Anno XI 
Domenica 16 Marzo 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
11 Marzo 2025

Visite: 167

Centinaia di atleti gareggeranno nel Polo Fiere di Lucca da giovedì 13 fino a domenica 16 marzo per la seconda Prova nazionale giovani e assoluti fioretto e sciabola 2025. Il programma dell'evento è stato presentato questa mattina (11 marzo) a Palazzo Orsetti dal vice sindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti, dall'amministratore unico di Lucca Crea Nicola Lucchesi, dal presidente e dal consigliere dell'Associazione Schermistica Lucchese 'Oreste Puliti', Sorin Radoi e Fabio Simonelli, Paolo Azzi, presidente della Federazione Italiana Scherma per il mandato 2021-2024. 

"A Lucca la scherma è uno sport d'eccellenza e di tradizione, per questo siamo orgogliosi di ospitare ancora una volta un importante evento nazionale del calendario agonistico e centinaia di atleti e appassionati – afferma il vice sindaco Barsanti –, inoltre da gennaio Lucca è City partner della Federazione Italiana Scherma, un riconoscimento che ufficializza un rapporto di amicizia e collaborazione molto saldo". 

Lucca e il Polo Fiere saranno così protagonisti dell'evento nazionale che anticipa nel calendario della federazione i campionati italiani con i migliori talenti del fioretto e della sciabola. Si parte giovedì 13 marzo alle 9.00 con fioretto maschile giovani e sciabola femminile giovani; venerdì 14 fioretto maschile assoluti e sciabola femminile assoluti; sabato 15 marzo fioretto femminile giovani e sciabola maschile giovani; domenica 16 marzo fioretto femminile assoluti e sciabola maschile assoluti. Atleti di indiscusso valore internazionale sono pronti a sfidarsi sulle pedane del Polo Fiere tra assalti e parate all'insegna di grandi emozioni a cui sarà possibile assistere a ingresso libero e gratuito. 

L'Associazione Schermistica Lucchese Oreste Puliti nasce a Lucca nel 1961. La scuola prende il nome da Oreste Puliti, uno dei più grandi schermidori degli anni venti del 1900, che vinse in competizioni nazionali, mondiali e olimpiche. Oreste Puliti morì a Lucca nel 1958. La società è iscritta alla Federazione Italiana Scherma (FIS) e fra le tre armi che prevede la scherma sportiva moderna (Fioretto, Spada e Sciabola), alla "Puliti" si pratica l'arma giudicata più dinamica e veloce, ovvero la Sciabola.

Pin It
real

ULTIME NOTIZIE BREVI

La scrittrice Letizia Meuti torna con un'opera che celebra l'amicizia, i sogni e le radici della Toscana. "Tutta…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 marzo, alle ore…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia esprime solidarietà al consigliere comunale Massimo Della Nina che abbiamo denunciato per istigazione all'odio razziale e…

Doppio appuntamento sabato 15 marzo al cinema-teatro Artè di Capannori. Alle ore 16.00 andrà…

Spazio disponibilie

L’amministrazione comunale cerca sponsor per i grandi eventi, iniziative culturali e miglioramento dei…

Passione Vintage & Handmade torna a Lucca: dopo aver viaggiato per tutta l'alta Toscana, con date a…

È stata firmata oggi l'ordinanza per l'abbattimento di otto alberi malati e pericolosi. In particolare, a seguito della relazione…

Il Centro funzionale di monitoraggio meteo della Regione Toscana ha emesso un avviso di criticità arancione per le prossime ore su…

Spazio disponibilie

Nuovo appuntamento con "Incontri con gli attori", che vede protagonista Silvio Orlando, impegnato in questi giorni sul palco del…

Dalla direzione degli ospedali di Barga e Castelnuovo di Garfagnana e da quella della Zona distretto della Valle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie