Il Lucca Summer Festival ha vibrato questa sera (n.d.r. 23 luglio) al ritmo di una delle voci più iconiche e influenti della musica contemporanea: Alanis Morissette. Con la sua inconfondibile energia e la profondità dei suoi testi, l'artista canadese ha letteralmente stregato gli ottomila fan accorsi in piazza.
Il pubblico ha cantato a squarciagola i brani che hanno segnato intere generazioni. Da "Hand in My Pocket" a "Reasons I Drink", da "Ironic" a "You Oughta Know", e ancora "You Learn" e "Thank U", ogni nota era un coro unanime. Alanis Morissette, con i suoi sette Grammy Awards e una carriera ultra trentennale, ha dimostrato ancora una volta di essere un'artista poliedrica e sempre attuale, capace di emozionare e ispirare con la sua musica intrisa di introspezione, forza e vulnerabilità.
La scaletta, attesissima, non ha deluso le aspettative. La Morissette ha guidato il pubblico in un viaggio emozionante attraverso i suoi grandi successi e i brani più significativi della sua discografia, che fonde magistralmente l'alternative rock con la sensibilità pop. Ogni canzone ha messo in risalto la sua incredibile estensione vocale, con note basse profonde e potenti che si alternavano a improvvisi e coinvolgenti acuti, unendo migliaia di "perfetti sconosciuti" in un'unica, grande voce.
Non è stato un semplice concerto, ma una vera e propria celebrazione della musica di Alanis Morissette. Un'occasione unica per rivivere le emozioni di brani che hanno fatto la storia del rock alternativo e per apprezzare la sua continua evoluzione artistica.
Un momento particolarmente toccante, già visto in altre tappe del tour, è stato il duetto sulla prima strofa di "Ironic" con una fan, Laura. La sua performance è stata splendida e ha regalato a Laura una gioia indescrivibile: sul palco del Lucca Summer Festival con la sua beniamina, un sogno diventato realtà.