Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
31 Agosto 2024

Visite: 338

Zampata della leader della classifica generale Margot Vanpachtenbeke nella seconda tappa del "Toscana". La forte belga (25 anni), portacolori della Volkerwessels Women's Team, si è imposta per pochissimi centimetri alla lituana Rasa Leleivyte (Aromitalia Vaiano) che resta al secondo posto nella generale ma stavolta con 6" di distacco a causa degli abbuoni. Terza l'ucraina Olha Kulynych che ha regolato il gruppetto delle inseguitrici giunte con una quindicina di secondi di ritardo.
 
La gara è vissuta sull'attacco da lontano della danese Julie Maribo scattata praticamente da subito... e in fuga solitaria per quasi 100 km (vantaggio massimo di 2'52").
 
A una decina di km dal traguardo le migliori si sono riorganizzate per recuperare lo svantaggio e rilanciare l'attacco; prima in quattro (Leleivyte, Vanpachtenbeke, la spagnola Paula Blasi Cairol e la messicana Romina Hinojosa Cruz), poi in otto grazie all'inserimento di Federica Piergiovanni, Elisa De Vallier, Chiara Reghini e la polacca Malwina Mul.
 
Decisiva la difficile discesa (molto tecnica e veloce) dal colle di Valgiano, l'unica asperità di giornata posta a poco più di 6 km dall'arrivo.
 
E' lì che è nata la fuga a due poi decisiva.
 
Bene le giovani atlete italiane che si sono messe in mostra proprio nel momento decisivo della frazione; ben tre le azzurre nelle prime 10 della classifica generale con Elisa De Vallier (classe 2004).sesta.
 
Da sottolineare che ad inizio della corsa a Brunello Fanini, patron del Giro di Toscana, è stato consegnato il premio "La Rotonda di Badoere" come miglior organizzatore di corse a livello internazionale del 2023.
 
 
 
 
 
La cronaca – Pronti via ed è subito tempo di un primo "ambizioso" attacco. Protagonista la danese Julie Maribo che è arrivata ad avere un vantaggio massimo di 2'52"; una tirata stile cronometro durata una cinquantina di km.
 
Al traguardo "Michela" (dopo 83 km), quello che assegna preziosi secondi per la classifica, sono transitate nell'ordine la Maribo (abb. 3"), poi Valentina Basilico (abb. 2"), quindi Chiara Reghini (abb. 1"); con loro anche la messicana Maria Nava Hinojoza. Le tre hanno anche abbozzato una ricorsa alla fuggitiva ma sono state presto bloccate dal gruppo.
 
Il finale di gara, invece, è stato quello che ha deciso la contesa.
 
Per quanto riguarda i traguardi volanti... Primo Traguardo Volante (al km 34): 1^ Julie Maribo (Den), 2^ Lara Crestanello, 3^ Emma Redaelli.
 
Secondo Traguardo Volante fotocopia del primo (al km 64): 1^ Julie Maribo (Den), 2^ Lara Crestanello, 3^ Emma Redaelli.
 
Per quanto riguarda l'unico Gran Premio della Montagna... prima Vanpachtenbeke (Bel), seconda Leleivyte (Lit), terza Beatrice Rossato (Ita). 
 
 
Giornata in memoria di Michela... e mamma Giulietta - Giornata ricca di eventi collaterali come la gara podistica "lo sport per la vita" (Michela Fanini, nonostante la giovane età era iscritta all'Aido), la Santa Messa in suffragio e quindi, pochi secondi prima del via della corsa, l'omaggio dell'intera carovana alla tomba all'indimenticabile campionessa lucchese e, purtroppo, anche di mamma Giulietta scomparsa pochi mesi fa. 
 
 
domenica 01 settembre (3^ e ultima tappa): Lucca-Montecatini Terme, di km 129. 
Pin It
  • Galleria:

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il rapporto tra diritto del lavoro e intelligenza artificiale sarà al centro dell'ultimo incontro del ciclo "Letture sul Lavoro",…

Una giornata speciale, ieri (mercoledì 7 maggio) la signora Ilda Scarpellini ha compiuto 100 anni. A portare gli auguri dell'amministrazione…

Spazio disponibilie

Un ambulatorio tutto rinnovato, moderno e senza barriere architettoniche a Villa Basilica: si sono infatti conclusi i lavori…

In occasione della Festa dell'Europa, il 9 maggio, la Provincia di Lucca promuove due eventi dedicati all' Europa con…

Spazio disponibilie

Quest'anno si è qualificata di diritto per i campionati mondiali di agility dog l'atleta lucchese diciassettenne Jasmine Lumini con la sua cagnolina Daenerys (detta Tata,…

 Sabato 17 Maggio dalle 16.30 alle 21.30 appuntamento con l'iniziativa culturale e artistica fossi dell'arte in piazza San Francesco centro…

Presentata questa mattina nell'Infopoint Mura di Lucca, nel castello di porta San Donato, l'edizione 2025 di CSI in…

Lucca Model Hobby è una nuova realtà lucchese che ha come obiettivo l’organizzazione di eventi per la divulgazione…

Spazio disponibilie

Prosegue la stagione primaverile di Chiaro di luna, la rassegna teatrale promossa dalla Fita (Federazione italiana teatro amatori) e…

Il Circolo Nuoto Lucca è lieto di annunciare che SABATO 19 LUGLIO, pomeriggio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie