Sport
A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

Club Scherma Lucca, una serata speciale per chiudere in bellezza la stagione sportiva
Si è concluso nei giorni scorsi, con una…

Nuovi titoli italiani e regionali arricchiscono la bacheca del Ciclo Team San Ginese
Il Ciclo Team San Ginese continua la sua marcia inseguendo successi sempre più prestigiosi nel panorama ciclistico amatoriale. Per la squadra presieduta da Claudio Andolfi questa stagione sta…

Futsal Lucchese, tanti ragazzi al tradizionale stage: una società in costante crescita
Si è tenuto nei giorni scorsi il quinto stage della Futsal Lucchese, un appuntamento ormai consolidato all'interno del percorso di crescita della società. L'iniziativa, che si è svolta…

I ragazzi del Basketball Club Lucca protagonisti a Calcinaia nel "tre contro tre"
Un inizio d'estate a tutta birra per il Basketball Club Lucca protagonista in ben 3 categorie nel 3x3…

Atletica, pioggia di medaglie per la Virtus Lucca ai campionati toscani giovanili
Diciannove atleti sul podio, sette titoli toscani di cui tre Juniores e quattro Allievi/e, cinque medaglie d’argento e tre di bronzo. Questo il ricco bottino del fine settimana…

Lorenzo Ansaldi, classe 2015, conquista il secondo posto alle regionali di nuoto a Livorno
Una splendida prestazione per Lorenzo Ansaldi, giovane talento del nuoto lucchese, che ha ottenuto un brillante secondo posto nella gara di 50 metri rana al Campionato Regionale estivo esord B memorial R.Dani svoltosi a Livorno

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 903
Gli atleti lucchesi del team Ronin MMA Lucca si distinguono nuovamente, questa volta al prestigioso torneo internazionale NAGA (North American Grappling Association) che si è svolto domenica 3 marzo in Belgio. Al Centro Sportivo Sporthal ULB Erasmus a Bruxelles, gli atleti lucchesi Enza Milone e Michael Moffa vincono e si laureano campioni, portando in Italia la prestigiosa cintura del torneo. Enza Milone vince il torneo nella categoria di peso -54.9 kg, Michael Moffa nella categoria di peso -89.9 kg. Lorenzo Zoppi si classifica secondo nei -69.9 kg, in cui sfiora la vittoria per un soffio. Per gli inesperti il Grappling è uno stile di lotta in cui lo scopo è portare a terra l'avversario e costringerlo alla resa con una tecnica di sottomissione. Tale disciplina incorpora arti marziali come il jiu jitsu brasiliano, il judo e la lotta libera. Da evidenziare che il team di Lucca era l’unico italiano presente e gli atleti iscritti al torneo erano oltre mille, provenienti da tutto il mondo. Gli atleti si allenano alla storica palestra Samurai di Lucca dove Michael Moffa è anche l’istruttore.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 501
Di nuovo un impegno importante, nel Campionato Italiano Assoluto Rally (CIAR), per Christopher Lucchesi. Il 25enne pilota di Bagni di Lucca ha deciso di tornare sulle strade della massima espressione delle corse su strada italiane con gli stessi presupposti della passata stagione, vale a dire con la Peugeot 208 Rally4 della squadra bresciana GF Racing, con la quale vi è una proficua collaborazione che dura dal 2019 e che ha prodotto molte soddisfazioni sportive oltre a cementare un rapporto umano di alto profilo.
Lucchesi, che concorrerà per il "tricolore" due ruote motrici, dove nel 2023 ha finito in ottava posizione dopo una prima parte di stagione ai vertici e poi condizionato da momenti di sfortuna, avrà la novità del copilota, quest'anno individuato nell'esperto fiorentino Cosimo Ancillotti.
Il primo impegno, dei sette che compongono il Campionato Italiano Assoluto Rally sarà come consuetudine, il 47° Rally "il Ciocco e Valle del Serchio" previsto, con partenza da Lucca, per il 15 e 16 marzo su un percorso che ha fatto la storia della gara.
IL COMMENTO DI CHRISTOPHER LUCCHESI: "Con fatica, ma ce l'abbiamo fatta. Ce l'abbiamo fatta, insieme alla mia famiglia e ai miei appassionati partner, a mettere insieme il budget necessario per poter partecipare di nuovo al Campionato Italiano Assoluto. Ci riprovo, insieme al mio nuovo copilota Cosimo Ancillotti, ancora con la 208 Rally4 e quindi nel "due ruote motrici", categoria estremamente competitiva e che lo scorso anno mi ha un po' lasciato l'amaro in bocca dopo un avvio promettente, poi con la stagione proseguita con alcune punte di sfortuna. Partiamo carichi e motivati, so di avere alle spalle una squadra che crede in me e soprattutto che sa cosa serve per correre ai massimi livelli in un campionato che sicuramente sarà combattuto, molto tirato. La vettura è una garanzia e con Ancillotti ci conosciamo, ma so che è molto professionale, non penso che ci vorrà molto per "fare equipaggio". Non ci resta che partire dal Ciocco, la mia gara "casalinga", partire quindi bene e proseguire al meglio, di sicuro vogliamo pensare di fare qualcosa di grande, per gratificare i partner e la mia famiglia che mi supporta con grande passione e certamente anche i tanti sostenitori che da anni ci seguono con passione".
Saranno ancora le splendide mura rinascimentali, orgoglio storico della città di Lucca, a vedere transitare le vetture del rally, subito dopo la partenza di venerdì 15 marzo, alle ore 15.00, dallo storico Caffè delle Mura. Confermato anche l'arrivo finale di sabato 16 marzo, nella storica piazza principale di Castelnuovo Garfagnana, proprio sotto alla maestosa Rocca Ariostea. La "Qualifying Stage", lo Shakedown e la Prova Speciale Spettacolo, che verrà trasmessa in diretta tv da ACI Sport nel pomeriggio del venerdì, avranno come scenario la Tenuta Il Ciocco. Per quanto riguarda il percorso di gara, saranno in totale 11 le prove speciali in programma nei due giorni previsti, con tre "crono" nella giornata di venerdì e le altre otto al sabato.