Sport
Pugilistica Lucchese, impegni in azzurro in Ungheria per Mencaroni e Monselesan
La Pugilistica Lucchese trionfa anche in azzurro al 74° Torneo Internazionale Bornemissza, svoltosi ad Eger, in Ungheria, dal 20 al 24 maggio. Un importante appuntamento durante il quale si misurano ogni anno alcuni dei migliori prospetti pugilistici del continente

La campionessa del mondo Brooke Andersen in gara nel martello a Lucca
Brooke Andersen, la martellista statunitense campionessa del mondo a Eugene nel 2022, scenderà sulla pedana del Moreno Martini di Lucca in occasione della quarta edizione dell’Italiana Assicurazioni Meeting…

Altra mazzata per la Lucchese: 14 punti di penalizzazione per la prossima stagione, è già merda prima ancora di farla
Nuova mazzata per la Lucchese, che nella prossima stagione dovrà partire da meno 14 in classifica. A tanto ammonta infatti la penalizzazione inflitta al club rossonero dal tribunale…

Porcari Volley, sfuma nel Golden Set il sogno della finale play-off
Al termine di una gara tesa, generata da una forte pressione emotiva, il Porcari cade nella palestra Gobetti di Bagno a Ripoli nel golden set dopo aver perso…

Successo per la 1^ edizione della “Up & Down”, staffetta a coppie per MTB ed E-BIKE, organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley
Buona la prima, come si suol dire! È stato un successo la prima edizione della “Up & down”, gara a staffetta a coppie organizzata dall’ASD Lucca Trail Valley,…

La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21
La Futsal Lucchese strappa il pass per la semifinale di Coppa Toscana U21, imponendosi per 3-1 in casa del Cus Pisa. Successo di maturità, che conferma l'ottimo percorso di crescita avuto in questa stagione dai rossoneri

Il settore agonistico del basket femminile Porcari alle FInal Four di coppa Toscana con tre squadre
Si sta prospettando un finale di stagione esaltante per le squadre del settore agonistico del basket femminile Porcari con ben tre team qualificati per le final four di Coppa Toscana di categoria che avranno inizio nei prossimi week-end

Basket Club Lucca sconfitta in casa da S. Miniato, adesso si fa dura raggiungere la finale
Finisce male per il BCL la prima partita delle semifinali, inciampa malamente con l'etrusca San Miniato che chiude sul 64/77, guadagnando la possibilità di chiudere la serie al Fonteviva il 29 maggio

Il calcio femminile continua a Lucca: nuova casa nella Folgor Marlia per il progetto guidato da Elena Lucchesi
A seguito dell’ingresso di nuovi soci all’Atletico Lucca, il progetto di calcio femminile guidato da Elena Lucchesi si trasferisce, dando continuità a un percorso consolidato, ed entra ufficialmente…

Le Mura Spring sconfitta da Milano in Gara-1 degli Spareggi Nazionali
Serata storta per le Spring di fronte ai circa 500 spettatori del Palatagliate. Sempre costrette a rincorrere per tutta la gara, solo nel finale permettono l'allungo alle ospiti. A Milano è sufficiente affidarsi all'esperienza di Bestagno e del capitano Savini per portare a casa il risultato

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 397
Bcl - College Borgomanero
28/23 – 50/51 – 75/72 – 101/85
28/23 – 22/28 – 25/21 – 26/13
Bcl: Landucci, Burgalassi 10, Barbieri, Lenci, Lippi 7, Barsanti 13, Simonetti 8, Tempestini 18, Del Debbio 20, Brugioni, Pierini 16, Trentin i. All. Olivieri, ass. Giuntoli.
College Borgomanero: Trucchetti 2, Pettinaroli 11, Benzoni 11, Ferrari 26, Osa 2, Fedorenko, D'Amelio 9, Zanetti 1, Bazan 7, Broggi 4, Barzon, Pillastrini 2. All. Di Cerbo, ass. Novello
Primo fischio arbitrale e i peluche volano sul campo, si apre così la partita tra Bcl e College Borgomanero, un gesto con il quale il Bcl vuole dare un segno di vicinanza al reparto di Pediatria del San Luca di Lucca donando ai bambini presenti un piccolo peluche per allietare ed alleviare la loro presenza in ospedale. Il secondo fischio è quello buono ed il match inizia di gran carriera, al pari di una partenza della formula uno, tanto è veloce. Ad aprire i giochi è Pierini, poi Ferrari da tre e da li in poi è un continuo ribaltamento di fronte, a segno. Del Debbio chiude il primo quarto con 11 punti a referto, dalla sponda College, Ferrari con 12, per un primo parziale da 28/23. Anche il secondo quarto inizia con ritmi molto alti, Benzoni apre con una tripla e apre per un break da 0/7 poi è Lippi a fermare il trend dei novaresi. Zanetti mette a segno altri due punti e Tempestini recupera dai liberi, ma è dura per il Bcl, confrontarsi con i ragazzi di Di Cerbo, ragazzi che hanno nelle mani davvero tanti punti. Burgalassi e Del Debbio riportano il Bcl avanti Ferrari recupera ma i polsi di Del Debbio oggi sono particolarmente caldi e castiga di nuovo gli ospiti con una nuova tripla portando il suo score personale a 20 punti. Gli ospiti però non facilmente impressionabili e provano a rispondere immediatamente rimediando tre tiri dalla lunetta per chiudere sul 50/51.
Secondo tempo iniziato con ritmi ancora più alti, la voglia di vincere del Bcl è davvero tanta, ma davanti hanno una squadra che se pur giovanissima ha doti tecniche elevate e una precisione al tiro senza uguali. Il match si mantiene sul filo di una lama di rasoio, a 5 cinque minuti del terzo quarto il Bcl è sul 61/60, perdere una palla in una partita così tirata è quasi un sacrilegio, nulla va sprecato. Un match tesissimo, che Tempestini sembra controllare con molta tranquillità infilando due triple in sequenza per il 69/64 a un minuto e 10 dal termine con il College però in lunetta per il punteggio 69/67. Ospiti di nuovo in lunetta per uno su due e la replica è ancora di Tempestini da tre 74/69 poi Simonetti va in lunette per un altro punto da aggiungere e chiudere il quarto sul 75/72.
Ultimi 10 minuti di un match che da tanto tempo non si vedeva al Palatagliate, Barsanti spara una micidiale bomba per l'87, poi replica poco dopo, il Bcl prova a salire in cattedra portandosi sull'89/78 dopo quattro minuti di gioco. In un'azione sotto canestro avversario Tempestini si infortuna ed esce, lasciando la guida al capitano che è decisamente in partita, bombardando il canestro avversario per il più 17 a quattro dal termine. Il Bcl ha ormai messo la freccia, continua ad allungare, la coppia Simonetti, Barsanti semina il panico nel pitturato avversario portando il punteggio finale sul 101/85, portandosi a casa due punti che valgono anche i play-off in virtù della sconfitta casalinga della Tarros Spezia contro Gallarate.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 393