Un'ondata di applausi scroscianti ha travolto Piazza Napoleone questa sera, accogliendo il carismatico Nick Cave. Avvolto in un impeccabile abito scuro, Cave ha salutato il pubblico prima di prendere posto al pianoforte. Le prime note di "Girl in Amber" hanno riempito l'aria, intonate dalla sua inconfondibile voce e accompagnate magistralmente dal basso di Colin Greenwood. Così ha preso il via l'attesissimo Solo Tour di Nick Cave al Lucca Summer Festival 2025.
L'intima esibizione ha visto Nick Cave e Colin Greenwood tessere un tappeto sonoro di brani profondamente emotivi. La voce baritonale di Cave ha esplorato temi universali come il ruolo del divino, la ricerca di redenzione, l'angoscia esistenziale e l'amore perduto, trasformando ogni canzone in un viaggio nell'animo umano. Questa profonda introspezione ha contribuito a rendere il concerto un'esperienza unica, intrisa di magia ed emozione.
Cave ha dimostrato una padronanza scenica eccezionale, calcando il palco con estrema disinvoltura. La sua capacità di instaurare un dialogo costante e un feeling immediato con il pubblico è stata evidente, permettendogli di trasmettere non solo la sua commozione e le sue emozioni più profonde, ma anche la gioia di esibirsi a Lucca. Questo scambio si è tradotto in momenti di gioco e scherzo, culminati nell'invito a cantare insieme. La piazza ha risposto con entusiasmo, intonando prima "More News From Nowhere" e poi, per chiudere la serata in un'armonia collettiva, "Into My Arms". Le note del pianoforte di Cave hanno accompagnato il coro unanime del pubblico che cantava il ritornello "Into my arms, oh, Lord".
Non sono mancati momenti di leggerezza e ironia, come quando Cave ha scherzato con il pubblico su "I Need You ". Tuttavia, è tornato rapidamente alla sua intensa concentrazione, eseguendo i suoi testi con un'emozione palpabile, capace di evocare sia la tristezza che la profonda intensità delle parole. Un aneddoto divertente ha visto Cave invitare tutto il pubblico ad alzarsi e gioire al menzionare la parola "balcony" durante la canzone omonima, vista l'assenza di veri balconi in piazza. La reazione entusiasta e la piena partecipazione dei fan hanno sorpreso lo stesso Cave, che non è riuscito a trattenere un sorriso.
Questa serata al Lucca Summer Festival ha riaffermato lo status di Nick Cave come uno dei più grandi artisti contemporanei, capace di creare un legame indissolubile con il suo pubblico attraverso la potenza della sua musica e la profondità delle sue parole.
Foto Francesco Prandoni