Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
27 Febbraio 2024

Visite: 4973

Nuova linfa e progettualità a lunga scadenza per un programma ambizioso, senza però rinnegare le tradizioni. È questo, in estrema sintesi, il concetto espresso dal nuovo direttivo della A.S.D. Giovani Granata - Monsummano. A partire dal mese di febbraio, infatti, la storica società monsummanese ha rinnovato il consiglio direttivo con l’ingresso di tre nuove figure e con l’obiettivo di rilanciare il calcio giovanile nel territorio comunale e non solo. Il nuovo presidente sarà il giovane Antonio Barbato, ex calciatore, che ha militato anche nelle fila delle giovanili dei Giovani Granata. Gli altri componenti del consiglio direttivo saranno Elio Nicotra e Claudio Polonia, che si aggiungeranno ai vecchi membri Paolo Arbi, Massimo Goti e Junior Grilli, rimasti in carica.
Il nuovo direttivo - dopo aver ringraziato Paolo, Massimo e Junior per quanto fatto fino ad ora e per aver dato la loro piena disponibilità a proseguire insieme in questa Avventura (la A maiuscola non è casuale) – nel corso dei vari incontri avuti con i componenti dell’attuale staff, ha tenuto sin da subito a precisare l’intenzione di riconfermare tutto l’attuale team tecnico; così come sono stati riconfermati tutti i collaboratori amministrativi e di supporto.
Il presidente Antonio Barbato, oltre ad aver ribadito di voler puntare forte sulla scuola calcio, ha poi esposto brevemente alcuni dei punti salienti del programma del nuovo assetto societario, evidenziando, tra gli altri, l’intenzione di rifondare il settore giovanile già a partire della prossima stagione, con iscrizione ai campionati di categoria Giovanissimi A e B e Allievi A e B e con programmazione di un ritiro estivo. Inoltre, ha tenuto a sottolineare la forte volontà di voler puntare sul sociale e sulla inclusione, incrementando la collaborazione con le scuole e con le realtà di volontario e di supporto sociale presenti sul territorio. Tra l’altro questi punti, insieme ad altri (che via via sveleremo…), sono già stati oggetto di un confronto molto positivo con l’amministrazione comunale.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie