Sport
Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 272
E' ormai iniziato il conto alla rovescia, tra poche ore si stapperanno un'infinità di bottiglie, champagne o spumante, poco importa, l'importante è brindare all'anno nuovo che inizia, un rito, quello del brindisi, al quale neanche il Basketball Club Lucca vuole sottrarsi. Di motivi per festeggiare ne ha a sufficienza, basta voltare lo sguardo all'indietro, anche per un solo momento per accorgersi del cammino che la prima squadra del BCL ha fatto. E' un campionato, con una formula così articolata, suddivisa in varie fasi, si è obbligati, a valutare il percorso per obiettivi raggiunti.
Il primo importantissimo step, ormai quasi raggiunto anche se la matematica non da ancora conferme, è la ormai vicinissima e possiamo azzardare l'ineluttabile salvezza, ovvero la conquista anzitempo della partecipazione, anche per il prossimo anno al campionato di B interregionale. La seconda cosa che salta inevitabilmente all'occhio, è la presenza del BCL al comando della classifica di serie B interregionale, in coabitazione, ma davanti a l'Etrusca San Miniato per la differenza canestri negli scontri diretti, una condizione che non accadeva da un bel po' di tempo. Sempre parlando di classifica, la squadra di Olivieri è attualmente la migliore difesa del campionato, perché, è si importante fare canestro per vincere, ma è ancora più importante non prenderne.
A proposito di canestri realizzati c'è un altro dato importante, il BCL ha due dei suoi ragazzi tra i primi dieci marcatori del campionato, Trentin al settimo posto e Dubois al decimo.
Sciorinando ancora numeri, scopriamo, osservando il rendimento del BCL che è la squadra più equilibrata, almeno fino al 31 Dicembre, due sconfitte in casa e due in trasferta, con l'invidiabile record dei 14 punti conquistati fuori dalle mura domestiche, con l'Etrusca San Miniato, seconda che la segue a 8 punti.
Fino a qui i numeri, adesso invece il pensiero del coach, alla domanda, ti aspettavi di essere primo in classifica? "E' un ottimo risultato, avevo chiaro che eravamo una squadra forte, per noi parlano i risultati dello scorso anno, dovevamo solo riuscire ad inserire nell'organico due elementi nuovi, Dubois e Vignali e di scontato non c'è mai nulla, non è mai facile gestire gli spogliatoi, ci sono le varie personalità da rispettare, i minuti di gioco, le gerarchie, ma ci stiamo riuscendo, grazie anche al fatto che ho ha disposizione dei ragazzi davvero speciali, è un bel gruppo e li stimo tutti quanti".
Proviamo ad incalzare Olivieri con un'ulteriore domanda, dove vuole arrivare il BCL? "per ora dove siamo, è un campionato con più fasi, intanto dobbiamo completare la prima e da qui alla fine. abbiamo ancora tanti scontri diretti, per adesso pensiamo a questa prima fase, poi vedremo, una cosa per volta".
Ma il Bcl non è solo la prima squadra, è un organico ben più complesso, sono ben dieci le squadre iscritte ai vari campionati, le elenchiamo partendo dalla seconda categoria regionale che gioca sotto le insegne del BCL-LAB e si trova in quinta posizione a solo 4 punti dalla prima.
C'è poi la U19 Gold, la U19 regionale collocata sul quarto gradino della classifica, la U17 Ecc. che sta disputando la seconda fase e sta giocando per la conquista della Coppa Toscana.
C'è ancora la U17 Regionale e una U17 iscritta al campionato del CSI, una U15 Gold, una U14 Gold, stabilmente posizionata sul secondo gradino della classifica ed ancora una promettente U13 e una più promettente squadra che partecipa al Trofeo esordienti, seconda in classifica a solo due punti di distanza dalla prima.
Ma il lavoro del Basketball Club Lucca non si esaurisce, con la Serie B interregionale, la Seconda categoria regionale e tutto il comparto delle giovanili, c'è ancora il Minibasket, con oltre 200 bambini che si approcciano alla pallacanestro, guidati da istruttori qualificati e di lunga esperienza.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 380
Acqua dell'Elba Nicobasket - Green Lucca Le Mura Spring
63-51
(17-12; 35-24; 48-34)
Nicobasket: Nerini 3, Tongiorgi, Salvestrini 4, Modini G. 1, Montiani 16, Modini A. 4, Vaccaro, Pini 11, Barghiacchi 4, Giglio Tos 20, Rastelli, Traorè. All.: Rastelli
Le Mura Spring: Capodagli 7, Caredio, Tessaro 8, Morettini* 4, Valentino* 7, Masini, Chiti* 2, Michelotti* 10, Papa 6, Cherkaska* 7. All.: Ferretti
Arbitri: Matteo Barbanti ed Enrico Liverani di Livorno.
Piazza d'onore per le Spring in Coppa Toscana, il trofeo stagionale riservato alle squadre partecipanti ai campionati di serie B e C. Dopo l'affermazione in semifinale contro P.F. Prato, non basta contro Nicobasket la determinazione delle lucchesi che devono fare a meno di Maffei, Dianda, Cerri, Rapè, Geremei e con Tessaro e Capodagli a mezzo servizio, perchè non completamente ristabilite.
Partenza lanciata delle pontigiane che piazzano subito un allungo di 6-0, le Spring invece riescono a scuotere la retina al quarto minuto con Cherkaska su assist di Valentino. Due triple di Giglio Tos lanciano Nico verso la doppia cifra di vantaggio (12-2), solo nel finale le Spring riescono a ricucire sul 17-12. Inizio di secondo quarto molto equilibrato con le Spring che si riportano ad un possesso di svantaggio 20-17 per poi restare ancora in scia sul 22-18. Una tripla di Pini rilancia Nico verso un parziale di 7-0 (29-18), poi progressivamente arrotondato sul 35-24 con un libero di Modini a due secondi dalla sirena dell'intervallo lungo.
Al rientro lo svantaggio delle lucchesi si dilata progressivamente fino al -18 (48-31), una tripla di Capodagli chiude sul 48-34.
Ultimo quarto da accademia con ampie rotazioni, nel finale Michelotti e Capodagli ricuciono leggermente fino al 63-51 finale.
"Siamo state ad inseguire tutta la partita - commenta coach Ferretti - contro una squadra che ha forti individualità. Quello che avevo chiesto alle ragazze era di affrontare la gara con la giusta mentalità e di giocarsela fino in fondo. Brave tutte perchè si sono comunque impegnate, anche con tutti i problemi di assenze e malattie varie cui abbiamo dovuto far fronte."