Rubriche
Il coraggio di rinascere: la Lucchese ci riprova ancora e la Pantera vuole ruggire, di nuovo
Un club storico, simbolo identitario della città di Lucca, si ritrova ancora una volta davanti al bivio tra estinzione e ripartenza

Gli italiani abbracciano sempre di più le esperienze virtuali
In pellicole cinematografiche come Matrix abbiamo ipotizzato per la prima volta la possibilità che potesse esistere una dimensione parallela alla nostra, ma non meno reale. Oggi questa ipotesi è una certezza di cui facciamo quotidianamente esperienza

Ricordando Guido Pellegrini a quattro anni dalla scomparsa
Voglio ricordare Guido Pellegrini, venuto a mancare il 12 agosto 2021. Figura tecnica di riferimento per il palcoscenico del Teatro del Giglio Giacomo Puccini. Un amico e collega…

Il sistema calcio-scommesse in Italia: un ecosistema da 26 miliardi tra passione, economia e regolamentazione
Come il binomio calcio-betting genera ricchezza per oltre 26 miliardi di euro, crea 130.000 posti di lavoro e richiede un sistema di controlli sempre più sofisticato per tutelare i consumatori

Pimple patches: cosa sono, come si usano e come funzionano
Dimentica dentifrici, impacchi fai-da-te e soluzioni drastiche dell’ultimo minuto. Oggi il modo più discreto, efficace e smart per trattare un brufolo si chiama pimple patch. Questi piccoli cerotti trasparenti, sottili…

Calcio virtuale, Fantacalcio e FIFA: tre modi diversi di vivere il pallone allo schermo
Il calcio è lo sport più amato al mondo e, grazie alla tecnologia, oggi è possibile viverlo in forme molto diverse rispetto alla semplice partita allo stadio o…

Addio al celibato: come organizzarlo correttamente
Organizzare un addio al celibato è molto più di un semplice compito da spuntare sulla lista dei preparativi del matrimonio: si tratta di un vero e proprio rito di passaggio, un'occasione preziosa per celebrare un'amicizia e forgiare ricordi che accompagneranno il gruppo per tutta la vita

"Profonda gratitudine al dottor Lorenzo Goglia, ginecologo presso l'ospedale San Luca"
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera inviataci in cui si manifesta gratitudine verso l'ospedale di Lucca e il reparto di ginecologia

Denuncia al San Luca: "Anziana lasciata al pronto soccorso per ore senza bere né mangiare"
Riceviamo e pubblichiamo questa denuncia inviataci da un lettore in merito a quanto sarebbe avvenuto all'interno del pronto soccorso dell'ospedale San Luca: Ieri 3 agosto 2025 alle…

Una breve testimonianza su Tolkien concert e prenotazione dei biglietti
La biglietteria apriva alle 10:30. Alle 10:35/40, si diffondeva già una voce nefasta tra gli astanti in coda: biglietti esauriti. Solo poche persone avevano potuto prenotare i pochi…

- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1232
Ciao Pepe,
io mi devo scusare per averti scoperto tardi, per aver letto di te, della tua vita, del tuo esempio molto, troppo tardi nella mia vita!
Certo è stata mia colpa, ma è certo anche che sono riusciti ad oscurarti bene, a tenerti lontano dai riflettori e dall’informazione mondiale; e posso capirne anche il perché: davi fastidio compagno Pepe, caspita se davi fastidio!
Ma non per le tue gesta, per le tue battaglie o per le tue parole: davi fastidio per ciò che eri e per come vivevi, nonostante fossi Presidente della Repubblica di uno Stato importante; ma mica davi fastidio solo ai governanti e ai potenti del mondo sai, davi fastidio anche alle persone normali che si rifugiavano nella certezza che certe idee fossero irrealizzabili. Quando ero ragazzo e, spesso, mi accoravo nel manifestare quelle idee, sempre il mio discorso veniva troncato, dagli interlocutori di turno, con la frase, pronunciata dietro un benevolo sorriso per la mia bambinesca ingenuità: “ma queste sono solo utopie!”
Ecco, tu hai dimostrato, non solo con le parole ma con la tua vita, che quella “utopia” può essere reale… è un po’ come quando, anni fa, percorrendo le autostrade italiane, ci si poteva imbattere con la scritta: DIO C’È! quasi a risolvere definitivamente, con un po’ di vernice, il più grande mistero dell’umanità!
E allora grazie compagno Pepe, grazie di tutto, grazie di cuore, grazie anche per il fatto che a 64 anni mi stai facendo scrivere piangendo che è un’emozione immensa e non è un’utopia!
- Scritto da Redazione
- Rubriche
- Visite: 1503
Lucca è una delle città italiane più affascinanti, conosciuta per le sue mura rinascimentali ben conservate e il suo centro storico ricco di storia. Negli ultimi anni, sta diventando sempre più popolare tra i nomadi digitali che cercano un posto tranquillo e stimolante per lavorare, godendo anche di un ambiente ricco di cultura e bellezze naturali. Se si sta pianificando un viaggio a Lucca come nomade digitale, ecco alcuni dei migliori luoghi dove lavorare e le principali attrazioni da visitare.
Spazi di lavoro per nomadi digitali
Lucca offre diverse opzioni per i nomadi digitali che cercano un ambiente tranquillo e ben attrezzato per lavorare. Tra le soluzioni più comuni ci sono i coworking, che stanno crescendo rapidamente in città. Questi spazi permettono di lavorare in un ambiente stimolante, con una connessione internet veloce e una rete di professionisti con cui collaborare o scambiare idee.
Spazio Ibrido è uno dei principali spazi di coworking della città. Situato in una posizione comoda vicino al centro storico, offre postazioni di lavoro, sale riunioni e una connessione internet ad alta velocità. È un ottimo punto di partenza per i nomadi digitali che vogliono entrare in contatto con altri professionisti o semplicemente lavorare in un ambiente dinamico.
Un’altra opzione interessante è Coworking Multiverso Lucca, un piccolo spazio che si distingue per la sua atmosfera intima e accogliente. È perfetto per chi cerca un luogo più riservato e vuole concentrarsi sul proprio lavoro senza troppe distrazioni. La presenza di alcune piccole aziende locali permette anche di interagire con realtà diverse, rendendo l’esperienza di lavoro ancora più arricchente.
Caffè e locali dove lavorare
Se si preferisce lavorare in modo più informale, Lucca offre numerosi caffè con Wi-Fi gratuito e un’atmosfera ideale per chi desidera concentrarsi mentre si gode un buon caffè. Il Caffè Di Simo è uno dei luoghi più conosciuti e amati dai locali. Situato in Piazza Napoleone, offre una vista spettacolare sulla città ed è perfetto per lavorare in tranquillità.
Se si cerca un ambiente più moderno, La Tana del Boia è un caffè che si distingue per l’ambiente giovane e dinamico, con Wi-Fi gratuito e tavoli ideali per lavorare. La posizione centrale permette di essere a pochi passi dalle principali attrazioni turistiche di Lucca, rendendolo un luogo perfetto per alternare lavoro e relax.
Dove fare pausa e visitare Lucca
Lucca non è solo un ottimo posto dove lavorare, ma anche una città ricca di bellezze storiche e naturali. Tra le principali attrazioni da visitare ci sono le famose Mura di Lucca, che circondano l’intero centro storico. Queste mura, che risalgono al XVI secolo, sono perfette per una passeggiata rilassante, magari durante la pausa pranzo o dopo una lunga giornata di lavoro. È anche possibile noleggiare una bicicletta e percorrere l’intero perimetro delle mura, che offre una vista panoramica sulla città e sui paesaggi circostanti.
Un’altra tappa imperdibile è la Torre Guinigi, uno degli edifici più iconici della città. La torre è famosa per il giardino che si trova sulla sua cima, che offre una vista spettacolare sulla città e sulle colline circostanti. Salire sulla torre è un’esperienza unica, che permette di apprezzare Lucca da una prospettiva completamente diversa.
Per chi ama l’arte, Lucca offre anche numerosi musei, come il Museo Nazionale di Villa Guinigi e il Museo di Arte Contemporanea Lu.C.C.A., che ospita opere d’arte moderne e contemporanee. Questi musei sono luoghi perfetti per una pausa culturale durante il lavoro.
Cosa fare nel tempo libero
Nel tempo libero, Lucca offre molte altre opportunità per rilassarsi o divertirsi. La città è famosa per i suoi concerti e festival, che si tengono durante tutto l’anno. Tra gli eventi più importanti ci sono il Lucca Summer Festival, che ospita concerti di artisti internazionali, e il Lucca Comics & Games, uno dei festival di fumetti e giochi più importanti in Italia. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per scoprire la cultura locale e fare nuove conoscenze.
Lucca è anche un buon punto di partenza per esplorare la Toscana. A pochi chilometri dalla città si trovano località come Pisa, con la sua famosa Torre Pendente, e Firenze, la culla del Rinascimento. Queste città offrono una vasta gamma di attività turistiche, culturali e gastronomiche, che possono essere un’ottima occasione per fare una gita nel fine settimana.
Partita IVA e lavoro da nomade digitale a Lucca
Molti nomadi digitali che si stabiliscono in Italia, o che decidono di lavorare qui per un certo periodo, devono considerare la questione della Partita IVA. La Partita IVA è fondamentale per chi intende lavorare come freelance o avviare una piccola attività in Italia. Per i nomadi digitali, la Partita IVA individuale è una scelta comune, in quanto permette di gestire in modo autonomo la propria attività senza dover aprire una società.
In Italia, esistono diversi regimi fiscali, tra cui il regime forfettario, che è particolarmente vantaggioso per chi ha ricavi annuali inferiori a 85.000 euro. Questo regime prevede una tassazione semplificata e aliquote più basse, rendendolo una scelta ideale per i nomadi digitali che vogliono risparmiare tempo e denaro nella gestione fiscale.
Fiscozen è un servizio che facilita la gestione della Partita IVA, specialmente per i freelance e i nomadi digitali. Offre supporto nella gestione delle pratiche fiscali e burocratiche, semplificando il processo di apertura della Partita IVA e la dichiarazione dei redditi. Con Fiscozen, è possibile concentrarsi sul proprio lavoro, senza preoccuparsi delle complicazioni fiscali, in quanto il servizio si occupa di tutta la parte amministrativa, offrendo consulenze personalizzate e report fiscali dettagliati.
Lucca è una città perfetta per i nomadi digitali, che possono combinare il lavoro con la bellezza e la cultura di una delle città più affascinanti d’Italia. Con le sue opzioni di coworking, caffè accoglienti e numerose opportunità di svago, è un luogo ideale per chi cerca un equilibrio tra lavoro e relax. Inoltre, la possibilità di lavorare come freelance con una Partita IVA rende Lucca ancora più interessante per chi vuole stabilirsi in Italia per un periodo. Grazie a servizi come Fiscozen, la gestione della Partita IVA diventa facile e senza stress, permettendo ai nomadi digitali di concentrarsi su ciò che conta davvero: il loro lavoro.