Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 427
Ancora un fine settimana ricco di soddisfazioni per l’Atletica Virtus Lucca che colleziona prestazioni, risultati e punteggi di ottimo livello da parte degli atleti impegnati nelle differenti gare.
A Pietrasanta, nella prima giornata della fase interprovinciale del Campionato di società Cadetti e Cadette, si registrano il secondo posto della squadra femminile e il terzo di quella maschile al termine di una bella giornata di sport all’insegna dell’aggregazione e della sana competizione legata al divertimento.
Tra i Cadetti: nel giavellotto argento per Brian Doga (37.18) e quarto posto per Diego Fornaciari (35.81);
bronzo nella marcia per Lorenzo Guglielmi (29.55.56); nel disco, terzo Edoardo Cosimini (26.76) e quinto Braian Doga (26.45); negli 80 metri, quarto posto per Senal Kavinda Kankanige (9.53); nei 1000 metri, quinto Giulio Guccione (2.55.07); nel salto triplo bene Diego Fornaciari (11.08); nei 150 metri, settimo, ottavo e nono posto rispettivamente per Federico Pellegrini (18.29), Davide Ricci (18.33) ed Elia Bani (18.40).
Tra le Cadette: nei 150 metri primo gradino del podio per Nikola Trzos (19.74) che conquista anche l’argento negli 80 metri (10.45); nel martello, primo posto per Delia Fazzi con la misura di 36.93; nel salto con l’asta, primo posto di Agnese Mattii (2.40); nel peso, quarta Francesca Bertolucci (8.17); nei 1000 metri, quinto e sesto posto rispettivamente per Ginevra Montanaro (3.22.69) e Maia Fava (3.22.44); nel salto in lungo bene Anna Del Monte (4.54) e nella marcia 3000 metri, buona prova di Aurora Sorbello (18.53.25).
A Mondovì, eccellente risultato per Matilde Botto che, con la misura di 3.50 nel salto con l’asta, strappa il pass tricolore per italiani U23 di Agropoli.
A Firenze, bronzo per Walid Hallami che, al debutto nel lancio del disco Juniores da 1750gr, raggiunge la misura di 29.49.
Nelle gare su strada infine, spiccano le prove di Juri Zanni, sesto assoluto e primo di categoria all’Ultratrail del Mugello, gara molto impegnativa sulla distanza di 24km con dislivello di 1200 metri, e di Fabio Pizzo protagonista della 10km “da Castello a Castello”, sul suggestivo percorso da Lerici a San Terenzo, con il tempo di 39.55.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 381
Senza se e senza ma, gara due deve essere vinta per portarsi sull'uno a uno con Arezzo e poi spostarsi al Palasport di Lucca, supportati dai propri tifosi per giocarsi gara 3 e gara 4.
In gara uno si è visto un buon Bcl, capace di controllare il gioco e tenere a distanza gli avversari, per buona parte della partita, tranne che in alcuni momenti in cui i ragazzi di Nalin hanno dato l'impressione di subire dei veri e propri blackout.
Alla luce di come sono andate le cose e al netto di alcuni momenti di particolare rilassamento, gara due, continua ad essere alla portata del Bcl, i play-off si giocano al meglio di cinque e la strada da percorrere è ancora lunga, l'aver perso la prima partita non pregiudica ancora nulla
L'approccio mentale del Bcl sarà più che positivo, fattore che unito ad una forte determinazione, data dalla voglia di riscattarsi, determinerà un modo più garibaldino di affrontare il match e per questo a volte più vincente.
Nalin ha veramente poco o nulla su cui recriminare, gara uno è andata secondo quanto aveva preparato negli allenamenti settimanale e solo alcuni sporadici episodi hanno poi decretato la sconfitta del Bcl.
Palla in aria alle ore 21 di mercoledì 3 maggio al Pala Estra di Arezzo, arbitreranno l'incontro i signor Orlandini di Livorno e Russo di Firenze