Sport
Il Porcari spazza via Pescia con un secco 3 a 0 e si avvicina ai play-off
In un Palacavanis stracolmo di spettatori, molti dei quali giunti dalla confinante Pescia, il Porcari domina la sfida dell' anno, la più attesa ed anche la più importante in chiave play-off in un girone dominato da Livorno

Quarto memorial Alessandro Natali alla piscina ITIS Fermi, tutti i risultati
Si è disputato nella giornata di domenica 27 aprile 2025 il quarto memorial Alessandro Natali, trofeo natatorio riservato agli atleti master, ormai un classico appuntamento di altro livello che si svolge alla piscina ITIS fermi nella primavera lucchese

Serie D, la Pantera vince al tie-break a Scandicci, ma perde un punto su Baccicampi
Anche le vittorie a volte possono creare un po' di amarezza quando siamo nel finale della regular-season. È il caso della Pantera che nel girone B di serie…

Mattia Paterni strappa il pass per il Challenge Assoluto. Edoardo Cosimini e Alessandro Vanni qualificati per i Campionati italiani Allievi
Entra nel vivo la stagione outdoor dell’atletica leggera con gli atleti della Virtus Lucca protagonisti di un fine settimana ricco di risultati eccellenti. I primi due acuti arrivano…

Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori
Una domenica di grandi emozioni e ottime prestazioni per il settore giovanile dei DRK Baseball Capannori. Brilla in modo particolare la squadra Under 12, che ha conquistato…

Gabriele Pierazzuoli con uno sprint poderoso si aggiudica il secondo trofeo Bacci a Perignano
Primo successo stagionale di Gabiele Pierazzuoli che a Perignano si sbarazza della concorrenza vincendo con uno sprint poderoso il 2.o Trofeo Bacci Fabio alla memoria organizzato dall' ASD Gruppo Staffette Capannolese, riservato alla categoria allievi

Sfinge d'Oro anche a Giuseppe Martinelli: ha valorizzato Pantani, Nibali e Cavendish
Il Premio Fedeltà allo Sport in programma all' Hotel Country Club di Gragnano martedi 3 giugno si arricchisce di un altro nome prestigioso: Giuseppe Martinelli. L' ex…

Il 1° maggio si svolge l'8^ Sgambata delle Sette Torri
Organizzata dal gruppo donatori di sangue Fratres ODV, di Pieve San Paolo, giovedì 1° maggio si svolge l'8a…

Le Mura Spring accedono ai play-off travolgendo il Basket Golfo
Centrano l'obiettivo minimo stagionale dell'accesso ai play-off le ragazze del Green Lucca battendo il Basket Golfo Piombino in una gara un po' contratta all'inizio, ma che nel secondo tempo ha avuto modo di regalare buone giocate al pubblico del Palatagliate

