Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Sofidel 1
Sofidel 1
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sviluppo sostenibile
15 Ottobre 2022

Visite: 896

Nuove culture e nuove competenze nel settore edile, con uno sguardo alla sostenibilità, all'efficienza energetica e al basso impatto ambientale: ecco la decima edizione del Laboratorio del Costruire Sostenibile, promosso da Lucense, Istituto Nazionale di BioArchitettura, Ente scuola edile CPT Lucca e Celsius, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e con la collaborazione del Collegio dei Geometri, dell'Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti Conservatori e l'Ordine degli Ingegneri della provincia di Lucca.

Un percorso di studi e specializzazione che dopo 10 edizioni è diventato un punto di riferimento per il territorio, in grado di indirizzare e sviluppare il settore delle costruzioni verso un'economia circolare e una progressiva decarbonizzazione. Come sempre, il Laboratorio si rivolge a progettisti, tecnici degli enti pubblici, imprese e studenti degli istituti tecnici afferenti all'edilizia.

Il Laboratorio prenderà il via ufficialmente venerdì 21 ottobre, dalle 10 alle 12, con il webinar inaugurale dal titolo "Indipendenza energetica e gestione delle risorse rinnovabili territoriali".
Parlare oggi di sostenibilità nell'edilizia, come spiegano da Lucense, l'organismo di ricerca e trasferimento tecnologico alle imprese del territorio lucchese, è tema fortemente attuale, collegato anche all'esigenza di operare un cambio di passo sul versante del risparmio energetico e della sostenibilità.

La partecipazione gratuita e ci si può iscrivere tramite questo link https://forms.gle/uW1nahfavGztU2gz8Il Laboratorio proseguirà poi il 18 novembre, sempre in modalità online, con il modulo  "Risorse energetiche territoriali rinnovabili: le potenziali alternative" e il 9 dicembre con "Risorse territoriali rinnovabili per l'edilizia sostenibile". Tutte le info: www.labcostruiresostenibile.it; Segreteria Organizzativa: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie