Sport
Carlo Mariotti entra nel gruppo degli allenatori Bcl per il settore giovanile
Il Basketball Club Lucca alza ancora l'asticella.

Il Bcl conferma anche il lungo Jacopo Pierini
Il lungo Jacopo Pierini confermato per la stagione 2025/26

Nella ex Casa del Boia inaugura la mostra fotografica dell'alpinista lucchese Riccardo Bergamini
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.Un albo…

A Nicky Russo due titoli di campione italiano Fispes nel peso e nel disco
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a…

Altro tassello importante per la Bcl, che conferma anche Alessandro Landucci
Ancora un importante conferma per il Basketball Club Lucca, il giovane Landucci Alessandro, 21 anni all'anagrafe, per il…

Piccoli Sinner crescono: storica promozione in A2 per il Circolo Tennis Lucca
È ufficiale: il Circolo Tennis Lucca conquista la promozione in Serie A2 maschile, riportando i colori biancorossi ai vertici del tennis nazionale. Un traguardo che premia anni di…

Grande successo della scuola di pesca organizzata dalla Lenza S. Alessio Lucca
Ancora un grande successo per la "Settimana della Pesca - Scuola di Pesca Andrea Lucchesi" svoltasi dal 7 al 13 luglio a cura della società Lenza Sportiva Sant'Alessio…

Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore
Il basketball Club Lucca chiude la settimana inserendo nel roster della prima squadra un nuovo giocatore. Un'ala grande/centro con buoni fondamentali e un buon tiro, 202 cm e…

Rivoluzione Porcari, cambiano quattro settimi del roster per il terzo assalto alla B2
Il Porcari ci riprova, ma questa volta con grandi nomi di categoria superiore, per puntare decisamente alla promozione in B2

Gianni Dubois farà ancora parte del roster del BCL nella prossima stagione
Il Basketball Club Lucca è orgoglioso di schierare anche per il prossimo anno il giocatore rivelazione dello scorso campionato, uno dei pilastri sui quali è stato costruito il gran campionato che il BCL ha fatto

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 486
12/12 – 36/24 – 65/40 – 83/46
12/12 – 24/12 – 30/16 – 18/6
Bcl: Landucci, Burgalassi 3, Barbieri 4, Lippi 4, Barsanti 13, Simonetti 17, Tempestini 15, Del Debbio 9, Brugioni 1, Pierini 4, Trentin 13, Rinaldi. All. Olivieri, ass. Giuntoli, Pizzolante.
Basket Serravalle: Gay 4, Rossi 6, Avino , Taverna 11, Razic 12, D'Alessandro , Perez , Ruiu 6, Pavone 7, Ruscigni. All. Gatti, ass. Gagliardini, Barisone.
Inizio di partita tesissimo, tre minuti di gioco e zero canestri, è Pavone che sblocca per il Serravalle, la replica è affidata a Simonetti che prima realizza da sotto e poi fa due su due dai liberi ed è sempre Simonetti che porta la squadra sul 6/4.
Nei primi minuti del primo quarto è il Serravalle a dare prova di maggiore concretezza che prova ad andare via portandosi sul 6/10 a due e mezzo dalla prima sirena, grazie ai canestri di Gay e Rossi.
Trentin impatta sul 10/10, ma prima Pavone poi Gay dai liberi siglano il più due e ancora una volta Trentin che toglie le castagne dal fuoco inchiodando il canestro.
Il secondo quarto inizia sotto il segno di Barbieri che la mette dall'area per il nuovo vantaggio, Serravalle che risponde e Burgalassi che perentoriamente infila la tripla del vantaggio.
Poi è la volta di Tempestini per una nuova tripla che sigla il 22/14
Il Bcl nel secondo quarto sembra aver fatto pace con il canestro, le percentuali si sono alzate ed il vantaggio è arrivato sul più 12, un vero e proprio tentativo di fuga a 4 minuti dal riposo.
Un vantaggio che il Bcl mantiene fino alla sirena, grazie ad un canestro di Trentin allo scadere.
Il secondo tempo parte sotto i colori biancorossi, Simonetti apre le danze, lo seguono, Del Debbio Trentin e il Bcl vola sul 49/31, è quasi un monologo, per i ragazzi di Olivieri sembra tutto facile, vanno a canestro Tempestini, Lippi, Pierini, il vantaggio supera ormai i 20 punti alla terza sirena.
L'ultimo quarto è ormai una questione risolta, si fa accademia, il Bcl letteralmente passeggia sugli ospiti arrivando sull'82/40 ameno di due minuti al termine. Serravalle spara le ultime cartucce, scendendo sotto i meno 40, ma non è sufficiente, la sirena mette fine al match e consegna i due meritati punti al Basketball Club Lucca, 83/46 il finale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 431
Si è chiusa con altre due vittorie una settimana molto intensa per le squadre del Bf Porcari. Le ultime a scendere sul parquet sono state l’Under 14 che ha vinto a La Spezia e l’Under 17 che ha superato Pisa.
Due risultati che hanno sancito una settimana davvero d’oro – cestisticamente parlando – per il club gialloblu: sette gare giocate e sette vittorie, con la doppietta della prima squadra che in serie C ha battuto prima Montecatini e poi in trasferta Castelfiorentino. E una citazione la meritano anche gli Aquilotti (minibasket) che nel campionato di categoria hanno superaro 13-11 Capannori. Vediamo le ultime due partite.
Under 14. Spezia Lab Future - Bf Porcari 32-49 (10-15, 12-16, 4-12, 6-6)
Tabellino: Riccardo Ma. 6, Riva 9, Mazzaccheri 12, Cogilli, Gueye, Riccardo Me., Paolinelli 6, Martinelli 4, Marcucci 2. Andreotti 10. All. Salvioni.
Ancora una vittoria del gruppo Under 14 che passa sul parquet di Spezia e dimostra di avere le potenzialità per fare bene in questo campionato.
Prossimo impegno mercoledì 6 dicembre alle 18.30 al Palasuore contro Pistoia.
Under 17. Bf Porcari - Pf Pisa 55-43 (19-14, 9-10. 11-3, 16-16).
Tabellino: Tovani 6, Pinochi M. 1. Bianchi 6, Boschi 6, Martinelli 4, Di Gino Puccetti 9, Manfredi, Di Vita, Giuntoli, Pinochi G. 21, Obioha, Cinelli, Coach Querci, vice Fanucchi.
Parte con un successo l'avventura di Simona Querci sulla panchina dell'Under 17. Le gialloblù superano Pisa al termine di una partita con fasi alterne: si sono viste diverse cose buone, che danno fiducia, ma si sono ripetuti anche errori e ingenuità da limitare per essere più competitivi. Ci sarà modo di lavorare in palestra per migliorare tutti questi aspetti. Dopo due quarti sostanzialmente equilibrati, la svolta arriva nel terzo tempo, chiuso da Porcari 11-3. Prossimo impegno dell'Under 17 domenica 3 dicembre alle 11 sul parquet d Nico Basket.
- Galleria: