Sport
Le Mura Spring completa il reparto senior della prima squadra
Le Mura Spring è lieta di annunciare di aver raggiunto l'accordo con la giocatrice Serena Bona, ala-centro di 183 cm e grande esperienza. Nata a Licata…

Il 21 settembre la corsa per eccellenza, la 54^ edizione del trofeo Città di Lucca
Il 21 settembre torna la corsa più sentita, che si è data stabilmente un tono nazionale, ambita dalle migliori squadre che daranno vita ad una contesa che si preannuncia spettacolare

Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 677
Ottimi risultati per le ragazze del Gs Lammari, che dopo il secondo posto assoluto nel Campionato di Società Italiano di Cross a squadre dove spicca la vittoria nella seconda prova della ventiquattrenne tesserata lammarese Muly Lucy che rafforzava la conquista di vice campionesse italiane, domenica scorsa 20 febbraio hanno colorato di amaranto le strade e i podi della Toscana.
Nella corsa “Fondazione Marmo White Marble Marathon” con partenza e arrivo a Marina di Carrara, le portacolori della squadra di Lammari portano a casa ben due secondi posti. Il primo nella 10 km. dove una grande Claudia Dardini, in una gara davvero da lei improvvisata, ha fatto fermare il crono in 38'42" conquistando così il secondo gradino del podio. Sempre stessa città, ma distanza diversa, in quella più dura della classica distanza dei 42 km e 195 metri, Claudia Marietta, che non ha trovato la giornata giusta per il personal best, che comunque non ha mollato ed ha mantenuto la seconda posizione (14.a nella classifica generale) chiudendo in 2h58'. Claudia ha spiegato all’arrivo che non è andata come avrebbe voluto, ma si è detta comunque contenta per la posizione conquistata. Le due classifiche finali, per la maratona: Celementine Mukadanga (2h51'48"), Claudia Marietta (2h58'21") e Lorenza Banchetti (3h02'20"). Nella “10 km. Per Davide”: prima Greta Settino (37'06") seguita da Claudia Dardini (38'42") e Chiara Giachi (38'53").
Sempre nella gare sulle strade della Toscana da registrare, nella 18.ma edizione della Mezza Maratona di Scandicci, la capitana del Gs Lammari Denise Cavallini (classe 1979, categoria: seniores SF40) definita dagli addetti ai lavori un’autentica gloria del podismo toscano e che sta tornando alla grande competizione, ha tagliato il traguardo dei 21,0975 chilometri da vincitrice con il tempo di 1h26' davanti ad Elena Smacchia staccata di 41” e Angela Papi di 3’03”.
ALLEGATO VARIE FOTO.
Le atlete del Gs Lammari:
numero 630 Denise Cavallini
numero 10 Claudia Marietta
numero 2004 Claudia Dardini
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 643
Una bellissima giornata di sport inserita nel contesto di un’organizzazione impeccabile con una vasta partecipazione di atleti in uno degli scenari urbani più affascinanti e suggestivi del mondo.
È questo il risultato più brillante di una domenica di festa e dell’impegno da parte dell’Atletica Virtus Lucca, capace, anche in occasione dei Campionati regionali di Cross, di non perdere mai di vista la propria missione sociale, oltre che sportiva, in questo delicato momento storico. Circa 850 atleti di oltre 50 società differenti hanno invaso gli spalti delle Mura urbane restituendo la propria dimensione a uno degli appuntamenti più attesi della stagione invernale dell’atletica, la manifestazione di cross che da oltre vent’anni è di casa a Lucca. La soddisfazione per la riuscita dell’evento fa il paio con l’ottimo argento della staffetta maschile Assoluti composta da Aymen Rezguy, Paolo Marsili, Filippo Sodini e Zohair Zahir, che si piazza sul secondo gradino del podio. Decima e sedicesima le due staffette Assoluti composte rispettivamente da Gabriele Chelini, Andrea Leonetti, Sebastiano Simonetti e Tomas Tei e da Walid Hallami, Fabrizio Pratali, Fabio Pizzo e Tommaso Di Riccio. Grande gioia anche per il bronzo sia nella staffetta 3x1000 Ragazzi con Paolo Cantoni, Federico Pellegrini e Giulio Guccione, sia in quella 3x1000 Ragazze con Susanna Tambellini, Mia Galigani e Nikola Trzos. Tra i Ragazzi buona prova per le staffette composte da Yabsra Meschi, Luca Pasquini e Giovanni De Gaspari; Luca Cantoni, Matteo Donati e Lorenzo Castrogiovanni; Emanuele Sirignano, Marco Fabbrini e Gabriele Zecchini. Tra le Ragazze bene le due staffette composte da: Rosa Lippi, Sara Campani, Cassandra Pierazzini e Sofia Polimeno, Alice Albertella, Linda Rosi. Sesto posto per la staffetta 3x1000 Cadetti con Matteo Luti, Vutha Locci e Cristian Cordoni e valida prestazione anche per Alessandro Vanni, Nicola Petroni e Gioele Ciomei.
Il fine settimana si completa con il doppio podio di Cecilia Naldi al Meeting salti indoor di Firenze che conquista l’oro e il primato personale nel salto triplo con la misura di 11.95 e l’argento nel salto in lungo con 5.49. Personal best nel salto in lungo anche per i due Allievi Leonardo Pierotti (5.51) e Bianca Pellini (4.94). Ottime prestazioni anche per Diana Amabile e Romy Galigani. Chiude la rassegna lo strepitoso tredicesimo posto assoluto per Juri Zanni che con registra il primato personale alla maratona di Carrara con il crono di 2 ore e 57.