Anno XI 
Sabato 19 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
09 Giugno 2023

Visite: 1280

La Spezia sta ospitando al PalaMariotti l’evento clou della stagione nazionale di scherma: i Campionati Italiani Assoluti di Sciabola, Fioretto e Spada. Da mercoledì 7 Giugno infatti sono iniziati sei giorni di grande spettacolo ed emozione, con in palio 12 titoli, sei individuali e altrettanti a squadre nel Campionato di Serie A1.

I primi due giorni erano dedicati alle gare di sciabola; nella prima giornata le finali individuali e nella seconda giornata le finali a squadre.

La Oreste Puliti schierava due atleti nella gara individuale, Stefano Sbragia e Niccolò Panconi, che erano riusciti a qualificarsi tra i 50 atleti ammessi a partecipare alla finale di La Spezia.

Ottimo il risultato raggiunto da Niccolò Panconi che si è classificato 14 esimo assoluto, fermato per 15 a 11 dal padovano Francesco De Robbio. Prima di questo assalto Panconi aveva superato nel tabellone dei 32 l’atleta dell’Aeronautica Militare Leonardo Dreossi con il punteggio di 15 a 10.

Stefano Sbragia, si è fermato al 33 posto, non riuscendo a bissare la prova dello scorso anno che lo aveva visto ottavo a Courmayer.

La gara è stata poi vinta dall’atleta delle Fiamme Oro Riccardo Nuccio.

Nella giornata di giovedi si svolgeva invece la gara a squadre; le migliori 12 squadre italiane si sono affrontate per decretare la vincitrice del campionato italiano.

E’ ormai presente da alcuni anni nella A1 delle squadre Italiane (la massima categoria) la Oreste Puliti di Lucca, insieme a 5 società appartenenti alle armi (Fiamme Gialle, Fiamme Oro, Centro Sportivo dei Carabinieri, della Aeronautica e dell’Esercito), e in compagnia di altre sei squadre di città decisamente piu grandi della nostra Lucca, come Roma, Bologna, Napoli e Milano.

Ed anche quest’anno i nostri ragazzi guidati dal maestro Sorin Radoi si sono guadagnati la permanenza nella massima categoria, battendo la Virtus Bologna per 45 a 44, in un assalto da brividi deciso all’ultima stoccata.

Il quartetto, composto da Stefano Sbragia, Niccolò Panconi, Giacomo Gnech e Pablo Giovannetti, nell’assalto decisivo ha dato il meglio di sè, battendo una squadra di una società importante come quella di Bologna.

La gara è stata poi vinta dal gruppo scherma Fiamme Gialle.

Una conferma straordinaria la permanenza in serie A1, risultato ottenuto grazie al sacrificio, alla costanza e alla determinazione degli atleti seguiti con professionalità e passione dal maestro Radoi.

Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Continuano le proiezioni serali di EstatecinemA con un programma variegato che alterna i successi dei mesi scorsi con…

Gli spettacoli originali di teatro popolare d'arte sono pronti a conquistare le corti…

Spazio disponibilie

Real Collegio Estate prosegue con il sorriso e (sabato 19 luglio alle 21,15 ospita…

Secondo appuntamento della rassegna «Puccini Marching Bands»

Spazio disponibilie

Cambiano gli orari di apertura al pubblico degli Sportelli al Cittadino decentrati di…

Terminata la prima edizione di 'Riflessiva - Il Festival delle relazioni',

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che, ad Altopascio, il prossimo 31 luglio sarà l'ultimo giorno di attività…

La SG.formazionegiuridica organizza un corso completo di preparazione all'avviso di selezione per la formazione di un elenco di idonei…

Spazio disponibilie

Continua l'esperienza musicale del1 la nostra Associazione al Parco fluviale dell'Infinito. Il 18 luglio sarà una serata straordinaria…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie