Sport
BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

Open Days per il mini-basket del BCL
Tra poco le porte del Basketball Club Lucca si spalancheranno per far entrare ed ospitare i tanti bambini che hanno voglia di cimentarsi nello sport, forse il…

Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, ricevuta a Palazzo Orsetti
Nella giornata di lunedì è stata accolta a Palazzo Orsetti con grande orgoglio Silene Martinelli, 19 anni, fresca campionessa del mondo con la Nazionale Under 21 di pallavolo, trionfatrice ai Mondiali di Surabaya, in Indonesia

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 494
Mercoledi 16 luglio alle 19,30 nella Foresteria La Casa Del Boia di Tony Lazzaroni sarà inaugurata la mostra fotografica Oltre i limiti, dell’alpinista lucchese Riccardo Bergamini.
Un albo d’oro di imprese ad alta, anzi, altissima quota che raccoglie circa 100 foto suddivise in 10 pannelli, ognuno dei quali rappresenta una diversa scalata affrontata da Bergamini sulle catene montuose più alte del pianeta in Nepal, Tibet, Pakistan, Perù, Alaska, Cina e Kirghizstan. Le foto che rappresentano i momenti più significativi di queste ascese alle diverse vette affrontate, sono accompagnate da una descrizione della montagna e dal racconto della scalata stessa, in una sorta di gara fra immagine e scrittura che insieme accompagnano il visitatore a vivere le sensazioni e le emozioni vissute dallo scalatore.
Sarà presente lo stesso Riccardo Bergamini che accompagnerà gli intervenuti in una visita guidata alle foto che compongono l’esposizione.
La serata sarà animata da un aperitivo e dalla presenza degli amministratori degli sponsor locali che supporteranno Bergamini Riccardo nell’imminente partenza, per la prossima ambiziosa impresa alpinistica, Lucar Toyota, Officina Betti Marino, Gelateria Eva, Colle delle 100 bottiglie, Garage Daytona, McDonald, Gelato da Piero, Top Speed, La Tana della Lupa, TClub, Antico Caffè delle Mura, Shaker, Topp Cup League, Campo Base Outdoor, Cross Fitness La Maddalena.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 600
Ancora grandi soddisfazioni per la Virtus Lucca che torna dai Campionati Italiani Assoluti di Atletica paralimpica a Grosseto con ben due titoli italiani e una medaglia di bronzo unite a ottime prestazioni dei due atleti in gara.
A conquistare il doppio titolo italiano è Nicky Russo che sale, così come lo scorso anno, sul primo gradino del podio per la categoria F35 sia nel peso con la misura di 10.96 sia nel disco con 25.61. Pur non al meglio della condizione, l'atleta di Risonerò in Vulture ha saputo, con determinazione ed eccezionale carattere, strappare entrambi i titoli a testimonianza del suo spessore sportivo ma soprattutto umano che gli permettono di superare le difficoltà e rendere ancora più importanti i traguardi raggiunti.
Bellissima prova e medaglia di bronzo nel peso categoria F55 con la misura di 7.29 per Graziano Romano che si aggiudica poi il quarto posto nel disco con 19.13 e il sesto nel giavellotto con 17.96.
Prestazioni di ottimo livello davanti agli occhi del vice presidente Virtus Sergio Martinelli presente a Grosseto e sempre vicino, così come ogni singolo componente della società, a tutti gli atleti e in particolare a quelli paralimpici.