Anno XI 
Domenica 27 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
13 Novembre 2023

Visite: 598

Creare e far crescere negli anni sulle Mura di Lucca una Marcialonga Summer in grado di richiamare appassionati da tutta Italia.

E' la grande sfida organizzativa lanciata da Angelo Corradini, dal 1980 patron della Marcialonga, la mitica gara di sci di fondo di 70 chilometri tra Moena e Cavalese in Trentino, ospite in questo weekend del Panathlon Club di Lucca e dello Sci Club lucchese La Focolaccia, insieme ai Senatori della Marcialonga, cioè coloro che hanno partecipato a tutte le edizioni.

Il presidente della granfondo, insieme anche al direttore Davide Stoffie e ai Senatori presenti, hanno infatti apprezzato la calda accoglienza e l'entusiasmo che hanno trovato a Lucca in questi due giorni, oltre alla bellezza della città.

Secondo Corradini - che ha contribuito a rendere la Marcialonga trentina una delle granfondo sciistiche più rinomate ed apprezzate al mondo - a Lucca potrebbe dunque nascere un appuntamento annuale, destinato a crescere nel tempo e a richiamare sempre più persone, con un percorso che potrebbe avere come suo fulcro le Mura urbane.

La proposta è arrivata dopo la conviviale del Panathlon Club di Lucca, che si è svolta sabato 11 novembre al ristorante Stefani di San Lorenzo a Vaccoli, e dopo il giro completo delle Mura con gli ski roll organizzato per domenica 12 novembre dallo Sci Club lucchese La Focolaccia sempre insieme al Panathlon.

Nel corso della conviviale di sabato 11 novembre, con la partecipazione degli assessori allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti e del comune Capannori Lucia Micheli, i leggendari Senatori, che hanno partecipato a tutte le edizioni della Marcialonga, hanno raccontato episodi e aneddoti di una manifestazione entrata ormai nel mito dello sport. Questi grandi ospiti, che per la prima volta si sono ritrovati insieme al di sotto degli Appennini, sono stati accolti a Lucca dal socio Panathlon Aulo Avanzinelli, uno dei 9 uomini 'bionici'.

Presenti alla reunion di Lucca - oltre a Avanzinelli, Corradini e Stoffie – i Senatori Costantino Costantin, Luigi Delvai, Odillo Piotti, Fabio Lunelli. In un incontro caratterizzato da un'atmosfera di grande amicizia e condivisione, hanno raccontato il loro mezzo secolo di fatica ed emozioni fra i paesaggi incantati delle Valli di Fiemme e Fassa, partendo dall'edizione del 1971 e arrivando all'ultima, del 2023: notizie storiche anche inedite, racconti, confidenze e simpatici aneddoti che hanno trasmesso vive emozioni. Hanno anche risposto di buon grado a tutte le domande e curiosità dei soci Panathlon.

Al termine della serata tutti gli ospiti sono stati premiati dal presidente del Panathlon Club di Lucca Guido Pasquini. Riconoscimenti anche per il presidente dallo Sci Club lucchese La Focolaccia Claudio Salvetti e per i suoi collaboratori, che tengono alto da anni il nome di Lucca, anche in terra trentina. L'associazione degli alpinisti sciatori lucchesi La Focolaccia - che ha collaborato con il Panathlon di Lucca nell'organizzazione delle due giornate - è infatti nata nel 1971, proprio l'anno della prima Marcialonga in Trentino, ed è anch'essa uno "sci club Senatore" perché fin dalla prima edizione ha sempre partecipato e concluso la Marcialonga con almeno un socio.

Domenica 12 novembre si è poi svolto l'evento voluto da La Focolaccia, il giro di Mura con gli ski roll, a cui hanno partecipato - oltre a questi autentici "miti" dello sci di fondo - vari atleti e soci dello Sci Club lucchese. Senatori, ragazzi e veterani si sono così uniti in una giornata piena di entusiasmo e coinvolgimento, all'insegna dei valori più nobili dello sport.

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

“Il regolamento del consiglio comunale è cristallino: le interrogazioni devono ricevere risposta entro 30 giorni dal sindaco o…

Un viaggio nella musica da camera europea: ecco "Suoni & silenzi del vecchio Continente", il nuovo concerto…

Spazio disponibilie

Sono Valerio Marchini e Giulia Fornaciari i due nuovi membri eletti in seno agli organi di Confartigianato…

Notevole interesse sta suscitando il volume di Umberto Sereni, "Alla ricerca dell'Eden" edito da Masria Pacini Fazzi per…

Spazio disponibilie

Venerdi 25 luglio alle ore 21.15, consueto appuntamento all'Orto Botanico per il Canto degli Alberi. Protagonista della serata il…

Il Parco Avventura ha riaperto le sue porte! Sull’incantevole altopiano delle Pizzorne, la natura si trasforma in un’avventura…

Fabio Genovesi, tra gli scrittori toscani più apprezzati del panorama letterario italiano, sarà ospite…

Si avvicina il giubileo dei giovani che sarà vissuto da ragazzi e ragazze di tutto il mondo…

Spazio disponibilie

Quarto e penultimo appuntamento domani sera con i "Giovedì di luglio", tradizionale iniziativa estiva a cura del Centro…

Mercoledì 23 luglio h18 a Lucca, presso L'Atelier di Alima, via Guidiccioni 180E a San…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie