategia di investimento ideale

Simulatore mutuo: come leggere i risultati senza farsi fregare
Quando si tratta di scegliere un mutuo, i simulatori online sono uno strumento prezioso che ti permette di avere una visione chiara delle possibili rate mensili, dei tassi…

Giocatori Flop in Serie A Esplosi all'Estero
Ogni giocatore che approda nel nostro campionato, dopo qualche giornata, ripete lo stesso mantra: “la Serie A è un campionato molto tattico”

Derubata in casa mentre era in vacanza, l'amarezza di una insegnante abitante a San Concordio
Vorrei porre alla vostra attenzione la mia disavventura e giornata di paura vissuta per mettere l'accento sulla mancanza di sicurezza che ormai vige nella zona di San Concordio a Lucca e non solo..

Il centro storico ridotto ad uno... zoo: la protesta di una residente
"Mi presento, mi chiamo Angela e sono una residente di Lucca centro. Vi scrivo per dare voce e segnalarvi il degrado che ultimamente avvilisce il centro città...

Tennis moderno: come cambia il gioco, tra tornei e online
Nel 2025 il tennis continua ad attirare milioni di appassionati in tutto il mondo, non solo sugli spalti o davanti alla TV, ma anche nel mondo delle scommesse.

Ripple (XRP) e Dogecoin (DOGE): gli investitori scelgono RI Mining Cloud Mining, guadagnando $25.000 al giorno
Recentemente, con il rialzo simultaneo dei prezzi di XRP e DOGE, il mercato delle criptovalute ha rapidamente riconquistato popolarità. I dati mostrano che Dogecoin è tornato al livello…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 393
Lo smartphone è ormai un dispositivo indispensabile, un vero e proprio assistente personale che ci portiamo sempre dietro in qualsiasi momento. Oltre alle funzionalità, i cellulari moderni sono diventati dei veri e propri status symbol, per questo motivo la maggior parte delle persone preferisce acquistare un telefono top di gamma. Scegliere lo smartphone di fascia alta giusto, però, non è così semplice, infatti bisogna considerare una serie di aspetti fondamentali.
Sistema operativo: Android o Apple?
Per capire quale smartphone top di gamma comprare bisogna innanzitutto scegliere il sistema operativo, quindi se optare per Android o iOS. Gli iPhone sono senza dubbio tra i migliori modelli disponibili sul mercato, offrono prestazioni elevate, una sicurezza adeguata e tecnologie moderne.
Apple garantisce una protezione adeguata contro eventuali minacce esterne, come malware e virus di vario genere, con un’ottima sicurezza delle app e dei sistemi scaricati dall’Apple Store. Al contrario il prezzo degli iPhone iOS è veramente alto, una barriera considerevole poiché bisogna spendere davvero tanto.
Da parte sua, Android rappresenta un mondo più a buon mercato, con tantissimi modelli di fascia alta proposti a prezzi più accessibili rispetto a quelli della Apple, tra cui telefoni top di gamma Huawei e Samsung.
Le performance di Android non sono inferiori a iOS, gli aggiornamenti costanti e si può gestire il sistema operativo e le funzionalità con maggiore autonomia, basta avere i permessi di root per personalizzare il dispositivo senza restrizioni. Allo stesso tempo, la sicurezza è inferiore rispetto a iOS, infatti gli smartphone con questo OS sono i più colpiti da hacker e malintenzionati.
Display, risoluzione dello schermo e design
Il display è una componente principale dello smartphone, perciò è essenziale stabilire l’opzione più idonea in base alle proprie esigenze.
I cellulari Android propongono di solito schermi di ottima qualità, con modelli OLED e Super AMOLED, mentre gli iPhone iOS offrono la tecnologia Retina o Liquid Retina, leggermente inferiori qualitativamente rispetto ai primi per quanto riguarda la risoluzione grafica.
Il design è abbastanza soggettivo, tuttavia gli iPhone sono sempre molto curati, sebbene anche i modelli Samsung siano abbastanza ricercati nello stile.
Fotocamere e tecnologie
La funzione principale dello smartphone è scattare foto e registrare video, da usare per i social network, quindi bisogna sicuramente capire qual è la migliore fotocamera disponibile. Apple propone da sempre eccellenti sensori e tecnologie di supporto veramente efficienti, per realizzare scatti e personalizzarli in maniera davvero notevole.
Allo stesso tempo, negli ultimi Huawei ha raggiunto dei livelli impressionanti, mettendo a disposizione degli utenti delle fotocamera di altissima qualità, come quelle che equipaggiano il Huawei Mate 20 Pro.
Applicazioni, funzionalità e prestazioni
Nella scelta del telefono esclusivo da acquistare è necessario analizzare tre aspetti rilevanti, le applicazioni, le funzionalità e le prestazioni del device. I cellulari Android offrono una scelta più ampia, con l’accesso al Google Play Store che vanta un numero più elevato e soprattutto molte app gratuite, mentre per iPhone iOS quasi tutte le app sono a pagamento e la gamma è più ristretta e limitata.
Nelle tecnologie i due telefoni di equivalgono, infatti sia gli smartphone top i gamma Android che iOS sono muniti di lettore di impronte, riconoscimento del volto, NFC per i pagamenti mobile e sistemi di realtà aumentata.
Discorso a parte merita l’assistente vocale, infatti Google Assistant è più efficiente sia rispetto a Bixby di Samsung che a Siri di Apple. Per quanto riguarda le prestazioni, non c’è storia, gli iPhone sono migliori e garantiscono performance superiori rispetto ai telefoni Android, poiché sebbene molti dispositivi Samsung e Huawei possano contare su RAM, memoria e GPU più potenti, l’hardware degli iPhone è più ottimizzato e affidabile. Infine, bisogna riconoscere che gli iPhone mantengono il loro valore più a lungo, mentre gli smartphone Android soffrono una svalutazione più elevata e rapida, differenza importante se si vuole cambiare spesso il cellulare.
Smartphone top di gamma: quale modello scegliere
Come abbiamo visto, non è semplice scegliere lo smartphone di fascia alta giusto, tuttavia è possibile prendere in considerazione alcuni aspetti. Innanzitutto, bisogna decidere se entrare nel mondo iOS Apple oppure Android, ad esempio Samsung o Huawei, i primi più esclusivi, sicuri e con prestazioni superiori, i secondi invece con un migliore rapporto qualità-prezzo, una gestione personalizzata e una serie di servizi più ampia.
Dopodiché, bisogna analizzare diverse caratteristiche, come le performance del processore, la qualità del display, il design, il reparto fotocamere, le tecnologie integrate e la batteria. Infine è indispensabile capire cosa si cerca in un telefono di questo tipo, ovvero qual è l’esperienza desiderata, per effettuare una valutazione soggettiva e del tutto personale.
In questo modo, si può scegliere con maggiore semplicità lo smartphone top di gamma più adatto alle proprie esigenze, basta essere disposti a spendere una cifra in ogni caso piuttosto alta.
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 228
Riceviamo e volentieri pubblichiamo questa breve lettera in cui si segnala che parcheggiare a Lucca il motorino negli stalli riservati è impossibile o quasi.
"Che sia all'Ospedale San Luca, a Porta Elisa, dentro o fuori Porta San Pietro parcheggiare a Lucca il motorino negli stalli loro riservati è diventata cosa impossibile o quasi. Tanti sono quelli che vi parcheggiano sopra per non pagare la sosta. Complice l'assoluta mancata vigilanza della Polizia Municipale e del Comune che istituisce zone di sosta senza limitarle con paletti dissuasori così come invece avviene in tante città d'italia".
GP