Otto anni dopo la loro ultima apparizione, i Pet Shop Boys, il leggendario duo composto da Neil Tennant e Chris Lowe, sono tornati a calcare il palco del Lucca Summer Festival. L'unica data italiana del loro tour "DREAMWORLD – The Greatest Hits Live" ha offerto lo show definito dal Times come "rivoluzionario ed esaltante".
"Dreamworld: The Greatest Hits Live" celebra i 40 anni di carriera di un duo eccezionale che ha regalato al pubblico di Lucca uno spettacolo pop affascinante, colmo di gioia di vivere, capace di ravvivare l'anima e dare nuova linfa alla musica. In Piazza Napoleone, fan italiani e internazionali si sono riuniti per un nostalgico tuffo nei synth e nelle voci del duo, tra l'iconica musica degli anni '80 e i loro successi più recenti.
Ancora una volta, i Pet Shop Boys hanno dimostrato di eccellere non solo sul piano musicale ma anche su quello scenico. L'inizio, a colpi di sintetizzatore e fumo, ha anticipato l'iconica "Suburbia". Neil Tennant e Chris Lowe sono apparsi in scena indossando dei caschi sotto due lampioni, mentre sul maxi-schermo alle loro spalle scorrevano dinamiche immagini urbane. Il pubblico, in visibilio, è stato immediatamente coinvolto da un'atmosfera che fonde l'estetica synth-pop anni Ottanta con uno storytelling visivo contemporaneo, tutto sotto lo sguardo imponente della statua di Maria Luisa di Borbone che troneggiava davanti al palco.
Molti i successi che si sono susseguiti, da "Left to My Own Devices" a "Domino Dancing", e dalle celeberrime "Where the Streets Have No Name (I Can’t Take My Eyes Off You)" a "You Were Always on My Mind", il tutto accompagnato da una scenografia in continua trasformazione. Nel culmine emotivo, "It’s a Sin" è esplosa in tutta la sua teatralità, tra luci strobo e cori potenti. Per il bis, Tennant e Lowe, con il suo classico cappellino Boy, hanno eseguito le intramontabili "West End Girls" e "Being Boring", salutando così Lucca e i loro numerosissimi fan.
Foto Ciprian Gheorghita