Anno XI 
Mercoledì 7 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
16 Settembre 2024

Visite: 398

Dieci giorni di eventi sportivi che rappresentano uno strumento e un'opportunità per lo sviluppo della persona e di promozione del benessere per le comunità. Così la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e la Fondazione per la Coesione Sociale, il suo ente di scopo che opera nel campo del welfare, celebrano la Giornata europea delle Fondazioni, aderendo alla campagna nazionale "#unaltrapartita.Comunità in campo” proposta da Acri, l'associazione nazionale delle fondazioni di origine bancaria, e Assifero, l'associazione italiana fondazioni ed enti filantropici. 

Un ricco calendario di iniziative - presentate oggi (lunedì 16 settembre) nel corso di una conferenza stampa nella palestra del Campo Moreno Martini (CONI) che si aprono sabato 21 settembre e prevedono tornei di bowling, calcio inclusivo, tiro con l’arco, scherma, nuoto, baskin e canoa, aperti al pubblico e promossi da organizzazioni attive nella promozione dello sport inclusivo. A illustrare il programma e gli obiettivi della settimana per lo sport inclusivo, alla presenza dell’Assessore allo Sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti, il vice presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca Raffaele Domenici e la presidente della Fondazione per la Coesione Sociale Lucia Corrieri Puliti. 

"Aderendo alla campagna nazionale abbiamo voluto proporre anche al territorio provinciale un calendario di eventi sportivi inclusivi per celebrare la giornata europea delle fondazioni - ha spiegato Domenici -. Un modo per valorizzare le attività delle associazioni che si impegnano ogni giorno per garantire a tutti la pratica sportiva e che la Fondazione sostiene per promuovere le proprie attività. Un anno fa la pratica sportiva è entrata nella Costituzione Italiana. Finalmente 'la Repubblica riconosce il valore educativo, sociale e di promozione del benessere psicofisico dell'attività sportiva in tutte le sue forme' come esprime il testo costituzionale, con importanti conseguenze educative e sociali".  

"Le molte associazioni che hanno aderito alla settimana proposta sono una buona notizia per il nostro territorio – ha aggiunto Corrieri Puliti -. Dimostrano la sensibilità del territorio per favorire lo sport come strumento di inclusione sociale. Sono attività che favoriscono il benessere di tutte le persone e la cura delle relazioni sociali e amicali, risorse fondamentali per lo sviluppo delle proprie potenzialità e dell'autonomia. Tutti gli appuntamenti che si svolgeranno a partire da sabato 21 sul territorio sono aperti al pubblico, preziose occasioni per godersi piacevoli gare di sport inclusivo".  

Il primo appuntamento è alla piscina di Camaiore il 21 settembre con le attività di nuoto nel pomeriggio, promosse dall'associazione Fiore di Loto. Domenica 22 al Palatagliate di Lucca alle 15.30 si svolgerà un partitone di baskin con le squadre della piana e Cefa Castelnuovo organizzato da Warriors Lucca. La settimana di #unaltrapartita prosegue lunedì 23 con il tiro con l'arco e il campo di tiro a Capezzano Pianore promossi sempre da Fiore di Loto. Martedì 24 sarà protagonista il bowling nell'impianto di Lucca a San Vito con una gara realizzata dall'Allegra Brigata. Giovedì 26 il lago di Massaciuccoli ospiterà un'uscita in canoa kayak a bordo del “dragon boat” con Fiore di Loto e organizzata dalle fondazioni che propongono la campagna. Sabato 28 appuntamento di scherma ai campi di El Niño alla Santissima Annunziata con un torneo a squadre per vedenti e non vedenti nel pomeriggio e attività dimostrative di atleti con autismo e la possibilità di provare a tirare da parte di tutti al mattino, tutto curato dal Club Scherma Lucca T.B.B. E’ prevista la premiazione a conclusione del torneo.A ridosso della celebrazione della Giornata europea delle Fondazioni del 1 ottobre, il giorno prima l'Allegra Brigata organizza una partita di calcio inclusivo ai Campi El Niño. Oltre all'adesione delle associazioni coinvolte, anche l'Atletica Virtus Lucca collabora all'iniziativa.  

Sulle pagine e i profili social della Fondazione per la Coesione Sociale verranno raccontate con video giornalieri le iniziative in programma.  

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Si svolgerà sabato prossimo, 10 maggio, dalle 9 alle 13, all'auditorium del centro socio sanitario di Capannori (LU),…

L'INPS, con il Messaggio n. 1401 del 5 maggio 2025, fornisce importanti chiarimenti sulla Prestazione…

Spazio disponibilie

Sono iniziati ieri (lunedì 5 maggio) i lavori di rifacimento asfalti in viale Puccini – via Sarzanese - finanziati…

Più cassa integrazione e meno produzione industriale, aumento del lavoro precario, tagli alla sanità…

Spazio disponibilie

È aperto il bando per partecipare ai due eventi annuali dello sport organizzati dal Comune di Lucca per promuovere…

Il fine settimana appena trascorso ha regalato grandi soddisfazioni al DRK Baseball Capannori, con entrambe le categorie Under…

Giovedì 15 maggio, alle ore 16:30, nel Centro culturale Chiavi d'Oro, a Lucca, l'associazione Lucca Giallo & Cultura…

Nuovo appuntamento questa settimana con "Voci di biblioteca. Libri, scienza, attualità", la rassegna organizzata dalla Scuola…

Spazio disponibilie

Lou Salomé che ha scritto la sua vita col fuoco. La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio…

Il prossimo giovedì 8 maggio la rassegna di autori e autrici lucchesi Di Libro…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie