Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
27 Ottobre 2020

Visite: 64

Si conclude con due bronzi la trasferta della Pugilistica Lucchese ai campionati italiani categoria Schoolboy (13/14 anni) svoltisi questo fine settimana a Montesilvano. Il percorso di entrambi i pugili, Sascha Mencaroni (40 kg) e Riccardo Matteucci (48kg), si ferma alle semifinali.

Il primo incontro si è tenuto nel primo pomeriggio di venerdì 23 ottobre è stato vinto autorevolmente da Mencaroni, che ha tenuto bene il controllo del ring per tutte le riprese, non lasciando a dubbi di sorta sulla chiarezza del risultato. Altra storia quella delle semifinali, dove si trova ad affrontare un avversario molto più esperto, il siciliano Di Benedetto, testa di serie della categoria. La prima ripresa diventa rapidamente un'accesa battaglia, in cui il lucchese riesce a far valere il proprio furore, ma dopo è l'avversario a prendersi il centro della scena. Le successive due riprese vedono Mencaroni soccombere alla maggiore esperienza dell'avversario, che riesce ad imporre il proprio ritmo di gara ed interrompere le iniziative di attacco del lucchese. Al termine di un incontro combattuto, a causa di alcune sbavature nella condotta di gara di Mencaroni, che avrebbe potuto fare di più, il verdetto è un'amara ma giusta sconfitta, che gli vale il 3° posto a livello nazionale.

Storia simile quella di Matteucci, che vince e convince ai quarti di finali, mettendosi in tasca una vittoria al di sopra di ogni critica, e che nelle semifinali si è trovato ad affrontare la testa di serie della propria categoria, il campano Buonocore. I primi secondi del primo round trascorrono mentre i due si studiano senza impegnarsi particolarmente nell'attaccare l'avversario, cercando di trovare dei punti deboli nella reciproca guardia. Dopo i primi scambi però si può già notare il divario a livello di esperienza tra i due. Le successive riprese sono un progressivo emergere dell'avversario, che conduce il match con assalti fulminei che risultano, complice anche qualche disattenzione difensiva e il numero esiguo di pugni sferrati del pugile nostrano, in un maggior numero e una maggiore incisività dei colpi al bersaglio. Il verdetto finale è incontestabile, e Matteucci, sconfitto, torna a Lucca accontentandosi del bronzo.

Trasferta quindi in cui i pugili lucchesi hanno pagato cara la mancanza di esperienza, nonostante le capacità tecniche gli permettessero di ambire a metalli più pregiati nel medagliere, ma che si conclude con due risultati apprezzabili, di cui i due giovanissimi atleti potranno fare tesoro in vista dei futuri incontri.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie