Sport
Basket Club Lucca, play-off, ecco come funziona il sogno di salire di categoria
Si è svolta oggi la conferenza stampa annunciata dal Basketball Club Lucca, presenti il presidente Matteo Benigni, il DS Umberto Vangelisti, il vice presidente Ugo Donati e il coach Leonardo Olivieri ed il capitano della squadra Andrea Barsanti

Pugilistica Lucchese, 2° Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan
Il Trofeo delle Cinture Città di Lucca, Memorial Antonio Monselesan, torna con una seconda edizione che si preannuncia ancora più spettacolare. Sabato 10 maggio prenderà infatti il…

Il Moreno Martini si prepara a ospitare la fase regionale del Campionato di società Assoluto
Tutto pronto al Campo Scuola Moreno Martini di Lucca dove sabato 10 e domenica 11 maggio andrà in scena, per il secondo anno consecutivo, la fase regionale del…

Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca sugli scudi
Il Nuoto Sincronizzato del Circolo Nuoto Lucca si è segnalato per i brillanti risultati ottenuti al trofeo F.I.N. di Pontassieve svoltosi il 27…

Basket femminile: a Porcari sabato e domenica la Final Four regionale Under 17
E’ in programma sabato e domenica al Palasuore di Porcari la Final Four del campionato regionale di basket femminile Under 17. Tra le quattro squadre che…

Le Mura Spring si impone in gara-2 ed allunga la serie di play-off
Le ragazze del Green Lucca riescono a pareggiare la sconfitta dell'andata e ad allungare la serie alla bella di sabato 10, ancora a Ponte Buggianese. Partita vibrante, molto diversa da Gara-1 con 12 cambi di vantaggio che ha appassionato fino in fondo i circa 400 spettatori del Palatagliate

Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1037
E’ lucchese l'amazzone che questo fine settimana ha vinto il Campionato Regionale Toscano di salto ostacoli nella categoria Allievi Emergenti 1° grado che si è svolto a Pontedera allo Scoiattolo Equestrian Centre. Sara Giorgetti, classe 2006, e il suo cavallo Quincent 3, razza Oldenburger, hanno affrontato tre giorni di gare che sono terminate con tre percorsi netti, oltre al barrage per la sfida finale, anch ‘esso senza penalità .
E così la giovane amazzone, allieva dell istruttrice Maria Rita Toschi del Centro Ippico Marilla di Marlia, ha conquistato il gradino più alto del podio e la medaglia d ‘oro. Adesso Sara guarda ai Campionati Italiani come prossima meta nel 2025.
Nella foto: Sara Giorgetti con la sua istruttrice Maria Rita Toschi e il presidente del Comitato Regionale Fise Marco Innocenti
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 422
BCL – Etrusca San Miniato
14/15 – 36/31 – 57/47 – 80/64
14/15 – 22/16 – 23/16 – 23/17
BCL: Landucci 5, Brugioni, Lippi 5, Dubois 25, Barsanti 5, Simonetti 15, Tempestini, Del Debbio 6, Vignali, Pierini, Candigliota, Trentin 19. All. Olivieri, ass. Pizzolante
Etrusca San Miniato: Malvolti , Ermellini , Caglio 3, Metsla 2, Menconi 25, Scardigli 6, Lemmi, Re 7, Ek Andreas, Granchi, Ndour 7, Cravero 14. All. Martelloni, ass. Menconi
Quintetto tutto nuovo per il BCL, Trentin, Pierini, Del Debbio, Lippi e Landucci per la prima volta schierato ad inizio partita. Aprono le danze i San Miniatesi, replica Del Debbio e Landucci entrato da subito in partita, con due punti attaccando il canestro e una tripla dall'arco, ma sono gli ospiti ad imporre il proprio gioco portandosi in vantaggio per 14/15 alla prima sirena.
Si riparte con Simonetti per il nuovo vantaggio, un paio di errori lanciano però in contropiede gli ospiti che non falliscono, portandosi avanti nel punteggio, provando così, a dare un primo strappo mettendo cinque lunghezze tra loro e il BCL.
E' un BCL che non sembra a suo agio ancora non entrato in partite che commette qualche sbavatura di troppo e che purtroppo, gli ospiti riescono a sfruttare benissimo.
La carica la suona Dubois dai liberi, poi è Del Debbio a metterla da tre e a seguire una serie di prodezze di Trentin che esaltano il pubblico presente, poi è Barsanti a dare spettacolo regalando al BCL il nuovo vantaggio, 32/28, a un minuto dal riposo, giusto il tempo per vedere gli ospiti segnare ma soprattutto vedere Dubois e Trentin inchiodare il punteggio sul 36/31 al riposo lungo
Il rientro dagli spogliatoi si tinge dei colori del BCL in una progressione degna dei migliori velocisti vola a 57 punti contro i 47 degli ospiti, grazie ad un Trentin inspirato che si è caricato la squadra sulle spalle con 10 punti realizzati, ma anche con i canestri di Dubois, Lippi e Simonetti
L'ultimo quarto inizia ancora sotto il controllo del BCL che si porta sul 62/47 dopo tre minuti di gioco, è una fase del match delicata, c'è bisogno di molta lucidità, l'Etrusca San Miniato proverà il solito assalto finale, con il quale ha risolto molte delle sue partite.
Prima Re e poi Cravero provano a riaprire il match, ma Simonetti risponde chiudendo un gioco da tre punti per il 66/54 a cinque minuti dal termine, con tutte e due le squadre in bonus.
E' Dubois questa volta a condurre le danze portando il BCL a quota 74, con un più 14 sugli ospiti a due minuti esatti dall'ultima sirena.
Ormai è solamente una storia d'amore a due, tra il canestro e Dubois che chiude la partita con un personale di 25 punti.
Il BCL con questa vittoria si piazza alla testa della classifica in compagnia sempre dell'Etrusca San Miniato, ma grazie all'ottima prestazione, ribalta il risultato dell'andata e quindi adesso davanti a tutti, c'è il Basketball Club Lucca