Anno XI 
Sabato 17 Maggio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
13 Novembre 2023

Visite: 567

Creare e far crescere negli anni sulle Mura di Lucca una Marcialonga Summer in grado di richiamare appassionati da tutta Italia.

E' la grande sfida organizzativa lanciata da Angelo Corradini, dal 1980 patron della Marcialonga, la mitica gara di sci di fondo di 70 chilometri tra Moena e Cavalese in Trentino, ospite in questo weekend del Panathlon Club di Lucca e dello Sci Club lucchese La Focolaccia, insieme ai Senatori della Marcialonga, cioè coloro che hanno partecipato a tutte le edizioni.

Il presidente della granfondo, insieme anche al direttore Davide Stoffie e ai Senatori presenti, hanno infatti apprezzato la calda accoglienza e l'entusiasmo che hanno trovato a Lucca in questi due giorni, oltre alla bellezza della città.

Secondo Corradini - che ha contribuito a rendere la Marcialonga trentina una delle granfondo sciistiche più rinomate ed apprezzate al mondo - a Lucca potrebbe dunque nascere un appuntamento annuale, destinato a crescere nel tempo e a richiamare sempre più persone, con un percorso che potrebbe avere come suo fulcro le Mura urbane.

La proposta è arrivata dopo la conviviale del Panathlon Club di Lucca, che si è svolta sabato 11 novembre al ristorante Stefani di San Lorenzo a Vaccoli, e dopo il giro completo delle Mura con gli ski roll organizzato per domenica 12 novembre dallo Sci Club lucchese La Focolaccia sempre insieme al Panathlon.

Nel corso della conviviale di sabato 11 novembre, con la partecipazione degli assessori allo sport del Comune di Lucca Fabio Barsanti e del comune Capannori Lucia Micheli, i leggendari Senatori, che hanno partecipato a tutte le edizioni della Marcialonga, hanno raccontato episodi e aneddoti di una manifestazione entrata ormai nel mito dello sport. Questi grandi ospiti, che per la prima volta si sono ritrovati insieme al di sotto degli Appennini, sono stati accolti a Lucca dal socio Panathlon Aulo Avanzinelli, uno dei 9 uomini 'bionici'.

Presenti alla reunion di Lucca - oltre a Avanzinelli, Corradini e Stoffie – i Senatori Costantino Costantin, Luigi Delvai, Odillo Piotti, Fabio Lunelli. In un incontro caratterizzato da un'atmosfera di grande amicizia e condivisione, hanno raccontato il loro mezzo secolo di fatica ed emozioni fra i paesaggi incantati delle Valli di Fiemme e Fassa, partendo dall'edizione del 1971 e arrivando all'ultima, del 2023: notizie storiche anche inedite, racconti, confidenze e simpatici aneddoti che hanno trasmesso vive emozioni. Hanno anche risposto di buon grado a tutte le domande e curiosità dei soci Panathlon.

Al termine della serata tutti gli ospiti sono stati premiati dal presidente del Panathlon Club di Lucca Guido Pasquini. Riconoscimenti anche per il presidente dallo Sci Club lucchese La Focolaccia Claudio Salvetti e per i suoi collaboratori, che tengono alto da anni il nome di Lucca, anche in terra trentina. L'associazione degli alpinisti sciatori lucchesi La Focolaccia - che ha collaborato con il Panathlon di Lucca nell'organizzazione delle due giornate - è infatti nata nel 1971, proprio l'anno della prima Marcialonga in Trentino, ed è anch'essa uno "sci club Senatore" perché fin dalla prima edizione ha sempre partecipato e concluso la Marcialonga con almeno un socio.

Domenica 12 novembre si è poi svolto l'evento voluto da La Focolaccia, il giro di Mura con gli ski roll, a cui hanno partecipato - oltre a questi autentici "miti" dello sci di fondo - vari atleti e soci dello Sci Club lucchese. Senatori, ragazzi e veterani si sono così uniti in una giornata piena di entusiasmo e coinvolgimento, all'insegna dei valori più nobili dello sport.

 
Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Sarà  aperta al pubblico dal 22 al 31 maggio nella chiesa romanica di San Cristoforo in Via Fillungo…

"Volare senza Limiti è ai rulli di partenza. Mancano  infatti poche ore all inaugurazione della  manifestazione…

Spazio disponibilie

Scenderanno in piazza Napoleone domani (sabato 17 maggio), a partire dalle 14, i collettivi Rossa Primavera, Santa Froci3…

Spazio disponibilie

L’Azienda Teatro del Giglio A.T.G. – Teatro di Tradizione, a seguito di Delibera dell’Amministratore Unico n. 130 del…

Un altro fine settimana all'insegna dell'Arte e della Creatività: sabato 17 e domenica 18 maggio nuovo evento del…

Spazio disponibilie

Si chiude domani, venerdì 16 maggio, la stagione teatrale primaverile Chiaro di luna all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara…

L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che il prossimo 26 maggio entrerà in servizio come medico…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie