Un’ora e mezza di musica, parole e un pubblico in delirio: così Ghali ha conquistato Lucca questa sera, portando il suo tour estivo nel cuore di una città che si conferma, anno dopo anno, palcoscenico di riferimento per i grandi nomi della musica italiana e internazionale.
L’artista milanese, tra i nomi di punta del rap e del pop italiano, ha aperto la serata con alcuni dei suoi brani simbolo, portando subito l’atmosfera a un livello di entusiasmo altissimo. A dominare la scaletta sono stati i pezzi che hanno segnato la sua carriera, come Dende, Ninna Nanna e Ricchi Dentro alternati alle tracce più recenti, suonate dal vivo con arrangiamenti inediti che hanno sorpreso anche i fan più affezionati, come la cover acustica di Liberté.
Nella parte finale del concerto, ha sconvolto tutti i fan, quando ha deciso di pescare dalla folla sotto palco, un fan ripetendo a grande richiesta il suo singolo Dende e con grandi doti, il principiante fan ha intrattenuto tutti dando grande spettacolo
A colpire è stata la facilità con cui Ghali è riuscito a tenere insieme festa e riflessione: senza retorica, i temi della diversità, dell’identità e del riscatto sociale sono emersi tra le strofe e gli intermezzi strumentali, senza spezzare mai il ritmo di una serata pensata per far ballare e far pensare
Con questo concerto, il Lucca Summer Festival aggiunge un altro tassello a un cartellone che sta registrando numeri record. Ghali, dal canto suo, prosegue un tour che in ogni data ribadisce la forza di un linguaggio musicale capace di mescolare generi, stili e messaggi. E di farlo arrivare, puntuale, a un pubblico che ha ancora voglia di cantare insieme
Il finale, esplosivo, è stato affidato a Happy Days e Good Times due tra i pezzi simbolo della sua carriera. Poi l’abbraccio con la band, un «Grazie Lucca!» urlato a pieni polmoni, tra applausi e cori che sembravano non voler finire.
Foto Ciprian Gheorghita