Sport
Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

Club Scherma Lucca, una serata speciale per chiudere in bellezza la stagione sportiva
Si è concluso nei giorni scorsi, con una…

Nuovi titoli italiani e regionali arricchiscono la bacheca del Ciclo Team San Ginese
Il Ciclo Team San Ginese continua la sua marcia inseguendo successi sempre più prestigiosi nel panorama ciclistico amatoriale. Per la squadra presieduta da Claudio Andolfi questa stagione sta…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 712
Risultati eccellenti e ottime indicazioni sul lavoro svolto dal settore giovanile nel fine settimana appena trascorso che ha visto gli atleti Virtus protagonisti nelle varie competizioni e nelle differenti specialità.
A Pistoia, nel Meeting Assoluto su pista, in grande evidenza Daniel Galigani che, al primo anno nella categoria Juniores, con il tempo di 57.27 sui 400 ostacoli, sigla il primato personale e strappa il pass per i campionati italiani. Minimo per i campionati italiani anche per la staffetta 4x100 Allievi composta da Vutha Locci, Leonardo Pierotti, Cristian Cordoni e Marco Pardini che sale sul terzo gradino del podio con l’ottimo crono di 44”66.
Prova brillante anche per la staffetta femminile 4x100 Allieve composta da Giada Bartolozzi, Viola Perotti, Aurora Massaglia e Bianca Pellini, sul secondo gradino del podio con 50”81.
Tra le Promesse, molto bene Mattia Paterni sui 200 metri (23.45); la staffetta composta da Mattia Paterni, Dario Fazzi, Daniel Galigani e Carlo Bresciani; e Clarice Gigli sugli 800 metri (2.21.66), gara in cui hanno ben figurato anche le Juniores Emma Puccetti e Anna Tognotti mentre sugli 800 maschili, buona prova per Sebastiano Simonetti, Melaku Lucchesi e Riccardo Pintus.
Sui 200 metri femminili in evidenza Giulia Sabò e l’Allieva Adriana Vannucci. Nel salto triplo, quarto posto per l’Allievo Gabriele Giannotti (13.08) e nel triplo femminile da segnalare la prestazione di Veronica Landucci e Matilde Balducci. Nel giavellotto, buona prestazione per lo Juniores Walid Hallami (32.43).
A Prato, al Trofeo toscano di marcia Ragazzi, eccellente ottavo posto di Ciro Colucci che arriva a medaglia con il tempo di 12.47.10.
Contestualmente, a Prato si è svolto anche il Trofeo Nazionale di marcia Cadetti e Cadette relativo al raggruppamento per il centro Italia, che ha visto impegnati: Lorenzo Guglielmi sui 5000 metri e Martina Gianni, Sara Paterni e Aurora Sorbello sui 3000 metri.
Menzione speciale per Zohair Zahir che ha chiuso la Innovation Run, gara sulla distanza di 10 km, con il tempo di 31.19 e a Reggello infine, al campionato toscano su pista, ottima prova per Fabio Pizzo sui 10000 metri.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 612
E’ stata una bella domenica di sport e divertimento. All’impianto sportivo de “I Campini” di S.Pietro a Vico, domenica pomeriggio, si è svolta la seconda edizione della Festa dello Sport organizzata dal locale Circolo Anspi in collaborazione con Estalandia, la scuola estiva dei ragazzi. Tante associazioni per tutto il pomeriggio hanno proposto le proprie discipline alternando momenti di esibizione con i propri giovani atleti ad altri di promozione per tutti gli altri ragazzi presenti che hanno voluto provare. Ne è nato un bello spettacolo, coinvolgente per tutti, negli ampi spazi all’aperto e al coperto del Circolo, dove i ragazzi hanno potuto provare il baseball con la Drk Sport di Capannori, le arti marziali, dal judo al karate e all’haikido con la Samurai Karate, il basket con la società femminile Spring Le Mura, la scherma con l’Associazione Oreste Politi e la Ginnastica ritmica con il bello spettacolo offerto dalle atlete della Società Girasole. Molto interessanti i giochi di strada proposti da Simonetta Simonetti dell’Associazione Libertas Lucca, per la riscoperta dei giochi di una volta. Una Festa anche all’insegna dell’inclusione con gli atleti dell’Allegra Brigata Special Olympics che si sono cimentati non solo negli sport a loro più congeniali come bocce e ping-pong, ma anche in tutte le altre discipline presenti. Immancabile il calcio con partite e gara di rigori. Diversi gli ospiti d’onore tra cui il pluricampione italiano non vedente Stefano Gori che, oltre a raccontare, le sue esperienze, ha fatto provare ai ragazzi la “corsa al buio” con gli occhi bendati, simulando la prova di corsa di un non vedente, per sensibilizzarli sul tema. Presente anche l’ex giocatore di serie A di Torino e Cesena, Giovanni Toschi che si è raccontato e la giovane cestista della serie B de Le Mura Spring Sofia Michelotti. A metà della manifestazione è intervenuto anche il parroco Don Giovanni per la benedizione della struttura che, da oggi, torna ad essere aperta tutti i giorni. Soddisfatto il responsabile dell’organizzazione Paolo Bottari “E’ stato nuovamente un bel successo che solo lo sport può regalare, perché è inclusivo e sa superare ogni barriera. Devo ringraziare tutte le Associazioni che hanno accolto il nostro invito per questa bella giornata di sport e divertimento. Adesso il nostro impegno sarà l’organizzazione della Scuola Estiva e invito tutti a continuare a seguirci sui nostri social di Estalandia per tutti gli aggiornamenti e per rimanere informati sulle prossime iniziative che faremo”.