Notte da urlo per la Bcl, che rimonta la capolista Oleggio e fa esplodere il Palatagliate
Grandissima vittoria per la Bcl Lucca contro la capolista Oleggio, al termine di una partita entusiasmante che ha…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 490
Si è tenuta giovedì 27 marzo, presso la piscina dell'ITIS Enrico Fermi di Lucca, la presentazione dei corsi 2025 per immersioni con le bombole e di apnea da parte degli istruttori e dello staff dell’ASD Submares Lucca. Nel corso della serata sono state fornite tutte le informazioni sulle modalità ed i tempi di svolgimento degli stessi. L'ASD Submares Lucca è un'associazione presente a Lucca dal 1968, affiliata alla Federazione Italiana Pesca Sportiva ed Attività Subacquee (FIPSAS), ed è stata anche insignita della Stella al Merito Sportivo. È composta da appassionati subacquei che svolgono corsi, durante tutto l'anno, sia di immersioni con autorespiratori (ARA) che di apnea. La società mira a creare momenti di aggregazione attraverso attività continuative presso la piscina dell'ITI di Lucca, corsi e specializzazioni subacquee di tutti i livelli, immersioni settimanali, gite e viaggi societari. La Submares ha per presidente Gino Carmassi, nel ruolo di vicepresidente troviamo Nicola Giusti, come segretario Paola Ferri, ed i consiglieri Klodjan Medolli, Piero Randazzo, Edoardo Clermont e Francesco Carta, che vanno a completare il direttivo. Lo staff che si occuperà della parte didattica, si teorica che pratica, è composta da Gino Carmassi, Istruttore Federale ARA, Nicola Giusti, Istruttore Federale ARA per immersioni tecniche e membro del comitato di settore didattica subacquea, Giorgia Cicchitti, Istruttore Federale ARA, Francesco Carta, Istruttore Federale di Apnea e Piero Randazzo, Assistente Istruttore. “Tutto quello che facciamo nasce dalla nostra grande passione per il mare – ci racconta il presidente Carmassi. Siamo una società storica che, fin dalla fine degli anni ’60, per prima ha organizzato corsi d’immersione sportiva. Oltre alla normale attività didattica e ricreativa, ha formato una squadra agonistica di tiro al bersaglio subacqueo, ottenendo numerosi successi in ambito regionale e organizzando essa stessa diverse manifestazioni con partecipanti provenienti da tutta Italia”. Oggi la Submares è composta da circa 90 soci appassionati del mare, ai quali si aggiungono molti amici che spesso partecipano alle numerose iniziative proposte, formando così un gruppo numeroso ed affiatato. La subacquea è uno sport che, se affrontato con serietà, permette di apprezzare ad ogni età ed in completa sicurezza la vita sottomarina in ogni sua forma. “Il corso che partirà ad aprile – ci dice Nicola Giusti, vicepresidente ed istruttore federale – sarà un 1° grado, con subacquei che potranno immergersi fino a 18 metri di profondità. Questa sera ho illustrato le modalità di svolgimento, ho presentato la nostra associazione ed ho parlato della federazione a cui apparteniamo, cioè la FIPSAS. Fare un corso di subacquea significa fare qualcosa che permette di scoprire un modo diverso di vivere il mare, un mondo affascinante e tutto da esplorare” I corsi per immersioni con autorespiratore si dividono in 1°, 2° e 3° livello a cui si aggiungono svariati corsi di specializzazione tra cui l’immersione profonda, l’immersione notturna o l’immersione su secche o relitti, solo per citarne alcuni. Stesso dicasi per il corso di apnea che ha un percorso formativo sempre con tre gradi di brevetto e che permette di porsi obiettivi prestazionali via via più ambiziosi, ma che richiede un impegno crescente in termini di ore dedicate alla formazione teorica e all'addestramento pratico in piscina. “Fare un corso di apnea – ci dice, in tal senso, l’istruttore di apnea Francesco Carta - permette di praticare più discipline sia sportive ma anche solo didattiche ed unisce la componente mentale, fondamentale, a quella fisica. Per ciò che mi riguarda decisi di avvicinarmi a questo sport perché oltre all’amore per il mare, praticavo pesca subacquea e decisi, così, di fare un corso di apnea per stare più tranquillo, cosa che ho fatto preparandomi per poter ottenere il brevetto”. Frequentare un corso di subacquea permette di apprendere le conoscenze necessarie per immergersi in tranquillità condividendo esperienze con soci appassionati. I corsi della Submares Lucca inizieranno indicativamente il 10 aprile 2025 e verranno svolti con due lezioni settimanali presso la piscina dell'ITI di Lucca, il lunedì ed il giovedì dalle ore 21:00 alle ore 23:30 (teoria + pratica in piscina), e con uscite in mare la domenica mattina presso il Castel Boccale di Livorno. Durante il corso sarà fornito tutto il materiale didattico e le attrezzature di base necessarie all’immersione (GAV, bombole ed erogatori). In tutti i corsi, oltre ai kit didattici, sono compresi la tessera FIPSAS e le necessarie coperture assicurative. Per chi avesse voglia di immergersi in questa nuova esperienza e per maggiori informazioni, è possibile consultare il sito www.submareslucca.com oppure telefonare al 338.7384809 (Gino Carmassi).
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 365
Gulliver Derthona Basket - Basketball Club Lucca
14/18 – 39/39 – 52/72 – 80/85
14/18 – 25/21 – 13/33 – 28/13
Derthona: Fonio, Fogliato 4, Lisini 4, Farias 19, Albertinazzi, Korlatovic 2, Diodati 19, Aprile 1, Brizzi5 , Gatti 15, Josovic 9, Quman 2. All. Ansaloni, ass.Fanaletti
BCL: Landucci, Drocker 9, Donati, Lippi 6, Dubois 10, Barsanti 9, Simonetti 14, Del Debbio 12, Vignali 17, Pierini 8, Trentin. All.Olivieri, ass. Giuntoli
Partita più che importante per i ragazzi di Olivieri per rimanere ai vertici della classifica, in campo Del Debbio, Drocker, Vignali, Lippi, Simonetti e proprio Simonetti apre da sotto per il primo vantaggio, Derthona pareggia a stretto giro: Vignali replica da 3, lo segue Drocker, ancora da 3 per il 2/8 dopo 4 minuti di gioco.
BCL tutto sbilanciato in avanti nel tentativo di staccarsi dai padroni di casa e mettere un buon margine di punti prima che termini il primo quarto.
Josovc realizza dall'area e chiude con un libero per l'8/12, poi Diodati trova altri due punti ed altri due son di Korlatovic per il 12/16, con il BCL che nei minuti finali del primo periodo non riesce ad essere incisivo come nei primi minuti, subendo i contropiedi degli avversari che si avvicinano chiudendo sul 14/18.
E' il Derthona che accelera nei primi minuti del secondo quarto, recuperando punti importanti arrivando al meno 2 per il BCL è Barsanti a levare le castagne dal fuoco allungando al più 5.
Il BCL prova ad alzare le percentuali con Barsanti, Drocker e Del Debbio per il 25/37 a meno di 3 minuti dalla seconda sirena.
Farias e Gatti salgono di livello e prendono per mano il Derthona portandolo in chiusura di quarto al pareggio sul 39/39
La riprese è tutta per il BCL, con Del Debbio oggi particolarmente produttivo, poi Simonetti, Vignali e Drocker portano il vantaggio al più 7 ai 5 minuti del terzo tempino.
E poi ancora Vignali con un magistrale gancio e Drocker sui liberi per un tecnico fischiato ai padroni di casa che vale il più 10 per i biancorossi.
E' ancora il duo Gatti, Farias che trascinano il Derthona, impegnando non poco la difesa del BCL.
I ragazzi di Olivieri riescono però a contrastare i furiosi attacchi del Derthona con un gran gioco di squadra, che gli permette di allungare sui padroni di casa fino al 52/70 di fine quarto, grazie ad un ispiratissimo Dubois che trova la via per fare canestri pesantissimi, ed infine Pierini mette la ciliegina, fermando il tabellone sul 52/72.
Il BCL riparte da un rotondo più 20 che se gestito bene potrebbe accompagnare le squadre alla sirena finale, sempre che il Derthona sia consenziente, cosa che non sembra a giudicare dal ritmo che hanno dato al match infilando un parziale da 6/0 interrotto d Dubois che dai liberi fa 2 su 2.
Derthona prova a buttare il cuore oltre l'ostacolo, tanto è il lavoro che sta facendo in campo, facendo registrare a 5 minuti dalla fine un parziale di 11/4.
L'inerzia e la fiducia sono ambedue per i padroni di casa che a 4 dal termine sono risaliti al meno 8 mettendo così in discussine il finale del match.
A 3 dalla sirena arriva un fallo propedeutico su Vignali per 1 su 2 dalla lunetta che vale il 70/79, ma è un Derthona che non molla rubando due rimbalzi alla difesa biancorossa, e guadagnando anche due liberi che realizza per il 72/79, poi Brizzi a segno, con Vignali che replica a sua volta dalla lunetta per il 77/81 a 48 secondi dalla fine, di un quarto molto difficile per il BCL che si è trovato in affanno nel difendersi da un agguerritissimo Derthona.
A far riprendere fiato ci pensa Lippi dai liberi per 2 punti, estremamente importanti che danno un margine di più 6 punti con 14 secondi sul cronometro, a chiudere i giochi è Simonetti su assist di Dubois per 2 punti da sotto, la risposta è da 3 ed è firmata da un ottimo Farias che chiude il match a 80/85, con il BCL che si conferma squadra da alta classifica anche senza Tempestini e Trentin, con ancora 4 giocatori in doppia cifra e 2 a quota 9, prossimo appuntamento al Palasport di Lucca e l'ospite di turno sarà il Riso Scotti Pavia.