Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
03 Dicembre 2024

Visite: 425

La "meglio gioventù" del basket italiano approda in Toscana. Dal 6 all'8 dicembre si rinnova a Porcari (Lucca) l'appuntamento con la Ludec Cup, tra i più importanti tornei giovanili di pallacanestro, organizzato dalla Ludec Asd con il sostegno della Fip Toscana, per commemorare il giovane giocatore prematuramente scomparso Luca Del Carlo. Pur continuando a rimanere rivolta alla categoria Under15 maschile, quest'anno la competizione si rinnova ed entra a pieno titolo nel Progetto Academy FIP dando vita ad un torneo riservato ai 96 migliori giocatori provenienti da tutte le regioni d'Italia, selezionati attraverso Io svolgimento degli Academy Camp territoriali.

L'evento del 6, 7 e 8 dicembre costituirà pertanto il culmine dell'attività di reclutamento territoriale della FIP e vedrà la partecipazione di 8 squadre, composte da 12 giocatori, che saranno divise in due gironi da 4, selezionate dal Responsabile Tecnico per il Settore Squadre Nazionali, Alessandro Nocera. Le gare si svolgeranno a Porcari, al PalaCavanis (via Cavanis, 2) e al PalaSuore (via Francesco Carrara, 38) e saranno trasmesse in diretta streaming sul canale YouTube della Ludec Asd, raggiungibile al seguente link: https://www.youtube.com/@ludecasd9985 

Venerdì 6 dicembre, alle 14,45 al PalaCavanis, è prevista la presentazione ufficiale della XV edizione del torneo, mentre domenica 8 dicembre, alle 11,30 al PalaCavanis, si svolgerà la finale 1° e 2° posto. 

"Questo torneo, oltre ad essere un'eccellenza del territorio toscano, rappresenta l'anticamera di ciò che diventerà la nazionale giovanile Under 15 - ha spiegato il presidente della Fip Toscana, Massimo Faraoni. - Quest'anno lo presentiamo con una formula rinnovata, con 96 ragazzi di grande talento, provenienti da tutta Italia, dai quali sarà selezionato il vero e proprio azzurro. Sarà quindi un grande momento di formazione tecnica, ma anche un'opportunità di socializzazione e di crescita personale, per tutti i partecipanti. È quindi un grande onore per il comitato regionale poter contribuire all'organizzazione di questa manifestazione, che negli anni è via via cresciuta grazie soprattutto all'impegno della famiglia di Luca De Carlo insieme al lavoro di società, dirigenti e tecnici del territorio". 

Negli anni la manifestazione ha visto la partecipazione di giocatori che oggi militano a livello internazionale: basti infatti pensare come, all'ultimo europeo Under 16, la Nazionale italiana, vincitrice della medaglia d'argento, abbia schierato ben sei giocatori (sui dodici convocati) i quali, solo due anni prima, avevano partecipato all'edizione della Ludec Cup.  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Spazio disponibilie

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie