Sport
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese: i risultati
Fine settimana decisamente impegnativo per la Pugilistica Lucchese quello appena trascorso del 3 e 4 Maggio che ha visto molti atleti impegnati in diverse manifestazioni . Si…

Fabbri sfida il bronzo olimpico Campbell all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca in una gara del peso stellare
Un mese e un giorno all’Italiana Assicurazioni Meeting Internazionale Città di Lucca, l’evento giunto alla quarta edizione e che domenica 8 giugno vedrà le stelle dell’atletica…

Giro d'Italia 2025: il 20 maggio la partenza della cronometro da Lucca. Tutte le modifiche alla viabilità e al traffico
Lucca si prepara ad accogliere nuovamente e con grande entusiasmo la Carovana Rosa. Dopo il successo del 2024, la città sarà protagonista anche dell'edizione 2025 del Giro…

Play-off, il sogno della Pantera svanisce contro la Cerretese, vittoria consolazione della Nottolini nel derby contro System Volley
Termina la regular season nel girone B della serie D con la presenza di cinque squadre lucchesi che hanno dato vita a molti derby più o meno sentiti.

Allievi e Allieve Virtus in evidenza nella fase regionale del Campionato di società
Fine settimana ad alta intensità con tantissimi atleti in gara, risultati magnifici con tanto di primati personali e pass per i campionati italiani. Gli occhi puntati sullo stadio…

Il Karate Shotokan Porcari si distingue a Metato
Si è disputata la prima gara della stagione primaverile per lo Shotokan Porcari: in quel di Metato (Frazione del comune di San Giuliano Terme (PI)) di svolge…

Veterani dello Sport e Soroptimist si confrontano sul tema "Il futuro del ciclismo femminile" all'hotel Guinigi
L'Unione Nazionale Veterani dello Sport, Sezione di Lucca, e il Soroptimist International Club di Lucca e il Federciclismo Provinciale, con il Patrocinio del Comune di Lucca e della…

Le Mura Spring, sconfitta di misura in gara 1 di play-off
Si infrange sul ferro allo scadere del tempo supplementare il tiro che avrebbe deciso la gara a favore di un Green Lucca che nel complesso ha squadernato un bel gioco di squadra, mentre le avversarie si sono affidate alle incontestabili individualità e alle 34 realizzazioni dalla lunetta

Il Porcari liquida l'Aglianese 3 a 0 con grande regia di Giulia Cerri
Con una grande regia di Giulia Cerri, ad orchestrare il gioco e a dettare i ritmi mostrando abilità nel pennellare palloni per gli attacchi da prima e seconda linea, il Porcari ha sfruttato al meglio le sue qualità battendo con un secco 3-0 l'Aglianese nell'ultima gara interna della regular season giocata al Palacavanis

Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 111
Manca pochissimo al Basket Day 2020: l’ormai tradizionale appuntamento che lega sport e solidarietà si terrà domenica 5 gennaio, al PalaTagliate, e coinvolgerà entrambe le squadre di pallacanestro della città. Alle 18:00 sarà infatti la volta di Geonova BCL, mentre alle 21:00 scenderà sul parquet Gesam Le Mura. Gli incassi di entrambe le partite andranno a favore della Croce Verde P.A. Lucca, per l’acquisto di un life-pack, un defibrillatore multiparametrico da installare su un’autoambulanza.
Nel corso della manifestazione, ci sarà anche un momento di formazione di buone pratiche: saranno infatti presenti i volontari della campagna “La Protezione Civile bussa alla tua porta”, l’innovativo progetto promosso dall’Amministrazione comunale e dalla Protezione Civile, che mira a creare una comunità di cittadini informati, consapevoli e protetti.
Sarà una giornata di festa, pensata per grandi e piccoli. Per i bambini, infatti, è prevista un’ospite speciale: vista la data, giungerà al Palazzetto la Befana in persona, che distribuirà caramelle ai piccoli tifosi presenti. Inoltre, si terrà nuovamente l’iniziativa “Un canestro impossibile”: 15 persone, estratte a sorte tra gli spettatori, potranno tentare di realizzare un canestro con un singolo tiro dalla lunetta più lontana. Chi riuscirà nell’impresa verrà premiato con un week-end per due persone in una località italiana.
Si ricorda inoltre che all’interno della struttura sarà allestito un punto di raccolta di generi alimentari a lunga conservazione e di giocattoli, per aiutare le numerose famiglie bisognose della città e regalare un sorriso ai bambini meno fortunati.
All’ingresso sarà predisposto anche un banco dove poter lasciare offerte libere.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 516
Il Trofeo Bacci entra nel secondo decennio di vita. Sabato 4 gennaio infatti, si terrà l’11° edizione della manifestazione che già si preannuncia eccezionale: anche quest’anno la società organizzatrice, la Ginnastica Ritmica Lucca, è riuscita a portare in città e a tutti gli appassionati oltre 150 ginnaste provenienti da tutta Italia, tra cui spiccano anche numerosi nomi eccellenti.
Ciò non deve stupire, negli anni, infatti, molte ginnaste di interesse nazionale hanno partecipato e continuano a partecipare al Trofeo. Tra le più celebri sicuramente Milena Baldassarri, attuale individualista della Nazionale Italiana e, a tutt’oggi, l’unica ad aver vinto un argento in un campionato mondiale. Prima di lei, nel 2013, il trofeo ha visto la partecipazione di Julieta Cantaluppi pluricampionessa italiana e individualista ai Giochi Olimpici di Londra 2012.
Sono passate da Lucca anche due delle attuali “Farfalle” della Squadra Nazionale Italiana, Letizia Cicconcelli e Agnese Duranti; oltre alla giovanissima Sofia Raffaeli (classe 2004), promessa della Nazionale e già vincitrice di tre argenti ai Campionati Mondiali Juniores di quest’anno. Veterana del trofeo anche Sara Rocca, giovane atleta viareggina, che quest’anno ha vestito la maglia italiana ai Giochi del Mediterraneo juniores conquistando due ori e un bronzo.
Il trofeo è intitolato ad Irene Bacci, fondatrice e direttrice della Ginnastica Ritmica Lucca, scomparsa nel novembre 2007, che per tanti anni ha animato e divulgato lo sport nella Provincia e nel Comune di Lucca.
La manifestazione gode del patrocinio delle principali istituzioni del territorio Lucchese, come Comune, Provincia, CONI, Panathlon e Centro Provinciale Libertas, ma anche dell’appoggio della Regione Toscana, e naturalmente, della Federazione Ginnastica d’Italia che continua a inserire il Trofeo Bacci tra le sue manifestazioni più prestigiose a livello nazionale.
L’edizione del 2020 vede 19 società partecipanti provenienti da tutte le regioni d’Italia, per un totale di circa 150 ginnaste. Le atlete si sfideranno in una competizione individuale o per Team, sul modello dei campionati di Serie A, B e C. Inoltre, come ogni anno, verrà assegnato il Trofeo Irene Bacci per società, che andrà alla società che avrà realizzato più podi nelle diverse categorie. Dalla sua introduzione nel 2012, questo premio è stato vinto per ben 5 anni dalla storica società marchigiana Aurora Fano.