Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
21 Gennaio 2025

Visite: 248

Lucca diventa city partner della Federazione Italiana Scherma: la convenzione è stata firmata nel corso di un incontro a Palazzo Orsetti dal sindaco Mario Pardini, dal presidente della FIS Paolo Azzi e dal vice sindaco e assessore allo sport Fabio Barsanti. 

"A Lucca la scherma è uno sport d'eccellenza e di tradizione, per questo diventare city partner della Federazione è un onore e un orgoglio – afferma l'assessore Barsanti – questa convenzione corona la collaborazione già attiva da diversi anni con eventi rilevanti come l'organizzazione della Seconda prova nazionale giovani e assoluti a marzo con oltre 800 atleti provenienti da tutta Italia". 

"È una convenzione city partner particolare per me, perché firmarla con la mia città ha un significato particolare – afferma il presidente FIS Azzi – grande soddisfazione per una collaborazione che va avanti e anche quest'anno sarà incentrata su il grande appuntamento schermistico al Polo Fiere". 

Nel documento la Federazione Italiana della Scherma si impegna a potenziare e dare maggiore visibilità agli eventi che saranno organizzati a Lucca attraverso gli strumenti di comunicazione e i media che ha a disposizione. Negli eventi lucchesi saranno presenti testimonial della Nazionale italiana di scherma. Il Comune di Lucca collaborerà con FIS per l'organizzazione degli eventi schermistici sul proprio territorio mettendo a disposizione per lo svolgimento delle gare a titolo gratuito gli impianti di proprietà dell'amministrazione comunale, impegnandosi altresì, in caso di utilizzo di strutture ritenute maggiormente idonee per tipologia e capienza ma non direttamente gestite all'applicazione di tariffe agevolate.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie