Anno XI 
Giovedì 8 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
29 Gennaio 2025

Visite: 480

Partenza prevista per sabato 1 alle ore 16 con ben undici incontri di pugilato olimpionico, di cui quattro vedranno protagonisti gli atleti lucchesi. Tra questi ci sarà Giada El Ghyathi (Youth 48kg), che cercherà di far proseguire l'ottimo periodo di forma dimostrato prima della fine del 2024 contro Ilaria Tonon (Boxe Grugliasco). Per la squadra di casa toccherà poi all'ormai esperto Leonardo Fantile (Youth 60kg), impegnato nel derby con Lorenzo Fedi (Boxe Giuliano). Spazio anche ad una delle beniamine della squadra lucchese, la pluricampionessa italiana Miria Rossetti Busa (élite 48kg), che si troverà ad affrontare Alessia Porto (Pugilistica Carrarese). Infine, sul ring salirà anche il già campione italiano della categoria Schoolboy Matteo Porcu (ora passato negli Junior 57kg), in cerca della prima vittoria dell'anno contro Mirko Rutigliani (Celano Boxe Genova). 
Domenica 2 febbraio invece l'azione partirà già dalle 9 di mattina, quando prenderà il via la manifestazione di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato pensata per accompagnare la transizione dal settore giovanile a quello del pugilato olimpionico. Dopo aver visto in azione il vivaio della Pugilistica Lucchese, dalle ore 16 prenderà invece il via la seconda giornata di pugilato olimpionico, con ben sette pugili lucchesi coinvolti.  
Aprirà le danze Luvie Fernando Warnakulasuryia (Junior 44kg), che cercherà di confermare i buoni progressi dimostrati recentemente anche contro Denis Dori (Boxe Albignasego). L'arrembante Giulio Nelli (Junior 53kg) dovrà invece vedersela con Carletto Stoiko (Ares Boxe). Dopodiché sarà la volta di Mohammed Aziz Hammedi (Youth 69kg), che affronterà Alexander Prenga (Boxe Club Pistoia). Torna sul ring in cerca di conferme Gleon Losha (Schoolboy 40kg), che dopo aver chiuso il 2024 con una serie di sconfitte spesso immeritate, andrà a caccia della sua prima vittoria in casa contro Worren Stoiko (Ares Boxe). Ritorno sul ring anche per il livornese adottato lucchese David Lorandi (Junior 60kg), che si troverà ad affrontare Omar Gharghar (Ares Boxe). Cercherà invece di replicare gli ultimi successi conquistati Margherita Fulvetti (élite 81kg) anche in questa occasione, quando affronterà Monica Maino (Dynami La Boxe Thienense). Resta invece ancora alla ricerca di un'avversaria Marisa Losha (élite 52kg), che dovrebbe comunque riuscire a disputare un match. 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Spazio disponibilie

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

I consiglieri comunali di Fratelli d'Italia Diego Carnini e Niccolò Maltese saranno presenti domani giovedì 8 maggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie