Anno XI 
Martedì 6 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
26 Febbraio 2025

Visite: 242

I "ragazzi terribili" sono tornati. Dopo un filotto di 7 vittorie consecutive con l'ultima impresa compiuta in un campo ostico come quello di Volterra e contro una delle squadre più attrezzate del girone, la denominazione coniata nel primo campionato senior del Bcl Lab calza a pennello. I ragazzi di coach Alessandro Ricci, infatti, vincono 80 a 77 in quel di Volterra al termine di una partita ad alta tensione, iniziata in forte salita, poi sul filo dell'equilibrio per buoni tre-quarti di gara e condotta in porto con grande determinazione e maturità, nonostante diversi giocatori carichi di falli (Succurto uscito per 5 falli a metà del terzo quarto ).

La gara nell'entroterra pisano contro una diretta concorrente per i play-off era considerata alla vigilia un vero spartiacque. Perché dopo sette vittorie di fila e un secondo posto (seppur in coabitazione con Rosignano) conquistato settimana dopo settimana, si può dire che i biancorossi possono lottare per un posto nelle prime quattro in classifica senza alcun timore reverenziale nelle 7 partite che restano di regular season.

 

Il merito della vittoria va sicuramente alla solidità della squadra allenata da Ricci e Tardelli che, pur alternando fasi di gioco convincenti a qualche ingenuità difensiva, è riuscita ad arginare e controbattere i 'colossi' volterrani.

La virtuale medaglia al collo va sicuramente messa al collo di tre giocatori: Cattani (30 punti), Balducci strepitoso in difesa con tre stoppate spettacolari e una fisicità dirompente, e Cirrone che, nel finale, è risultato decisivo per freddezza e lucidità.

Se il Bcl Lab dall'ultima gara del 2024 patisce, soprattutto in difesa, l'assenza di Gallo (infortunio al crociato e stagione attuale finita per lui), c'è un Cirrone che fa sempre più minutaggio e migliora partita dopo partita, sempre più integrato nella manovra orchestrata dal play Cattani.

 

Non era facile uscire vittoriosi dalla palestra di Volterra che, in particolare nell'ultimo quarto, era una vera bolgia. 

L'inizio è tutto di marca pisana e il parziale di 5-0 nel primo minuto di gioco fa subito capire che Volterra ce la mette tutta. Un primo quarto difficile per il Bcl Lab: i tiri non entrano, la difesa non è ancora registrata bene e la fisicità dei padroni di casa surclassa quella lucchese. Grazie ai canestri di Cattani, Balducci e Martini, Lucca risale la china e chiude il tempo a -6.

Nel secondo quarto i tiri dalla distanza di Taddeucci e Cirrone ridanno fiducia alla truppa biancorossa. Con Lucca a -1 la gara s'infiamma. Gli arbitri fischiano spesso i contatti. Volterra tenta la fuga ma il Bcl la recupera prima sul 30 pari e poco dopo sul 35 pari.

 

La terza frazione comincia con Volterra avanti di 1 punto. Tutto può ancora succedere. Si lotta su ogni palla e l'agonismo di Volterra premia i bianco-blu che sfruttando i tiri liberi vanno a +3. Ma il Bcl Lab spinge con Massagli e con Cattani che ora le infila da tre e fa impazzire la difesa ospite, recupera e supera i padroni di casa. Su un tiro dall'angolo proprio del play lucchese andato corto, nel pitturato la raccoglie Piancastelli che la insacca sulla sirena: 59-64.

Il vantaggio di 5 punti per Lucca è positivo ma non sufficiente. L'ultimo quarto è ancora più spezzettato del terzo e gli arbitri fischiano quasi tutti i contatti. Si va avanti punto punto: 66 pari, poi 68 pari e si prospetta un possibile finale all'overtime. Un momento 'no' di Lucca è subito colto da Volterra che si porta a + 4 quando mancano circa 3 minuti.

Ricci chiama a raccolta i suoi e chiede l'impresa. Nel finale sale in cattedra il giovanissimo Cirrone (2007) il quale conquistando rimbalzi in difesa e falli in attacco, segna dalla lunetta con il Bcl che si porta a +2. Quando a una manciata di secondi dalla fine un giocatore di Volterra sbaglia il facile appoggio al tabellone per il possibile pareggio, il Bcl ci crede davvero. A mettere il sigillo sulla vittoria di Lucca sono ulteriori tiri liberi di Cirrone e il rimbalzo conquistato di forza sul ribaltamento di fronte che prelude alla sirena finale.

 

La prossima partita del Bcl Lab è in programma sabato 1 marzo, alle 21.15, a S. Concordio, contro Cus Pisa.

 

20 – 14; 39 – 38; 59 – 64 ; 77 – 80.

 

20 – 14; 19 – 24; 20 – 26 ;18  – 16.

 

Cattani 30; Cirrone 14; Balducci 10; Piancastelli 8; Martini 4; Taddeucci 5; Massagli 8; Chiarello 1; Succurto; Tosoni; Orsi.

 

All. Ricci; ass. Tardelli.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Spazio disponibilie

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Lunedì 12 maggio, a partire dalle ore 11.00, la suggestiva cornice delle Cannoniere delle Mura – Casa…

Si svolgerà al Dopolavoro Ferroviario di Lucca, in viale Camillo Benso Cavour, 123, il 9 maggio, dalle ore…

Spazio disponibilie

“La decisione della Camera di commercio di dismettere interamente il patrimonio edilizio che possiede nel centro di Lucca non è…

Si è tenuto questa mattina alle ore 8:30, presso la Sala Eventi al primo piano della palestra “Dai…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie