Anno XI 
Sabato 26 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
25 Luglio 2025

Visite: 207

E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta.
 
Ed è proprio nel segno della figlia e della moglie di patron Brunello Fanini che si apre questa giornata.
 
Si inizierà di prima mattina con una corsa podistica per l'Aido dal significato particolare: Michela, infatti, nonostante i suoi 21 anni appena, era già iscritta all'associazione dei Donatori di Organo; ed è proprio grazie a questo che dopo il tragico evento le furono espiantati degli organi.
 
Si proseguirà alle 10.00 con la Messa in ricordo proprio nella Chiesa di Segromigno Piano che si trova davanti alla partenza e arrivo e poi con la visita di tutte le atlete alla tomba di famiglia.
 
Alle 13 il via ufficiale per una frazione, la penultima, spettacolare, con qualche insidia soprattutto nel finale, ma che non dovrebbe dare grossi scossoni alla classifica, almeno per quanto riguarda le parti alte.
 
Il percorso prevede 4 giri di 21 km ciascuno senza particolari difficoltà altimetriche; 4 tornate da correre a velocità elevata fra le pianure del comune di Capannori e di quello di Porcari.
 
Diversa la situazione negli ultimi 32 km, sicuramente più ondulati grazie anche allo strappo di Valgiano (e alla conseguente discesa molto tecnica); una salita di 4 km posta, però, a soli 6mila metri dal traguardo.
 
Come dire: a Segromigno Piano non si vince il Giro, ma lo si può perdere.
 
"Voglio ringraziare di cuore – ha sottolineato patron Brunello Fanini – il sindaco di Capannori Giordano Del Chiaro (e il suo assessore allo sport Gaetano Ceccarelli) e il primo cittadino di Porcari Leonardo Fornaciari. E' grazie a loro che certe manifestazioni, soprattutto di livello internazionale come la nostra, si possono organizzare".
 
"Capannori e Porcari – ha concluso il presidente di organizzazione – ci hanno accompagnato in questa lunga avventura, fin dai primi anni '90, quando si fece rinascere il Giro d'Italia".
 
"Inutile dire che per me è la tappa più importante, quella più emozionante, quella che, ogni anno, riesce a farmi pulsare forte il cuore".
 
 
 
Il Giro della Toscana, si svolgerà dal 04 al 07 settembre e verrà presentato ufficialmente a fine agosto in Versilia.
 
 
 
In più, oltre ai normali premi messi in palio dall'organizzazione, ci saranno anche quelli artistici, molto ambiti e apprezzati, firmati dai ragazzi della Fondazione Maic (Maria Assunta in Cielo) di Pistoia.
 
 
 
Vere e proprie opere d'arte ideate e create dai ragazzi diversamente abili che frequentano il laboratorio "Arte e Mestieri" del Centro di Riabilitazione pistoiese.
 
 
 
L'organizzazione è firmata da patron Brunello Fanini e dal suo gruppo della "Michela Fanini".
 
 
 
Il "Toscana" è interamente dedicato all'indimenticabile Michela Fanini e a mamma Giulietta, rispettivamente figlia e moglie di patron Brunello Fanini.
 
A proposito di Michela... ed ecco un'altra bella sorpresa... lei aveva come idolo Claudio Chiappucci, molto noto e apprezzato dai tifosi per le sue doti di scalatore, per il suo stile di corsa aggressivo e sempre all'attacco; ebbene "El Diablo", proprio per omaggiare Michela Fanini, sarà l'ospite d'onore dell'intera manifestazione, mettendosi a disposizione degli appassionati per foto, autografi e iniziative varie. Un bel colpo per il "Toscana"!
 
 
 
Le tappe:
 
 
 
04 settembre (1^ tappa) - Viareggio-Viareggio, cronosquadre di 5.0 km
 
05 settembre (2^ tappa) – Serravalle P.se (Pt)-Quarrata (Pt), di 110 km
 
06 agosto (3^ tappa) – Segromigno in Piano-Segromigno P. (Lu), di 117 km
 
07 settembre (4^tappa) – Lucca-Montecatini Terme (Pt), di 146 km
 
 
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Spazio disponibilie

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie