Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
16 Novembre 2023

Visite: 954

Il villaggio dello sport del CSI fa tappa a Lucca con il patrocinio del comune di Lucca, per un bel fine settimana durante il quale bambini e famiglie potranno sperimentare gratuitamente varie discipline sportive, tra cui rugby, dodgeball, pallavolo, basket e le attività ludico-motorie nell'area giochi gonfiabili.

Momento centrale sarà il convegno dal titolo "Educare: una missione senza confini", sabato 18 novembre alle 9:30 nel Salone Arcivescovile in Piazza Arrigoni 2 con il dibattito, organizzato dallo staff del 'Csi in tour in Toscana’ e moderato da Alfonso Nardella, referente nazionale CSI legalità e servizio civile, sarà una riflessione sul potenziale dello sport come strumento di educazione e crescita personale, che diventa spesso una vera e propria àncora di salvezza per molti giovani che vivono la complessità della società contemporanea in continuo cambiamento. Sono previsti gli interventi di Stefano Pellacani, delegato provinciale Coni Lucca; Antonio Agostinelli, vicepresidente regionale comitato paralimpico; Lorenzo Maffei, giornalista e coordinatore dell'edizione lucchese di Toscana Oggi; Lorenzo Bernardini, presidente Csi di Arezzo,  con le conclusioni del convegno affidate alla presidente del Comitato Csi di Lucca Ilaria Orlandini.

La giornata proseguirà con le dimostrazioni nel Villaggio dello sport per tutti, allestito in Piazza San Francesco con ingresso gratuito da sabato 18 novembre ore 15-18 e domenica 19 novembre ore 11-18. La tappa di Lucca è l'evento conclusivo delle 40 tappe dell’edizione 2023 del ‘CSI in tour, a ciascuno il suo sport’ che dal 6 aprile ad oggi ha attraversato tanti luoghi della Toscana portando a tutti lo sport, sani stili di vita e divertimento. L'iniziativa ha il patrocinio del Comune di Lucca che si unisce a Regione Toscana, Anci, Coni, Sport e Salute, ANSMes, ed è possibile grazie al sostegno di Regione Toscana, del main sponsor Esselunga, di MenariniGroup e di Banco BPM.

L’impegno quotidiano del Centro Sportivo Italiano Toscana prosegue senza sosta per diffondere la cultura della salute e dello sport per tutti, prima di tutto verso le nuove generazioni. Per un modello educativo all’altezza delle sfide del presente, portato avanti coinvolgendo istituzioni pubbliche ed enti privati, creando sinergie affinché il progetto possa essere condiviso e attivato gratuitamente nelle piazze di ogni città e paese così come nei centri culturali, parrocchiali e nelle scuole.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie