Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 781
Cosa è successo a Monsagrati tra il Farneta e il Valfreddana?
Signori e Signore domenica da ricordare il Valfreddana contribuisce a realizzare un incasso di 200 euro a favore delle nostre Associazioni; Alice Benvenuti e Villaggio del fanciullo, un genitore del Farneta dona € 50 per un totale della giornata pari a € 250 e il Totalone oggi raggiunge € 1.610, ma dire Grazie a queste splendide persone è poco il campo dà la parità nel risultato, per il Farneta è un punto prezioso per il Valfreddana un po’ meno visto che punta alla vittoria del campionato, comunque di sicuro abbiamo visto tanto pubblico che in una bella domenica premia i grandi sforzi delle società che con i suoi Dirigenti danno spessore al campionato di terza categoria. Continuate a seguire il Farneta distributore di passione e amore per i più bisognosi
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 289
Anche quest'anno è proseguito il sodalizio sportivo tra la prestigiosa Marcialonga, gara di 70 Km con gli sci da fondo che si svolge nelle Valli di Fiemme e Fassa, e lo Sci Club Focolaccia di Lucca.
Il legame è nato nel 1971, anno in cui si è disputata la prima edizione della manifestazione, e, da allora, almeno un socio della Focolaccia ha sempre partecipato alla gara facendo in modo che il gruppo continui a mantenere il titolo di Sci Club "Senatore" così come avviene per tutti quegli atleti che hanno partecipato in maniera continuativa all'evento; tra questi anche il lucchese Aulo Avanzinelli.
In particolare nella recente edizione 2024 sono stati quattro i soci della Focolaccia che alle ore 8 del 28 gennaio si sono presentati nella suggestiva piana di Moena e si sono immersi in questa "avventura", talvolta foriera di imprevisti e talvolta di gioia e soddisfazioni. Ottime le condizioni atmosferiche, soddisfacenti quelle della pista, che è stata ben preparata dall'organizzazione, seppur le condizioni generali di innevamento, come noto, non siano state delle migliori.
Tra i quattro alfieri del gruppo lucchese, Alessandro Nesi è stato sicuramente l'atleta di punta, quello che ha fatto registrare il miglior tempo. Insieme a lui, Davide Seghieri, Claudio Salvetti (l'attuale presidente) e Gianni Salvetti. Questi ultimi sono padre e figlio e hanno voluto trascorrere questa giornata sugli sci, fianco a fianco dal primo all'ultimo chilometro condividendo, esausti per la salita finale, la gioia di un abbraccio sotto il traguardo di Cavalese.
Si allunga, dunque, in ambito Focolaccia la bella tradizione di condivisione sportiva all'interno della famiglia (padre/figlio, padre/figlia, madre/figlio, marito/moglie, sorella/sorella, zio/nipote) a testimonianza che lo sci di fondo è uno sport che sa trasmettere straordinari valori sportivi. I prossimi traguardi saranno quelli di avere madre e figlia e nonno e figlia (o nipote) nella medesima edizione.
L'evento del 28 gennaio nelle valli dolomitiche è stata anche l'occasione di rinsaldare un legame sempre più stretto, nato a Lucca nei mesi di ottobre e novembre 2023, in occasione di un evento di promozione sportiva voluto dal Panathlon Club di Lucca, attraverso il proprio socio Aulo Avanzinelli, senatore della Marcialonga, che ha invitato gli altri emeriti atleti senatori a raccontare il piacere della pratica sportiva dello sci di fondo, unitamente al segretario generale della Marcialonga Angelo Corradini. Quest'ultimo, cogliendo e apprezzando la passione per lo sci di fondo che anima da oltre cinquant'anni lo sci club lucchese, ha chiesto alle due associazioni - Panathlon e Focolaccia - di organizzare un evento sportivo di skiroll sulle Mura di Lucca, dicendosi disponibile a veicolare attraverso la poderosa organizzazione della Marcialonga la manifestazione lucchese.
Una grande promozione perchè gli oltre 7.500 iscritti (di cui oltre il 65 % di nazionalità straniera) hanno potuto trovare nel proprio sacco gara, oltre al pettorale, anche il volantino pubblicitario (con lo stilema delle Mura) predisposto dal Panathlon di Lucca e dalla Focolaccia per l'iniziativa che è stata denominata "Skirolonga Lucca by Marcialonga" ed è già programmata per il mese di ottobre proprio a Lucca.