Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 391
Bcl - Sba Arezzo
22/11 – 36/24 – 66/46 – 80/69
22/11 – 14/13 – 30/22 – 14/23
Bcl: Landucci 2, Burgalassi 13, Lippi 13, Barsanti 8, Simonetti 11, Tempestini 3, Del Debbio 10, Catelli, Brugioni, Pierini 4, Trentin 16, Rinaldi All. Olivieri, ass Giuntoli
Sba Arezzo: Pelucchini 16, Zocca 6, Toia 15, Nica, Innacilli, Rossi 2, Jankovic 5, Semprini 13, Vagnuzzi 2, Giommetti 2, Terrosi 1, Provenzal 7 All. Evangelisti, ass. Liberto
Diciotto zero zero, e il pubblico del Palatagliate è già tutto in piedi per i due punti realizzati dal limite da Burgalassi, Arezzo accorcia con Zocca, poi però, Pierini e Trentin firmano il 6/2 inziale.
L' Arezzo sul 10/2 si rifugia in un time out e all'uscita dai blocchi Zocca realizza da due, immediatamente annullato da un bellissimo gancio di Trentin.
Un primo quarto controllato agevolmente dal Bcl che chiude alla prima sirena sul 22/11.
Ad aprire il secondo quarto è Simonetti, poi Tempestini da tre, Arezzo risponde per le rime da tre con Toia, l'inerzia è biancorossa, anche se le percentuali si sono leggermente abbassate, con gli aretini che provano a farsi sotto, sfruttando un momento di calo dei ragazzi di Olivieri.
A sbloccare il punteggio biancorosso inchiodato sul 34 ci pensa Simonetti che interrompe un digiuno di quasi quattro minuti, un digiuno forse eccessivo per la reale forza del Bcl, Sul tabellone si legge 36/23 a un minuto dal riposo, Arezzo che poi va sui liberi per uno su due per il 36/24, la sirena poi chiude il quarto mandando le squadre negli spogliatoi.
La ripresa vede l'Arezzo salire sugli scudi, mettendo in difficoltà i biancorossi, il recupero aretino arriva fino al meno sette, poi i ragazzi di Olivieri si svegliano dal torpore iniziale e tornano di prepotenza sul più 20 a quattro dalla terza sirena.
58/38 e un parziale di 22/14, evidente segno di un concreto risveglio della squadra, Del ebbio, Burgalassi e Trentin danno lezioni di tiro, sono nove le triple messe a fine della terza frazione di gioco per il 66/46.
Questa volta è Toia ad aprire le danze, Sba Arezzo che prova a salire di uovo in cattedra con un break da 0/6, fermato in modo perentorio da Barsanti con una tripla.
Il quarto prosegue con un Bcl che alterna momenti di gande gioco e momenti nei quali si piega alla spinta dell'Arezza, dal più venti è sceso al più dieci a quattro dal termine, poi recupera ancora con Simonetti e Burgalassi per il nuovo più dodici di vantaggio, a due dal termine, l'Arezzo però ci crede, lotta per l'ultimo posto utile per salvarsi e riesce a recuperare fino al meno sette, Trentin dai liberi prova a spengere ogni entusiasmo con un due su due, poi ad andare in lunetta è Lippi per altri due pesantissimi punti che chiudono il match 80/69 consegnando la matematica certezza al Bcl di potersi ripresentare il prossimo anni ai nastri di partenza del campionato di Serie B interregionale 2024/25
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 351