Anno XI 
Giovedì 1 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
11 Settembre 2024

Visite: 338

Otto partecipanti per categoria, quarti di finale e semifinali sulla lunghezza delle tre riprese da tre minuti e finali senza caschetto né canotta da quattro round di tre minuti, con il vincitore che, oltre alla cintura/trofeo, si aggiudicherà anche un ricco premio in denaro.  
La nuova competizione organizzata dalla Pugilistica Lucchese, il Torneo delle Cinture Città di Lucca – Memorial Antonio Monselesan, si prospetta come un'opportunità unica nel suo genere nel panorama pugilistico italiano. L'intenzione della società lucchese è proprio quella di attirare nella competizione i migliori pugili del Bel Paese, offrendo loro una nuova occasione di confronto, ma anche la possibilità, tutt'altro che facile da ritrovare in Italia, di aggiudicarsi una borsa di tutto rispetto. Il premio per il primo classificato varierà infatti in base al numero di partecipanti di ciascuna categoria, e potrà raggiungere un massimo di 1.000 euro per le categorie che arriveranno a piena capienza, ovvero ad otto iscritti. 
Esclusi gli atleti appartenenti ai Gruppi Sportivi statali e/o alla nazionale italiana, potranno prendere parte al torneo tutti i pugili élite di qualsiasi categoria di peso per il settore maschile, mentre per le élite femminili sarà presente solo la categoria 48kg, nella quale milita una delle beniamine della società lucchese, Miria Rossetti Busa. Solo i più esperti, però potranno prendere parte alla prestigiosa competizione. È infatti previsto un limite minimo di punteggio per poter essere ammessi. Per le categorie 48, 51, 54, 92 e 92+ kg il requisito minimo sarà avere accumulato, entro il momento dell'iscrizione, almeno 40 punti riscontrabili sulla piattaforma Coninet. Per le categorie 57, 60, 63.5, 67, 71, 75, 80 e 86 kg serviranno invece almeno 59 punti per accedere.  
L'iscrizione avrà un costo di 100 euro, e saranno ammessi nella competizione solo i primi otto pugili, per ciascuna categoria di peso, che invieranno il relativo modulo compilato e la quota di iscrizione entro il 22 settembre. Per informazioni e per richiedere il modulo di iscrizione è possibile rivolgersi al direttore sportivo della Pugilistica Lucchese, Maurizio Barsotti, referente del torneo, contattandolo al 3496487249 (preferibilmente tramite messaggio su whatsapp). 
I sorteggi saranno quindi trasmessi in streaming dalla Pugilistica Lucchese mercoledì 25 settembre, prima di dare il via agli incontri già sabato 28. Tra sabato 28 e domenica 29 settembre, la sede della Pugilistica ospiterà quindi gli emozionanti quarti di finale e le semifinali del prestigioso torneo, mentre le finali verranno disputate tra sabato 5 e domenica 6 ottobre.  
La città di Lucca si prepara quindi ad accogliere un nuovo appuntamento sportivo che si preannuncia già come un punto di riferimento per il mondo del pugilato tricolore.  
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Si svolgerà giovedì 8 maggio alle 21.00 nella scuola Chelini di via delle Cornacchie l'assemblea pubblica dedicata ai lavori…

"Il lavoro di squadra paga sempre. E la sinergia fattiva tra enti di vario livello porta sempre a dei…

Spazio disponibilie

Venerdì 9 maggio alle 10.30, alla Biblioteca Civica Agorà sarà inaugurato lo "Scaffale del Ricordo", ovvero uno…

Sistema Ambiente informa i cittadini che il prossimo 2 maggio gli uffici amministrativi saranno chiusi al pubblico. Rimarrà…

Spazio disponibilie

"Avendo appreso della ufficializzazione della nomina di Massimo Marsili come nuovo presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di…

L'Informagiovani di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Umana, annuncia un'importante iniziativa dedicata a chi…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie