Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
17 Settembre 2020

Visite: 119

L’Associazione Sportivo Dilettantistica L’Allegra Brigata riprende l’attività a seguito del dopo covid 19 e la pausa estiva.

“L’Allegra Brigata - Special Olympics Team Lucca riparte - spiega la direttore regionale Special Olympics e coordinatrice dell’area tecnica del team lucchese, Claudia Maiorano - con una parola d’ordine: “Prudenza!”. Questo 2020 senza dubbio lo leggeremo sui libri di storia. Il mondo intero si è trovato a dover combattere una battaglia che ognuno di noi ha dovuto vivere con una buona dose di difficoltà e paure. Questi mesi sono stati difficili per tutti, ma ancora più per i ragazzi con disabilità, legati alle loro abitudini, allo scandirsi preciso e puntuale delle loro giornate, ai loro impegni sportivi, scolastici e lavorativi. Da un giorno all'altro si sono adattati ad una vita e ad un distanziamento sociale contro il quale combattono da anni, a nuove regole di vita che sembravano difficili da comprendere e da mettere in pratica per tutti. Ma proprio come immaginavamo, non si sono persi d'animo, hanno saputo affrontare le regole del “gioco”, hanno saputo cogliere il meglio, i social e la tecnologia ci hanno poi permesso di essere sempre aggiornati ed uniti, mostrandoci un volto dei nostri atleti che non conoscevamo. Ci siamo sentiti uniti come in una grande famiglia, con appuntamenti, incontri, allenamenti virtuali ed una costante dimostrazione di affetto ed “abbracci virtuali”. E a questo proposito vorrei citare proprio gli ultimi "smartgames" giochi nazionali che si sono svolti in modo virtuale e che ha visto i nostri ragazzi essere premiati in Provincia di Lucca dallo stesso presidente della Provincia Luca Menesini. Ora siamo proiettati avanti e stiamo lavorando affinché questo nuovo anno sportivo possa far vivere ai nostri atleti attività sul campo in completa sicurezza.  Tutte le associazioni che da anni collaborano con noi si sono rese disponibili alla ripartenza, studiando protocolli federali e non solo, per la propria sicurezza e dell’altro, abbiamo così predisposto: uso della mascherina e distanziamento sociale, autodichiarazione da consegnare giornalmente su ogni attività, un quaderno giornaliero delle presenze e tanto altro”.

Il via alle attività è stato dato con l’Open Day dello scorso 10 settembre, che si è tenuto presso il “RistoBar Pecora Nera” all’interno del complesso conventuale di San Francesco a Lucca, queste si svolgeranno come sempre tutti i pomeriggi dal lunedì al venerdì con molte discipline sportive e non che vanno dal bowling, all’atletica, dalle bocce al tennistavolo al ciclismo, dal nuoto alla pallacanestro e sci di fondo e poi dal teatro ai balli di gruppo.

“Desidero infine ringraziare le associazioni che da anni collaborano con noi e che ci hanno dato una grande mano proprio in questo momento difficile di pandemia, quali il Palabowling di S. Vito, l’Atletica Virtus, Isi Pertini, la Bocciofila Lucchese, Tennistavolo Incas Caffè, la Piscina Comunale di Capannori, Basketball Club Lucca, la Focolaccia Sci di Fondo, il Gruppo Teatrale Aeliente”.

Per ricevere informazioni sul gruppo L’Allegra Brigata, contattare: Claudia Maiorano Direttore Regionale Special Olympics e Coordinatrice del Team Lucchese Allegra Brigata 333.6597586, Ilaria Roni segretaria 347.1932038 oppure scrivere all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie