Sport
Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

Coach Pablo Meoni lascia il BCL
Le strade di Coach Pablo Meoni e del Basketball Club Lucca si dividono, Meoni alla guida degli esordienti e dell'Under 13 dal 2022 ha saputo conquistarsi la…

Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 426
Continua il percorso in nazionale per gli atleti della Pugilistica Lucchese, con ben quattro giovani pugili che, nella giornata di giovedì 1° febbraio, sono partiti in direzione dei rispettivi ritiri con la squadra azzurra.
Partenza direzione Formia nella mattinata per gli Schoolboys (13-14 anni) Raul Fortunato (60kg), Matteo Porcu (52kg) e David Lorandi (48kg), che andranno a comporre il gruppo di 21 giovani pugili sotto la guida del tecnico ex campione olimpico e mondiale Patrizio Oliva. Una squadra particolarmente numerosa, i cui componenti, rappresentanti il meglio che il panorama pugilistico italiano ha da offrire, si alleneranno e confronteranno fino al 4 febbraio. Quanto messo in mostra in questo periodo servirà poi al tecnico Oliva per operare una prima scrematura, per poi arrivare in un prossimo futuro alla scelta dei nomi che comporranno la nazionale Schoolboy ai prossimi campionati europei, per cui l'Italia è in lizza come Nazione ospitante. Una grandissima opportunità per i tre giovanissimi pugili, che daranno il loro meglio per conquistarsi la canotta azzurra.
È invece partito in solitaria, direzione Centro di Preparazione Olimpica della Cecchignola, Roma, lo Youth 51kg Sasha Mencaroni. Meno dubbi in questo caso per il lucchese, che, nonostante l'età, ha già alle spalle un lungo curriculum all'interno della nazionale italiana. I convocati a questo stage di allenamento, che durerà fino all'11 febbraio, sono infatti precisamente i 13 della squadra azzurra guidata dal tecnico ex campione del mondo Francesco Damiani che prenderà parte ad un torneo internazionale in programma in Romania. Al termine del ritiro, infatti, gli azzurrini partiranno direttamente per questo importante appuntamento, utile per metterli alla prova su un palcoscenico di altissimo livello. La convocazione arriva infatti per preparare gli Youth azzurri ai campionati europei che si terranno dal 2 al 15 aprile a Porec, in Croazia.
Queste convocazioni rappresentano un grande motivo di orgoglio per la Pugilistica Lucchese, riaffermatasi nuovamente come società di spicco nel panorama nazionale, grazie ad un invidiabile numero di atleti chiamati in nazionale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 491
Lucca si prepara alla prima grande manifestazione del 2024 con una delle gare più particolari e rappresentative della stagione invernale dell’atletica leggera toscana.
Domenica 4 febbraio infatti, gli spalti delle mura urbane ospiteranno i Campionati toscani staffette di Cross settore Assoluto e Promozionale e le gare individuali Cross Master, in un appuntamento che racchiude, da oltre un ventennio, la tradizione e l’efficienza della macchina organizzativa dell’Atletica Virtus Lucca, sempre attenta a valorizzare la città attraverso l’impegno nello sport. Circa un migliaio di atleti di oltre quaranta differenti società gareggeranno nel suggestivo contesto lucchese, con le Mura cittadine a fare da sfondo alla competizione che prenderà il via alle 9.30 con le staffette, maschile e femminile, 4x1 giro (2km). Alle 10.05 e alle 10.30 sono in programma rispettivamente la staffetta Ragazze e quella Ragazzi 3x1000 metri mentre alle 10.50 e alle 11.10 sarà la volta della staffetta Cadette e Cadetti 3x1000 metri.
Dalle 11.30 inizieranno infine le gare individuali di cross dedicate alle categorie Senior e Master.
Oltre agli atleti impegnati in gara, saranno presenti anche numerosi tecnici, dirigenti e addetti ai lavori la cui partecipazione arricchirà quella che si preannuncia l’ennesima occasione di festa per l’atletica leggera toscana.